Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 giugno 13, 21:09   #321 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
io i passaruota li avrei fatti prima, tanto ho notato che quelli protoform sono quasi perfetti (al massimo una rifilatina) ma comunque complimenti!!!
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 13, 13:06   #322 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MGuerani
 
Data registr.: 03-01-2013
Residenza: Milano - Solaro
Messaggi: 224
Immagini: 1
Grazie, è la mia prima scocca a colori, tolta quella della Delta Tamiya (che era solo bianca e quindi di difficoltà nulla).

Qualcuno ha già cambiato l'olio agli ammo ?
Ho visto che Exodus, nei primi post di questo thread, suggeriva il 400 all'anteriore ed il 100 al posteriore con la molla soft.
Ieri ho provato a smontare gli ammo e ci sono (quasi) riuscito con una chiave da 10 ed una da 14 (dico quasi riuscito perchè poi ho dovuto mollare tutto).
La domanda è: negli ammo c'è la membrana ?
Altra domanda, devo verniciare l'alettone. Sul lato posteriore c'è la pellicola quindi si vernicia da davanti, ma si possono attaccare adesivi sulla vernice (ovviamente asciutta) ?
__________________

Axial SCX10 Dingo - Lancia Delta Tamiya TA01 - Tamiya CC01 - 1/36 Losi Micro-DT
MGuerani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 13, 17:49   #323 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
dipende sempre da dove la usi e dal tuo stile di guida, io ad esempio ho gli ammo in configurazione di scatola, li ho aperti per controllare i fori dei pistoni (non ho pensato a leggere nel manuale XD) con le stesse mani, la membrana non c'è... per l'alettone certo che puoi attaccare gli adesivi sulla vernice, come in tutte le vernici
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 13, 21:18   #324 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
ho fatto qualche aggiurnamento rispetto alle prime foto, ora le rifaccio e vedo di spiegare
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 13, 21:40   #325 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
allora... le prime due rappresentano una semplice nazda6 3, presa come riserva nel caso la mazdaspeed6 lightweight si frantumi rapidamente (già mi sembrava molto flessibile, un modellista parmigiano mi ha dato conferma quando gli ho parlato dell'alettone troppo flessibile che mi creava dubbi sul carico,sostituito con uno di spessore standard), la terza foto è una piastra di convergenza posteriore più larga ricavata dal telaio in carbonio di una buggy 1/16 che mi hanno regalato (da riparare, ma costerebbe più che comprarla nuova, così ho sacrificato il telaio ehehehehe), per chiudere la convergenza posteriore (come si vede nella quarta foto) sperando che mi permetta di spingere di più in uscita di curva , la quinta foto rappresenta il comparto elettronico, lo ri-descrivo perchè non ricordo se nel primo messaggio in cui l'ho descritta, avevo messo l'esc da 120A XD
motore turnigy trackstar sensored 5,5t (clone skyrc toro ares)
esc hobbyking xcar 120A sensored (simil xerun)
ricevente spectrum sr200 (trasmittente dx2e)
servo lowprofile da 6,8kg di coppia (in questo momento non ricordo velocità e modello, chiedo scusa comunque preso da hobbyking)

da notare la piccola paratia in lexan fatta per i cavi interruttore e ricevente dell'esc, che in quella posizione sporgono in fuori...
Icone allegate
LRP S10 Blast TC-dscf1352.jpg   LRP S10 Blast TC-dscf1353.jpg   LRP S10 Blast TC-dscf1355.jpg   LRP S10 Blast TC-dscf1356.jpg   LRP S10 Blast TC-dscf1357.jpg  

hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 13, 21:45   #326 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
le lipo zippy appena prese, si descrivono da sole XD ma a vuoto appaiono più potenti delle nvision 4500 45c... vedremo, devo provare loro e la convergenza nuova... l'ultima foto rappresenta la colonnina tolta anche dalla parte del pacco pile... chissà se la maggiore flessibilità aiuti l'aderenza, copiando meglio la pista... speriamo! (anche se continuo a pensare che 4 gomme come si deve non mi darebbero tutte queste pippe mentali u.u) ripeto, vado di lattice perchè le ritengo più scorrevoli e non si frantumano su piazzale ahhhh dimenticavo la cosa più figa, traendo spunto da un utente che irrigidì la ta05 con una barra di fibra degli aquiloni, io col mio compare di lrp abbiamo creato 2 cardani dello stesso materiale (si vede nell'ultima foto) per ovviare alla flessione, che gli originali in alu si bananizzano rapidamente con queste potenze, al primo test possiamo dire che stressati con i nostri 5,5t sensored e sensorless, vanno alla grande, solo che i grani per tenere le spinette non hanno funzionato a dovere... io sono andato per la soluzione dell'incollaggio, lui appiattire il centro delle spinette per mandare in battuta il grano, ma credo che entrambi risolveremo il problema
Icone allegate
LRP S10 Blast TC-dscf1358.jpg   LRP S10 Blast TC-dscf1360.jpg  

Ultima modifica di hellfire46 : 20 giugno 13 alle ore 21:50
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 13, 21:09   #327 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
Citazione:
Originalmente inviato da hellfire46 Visualizza messaggio
allora... le prime due rappresentano una semplice nazda6 3, presa come riserva nel caso la mazdaspeed6 lightweight si frantumi rapidamente (già mi sembrava molto flessibile, un modellista parmigiano mi ha dato conferma quando gli ho parlato dell'alettone troppo flessibile che mi creava dubbi sul carico,sostituito con uno di spessore standard), la terza foto è una piastra di convergenza posteriore più larga ricavata dal telaio in carbonio di una buggy 1/16 che mi hanno regalato (da riparare, ma costerebbe più che comprarla nuova, così ho sacrificato il telaio ehehehehe), per chiudere la convergenza posteriore (come si vede nella quarta foto) sperando che mi permetta di spingere di più in uscita di curva , la quinta foto rappresenta il comparto elettronico, lo ri-descrivo perchè non ricordo se nel primo messaggio in cui l'ho descritta, avevo messo l'esc da 120A XD
motore turnigy trackstar sensored 5,5t (clone skyrc toro ares)
esc hobbyking xcar 120A sensored (simil xerun)
ricevente spectrum sr200 (trasmittente dx2e)
servo lowprofile da 6,8kg di coppia (in questo momento non ricordo velocità e modello, chiedo scusa comunque preso da hobbyking)

da notare la piccola paratia in lexan fatta per i cavi interruttore e ricevente dell'esc, che in quella posizione sporgono in fuori...
provato oggi... la piastrina, ovviamente essendo un lavoro artigianale fatto di trapano e molettina, non ha funzionato per niente, le semisospensioni funzionavano come le ruote di un carrello sbarellato spinto e lasciato andare da solo XD le lipo spingono bene, ho avuto modo di provare solo la prima perchè alla seconda, per mezzo centimetro e non troppo veloce ho toccato un copertone a bordo pista ed ho spaccato la C -.-' io non esco solitamente coi ricambi dietro e mi sono trovato fregato
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 13, 10:27   #328 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MGuerani
 
Data registr.: 03-01-2013
Residenza: Milano - Solaro
Messaggi: 224
Immagini: 1
Finalmente è finita...





Ma i supporti della carrozzeria (che sporgono) vanno tagliati ?
__________________

Axial SCX10 Dingo - Lancia Delta Tamiya TA01 - Tamiya CC01 - 1/36 Losi Micro-DT
MGuerani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 13, 19:51   #329 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
SPETTACOLARE!!! come prima carrozzeria ti è venuta benissimo!!! pazienza per le sbavature (scusa l'occhio critico ) ma il complesso è venuto talmente bene da poter dire "fa niente" per quanto riguarda le colonnine... se vuoi usare altre carrozze, lasciale così, al massimo lascerei 2-3 fori (che forse sono troppi) perchè non tutte le carrozze, anche le touring da competizione, hanno la stessa altezza

la vuoi vedere la mia P-56n "SIC" ex lambo deagostini? XD
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 13, 22:48   #330 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MGuerani
 
Data registr.: 03-01-2013
Residenza: Milano - Solaro
Messaggi: 224
Immagini: 1
E come no, fai vedere !!!
__________________

Axial SCX10 Dingo - Lancia Delta Tamiya TA01 - Tamiya CC01 - 1/36 Losi Micro-DT
MGuerani non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
LRP S10 Blast TX darkev81 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 29 16 febbraio 11 21:31
LRP Blast Buggy 1/10.. kola72 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 2 18 marzo 10 01:22
Blast epp roger Aeromodellismo Volo 3D 0 05 agosto 08 16:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002