![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #322 (permalink) Top |
User |
Grazie, è la mia prima scocca a colori, tolta quella della Delta Tamiya (che era solo bianca e quindi di difficoltà nulla). ![]() Qualcuno ha già cambiato l'olio agli ammo ? Ho visto che Exodus, nei primi post di questo thread, suggeriva il 400 all'anteriore ed il 100 al posteriore con la molla soft. Ieri ho provato a smontare gli ammo e ci sono (quasi) riuscito con una chiave da 10 ed una da 14 (dico quasi riuscito perchè poi ho dovuto mollare tutto). La domanda è: negli ammo c'è la membrana ? Altra domanda, devo verniciare l'alettone. Sul lato posteriore c'è la pellicola quindi si vernicia da davanti, ma si possono attaccare adesivi sulla vernice (ovviamente asciutta) ?
__________________ ![]() Axial SCX10 Dingo ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #323 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2013 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
|
dipende sempre da dove la usi e dal tuo stile di guida, io ad esempio ho gli ammo in configurazione di scatola, li ho aperti per controllare i fori dei pistoni (non ho pensato a leggere nel manuale XD) con le stesse mani, la membrana non c'è... per l'alettone certo che puoi attaccare gli adesivi sulla vernice, come in tutte le vernici ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #325 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2013 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
|
allora... le prime due rappresentano una semplice nazda6 3, presa come riserva nel caso la mazdaspeed6 lightweight si frantumi rapidamente (già mi sembrava molto flessibile, un modellista parmigiano mi ha dato conferma quando gli ho parlato dell'alettone troppo flessibile che mi creava dubbi sul carico,sostituito con uno di spessore standard), la terza foto è una piastra di convergenza posteriore più larga ricavata dal telaio in carbonio di una buggy 1/16 che mi hanno regalato (da riparare, ma costerebbe più che comprarla nuova, così ho sacrificato il telaio ehehehehe), per chiudere la convergenza posteriore (come si vede nella quarta foto) sperando che mi permetta di spingere di più in uscita di curva ![]() motore turnigy trackstar sensored 5,5t (clone skyrc toro ares) esc hobbyking xcar 120A sensored (simil xerun) ricevente spectrum sr200 (trasmittente dx2e) servo lowprofile da 6,8kg di coppia (in questo momento non ricordo velocità e modello, chiedo scusa ![]() da notare la piccola paratia in lexan fatta per i cavi interruttore e ricevente dell'esc, che in quella posizione sporgono in fuori... |
![]() | ![]() |
![]() | #326 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2013 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
|
le lipo zippy appena prese, si descrivono da sole XD ma a vuoto appaiono più potenti delle nvision 4500 45c... vedremo, devo provare loro e la convergenza nuova... l'ultima foto rappresenta la colonnina tolta anche dalla parte del pacco pile... chissà se la maggiore flessibilità aiuti l'aderenza, copiando meglio la pista... speriamo! (anche se continuo a pensare che 4 gomme come si deve non mi darebbero tutte queste pippe mentali u.u) ripeto, vado di lattice perchè le ritengo più scorrevoli e non si frantumano su piazzale ![]() ![]() Ultima modifica di hellfire46 : 20 giugno 13 alle ore 21:50 |
![]() | ![]() |
![]() | #327 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-05-2013 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #329 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2013 Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
|
SPETTACOLARE!!! come prima carrozzeria ti è venuta benissimo!!! pazienza per le sbavature (scusa l'occhio critico ![]() ![]() ![]() la vuoi vedere la mia P-56n "SIC" ex lambo deagostini? XD |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
LRP S10 Blast TX | darkev81 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 29 | 16 febbraio 11 21:31 |
LRP Blast Buggy 1/10.. | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 18 marzo 10 01:22 |
Blast epp | roger | Aeromodellismo Volo 3D | 0 | 05 agosto 08 16:54 |