![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-07-2006
Messaggi: 248
| Citazione:
Allora, riguardo la rapportatura ideale per i motori brushless ti posto questo link: ComeSeeThis Ci sono dei box in cui dovrai inserire il rapporto interno della tua macchina (tra l'altro se ha lo stesso rapporto interno della S10BX già è in memoria), il tipo di spiraggio del motore, il modello e alla fine avrai la rapportatura ottimale da cui partire per poi adattarla grosso modo alla pista dove giri. Riguardo indurire il differenziale posteriore, direi di no, nel touring forse è meglio indurire di più quello anteriore che quello psoteriore altrimenti potresti avere problemi di sovrasterzo. Tieni presente che una macchina a cardano, avendo il motore parallelo all'albero di trasmissione, è soggetta già di suo con motori spinti, ad una forza di trazione che va nel senso di rotazione dell'indotto, quindi nel tuo caso hai una forza che ti tira il posteriore della macchina verso sinistra quando fai le curve a destra. Spero di essermi capito... ![]() Ciao! | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
e quella del diff posteriore onestamente mi e venuta per via del mio buggy 2wd indurendo dietro migliorava l'uscita di curva, ma sono proprio due cose diverse. di oli ne ho pochi per questi microi differenziali e quelli da 1:8 off-road non vanno bene, che ne dici se provo ad indurire con del grasso da ingranaggi ad alte rotazioni ottengo un risultato decente? tanto ho visto che si usano graduazioni fino a 150'000 ![]()
__________________ Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc ] il tutto gestito da: spectrum DX3R ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-07-2006
Messaggi: 248
| Citazione:
Io sulla FF03 ho messo quello a satelliti della Spec-R ma è fatto per essere riempito con oli di questo tipo e non perde neanche una goccia. Non so quello della LRP come è fatto, tu dovresti sapere come deve essere per non perdere olio. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
e studiato per l'olio, ci sono le guarnizioni sagomate ![]() ![]() poi oltre ai olii dei diff. ho messo mano anche a gli ammortizzatori smontantdoli e rimontandoli tutti e 4 con le stesse escursioni c'era una leggera differenza tra il destro e sinistro anteriore ![]()
__________________ Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc ] il tutto gestito da: spectrum DX3R ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
ragazzi aiuto!!! ho pasticiato troppo con i vari settaggio della macchina (basandomi forse troppo sull' esperienza accumulata col buggy 1:10 pro commato da asfalto) e adesso e diventata ancora meno guidabile. da stare sempre davanti ai soci mo faccio fatica a stargli dietro devo veramente andare in modo chirurgico. vi riporto l'ultima boiata (settaggio attuale) che ho fatto, con relativi problemi, magari mi date delle dritte, grazie ![]() -amo post viscosita olio 400 molle dure (penso di mettere gli amo caricati col 400 al ant.) -amo ant viscosita olio 100 molle dure (questi li svuoto e li metto dietro con olio 600) dite che miglioro se faccio come tra parentesi? poi passiamo hai diff: -nel ant. ho caricato del grasso (consistenza nuttella ![]() -nel post. invece avevo messo del olio siliconico da off road 1:8 un 3000 abbastanva morbido per migliorare l'uscita di curva ed ha funzionato, ma quando si indurisce l'ant. il post come va caricato? o si lascia completamente libero? per intenderci adesso ho il diff davanti piu duro di quello dietro, avendo gia indurito un filo quello dietro, ho fatto na min...ata? -col camber proprio non mi trovo e meglo tendere a scampanare o a tenere le ruote a 90°? -ultima domanda per motivi di aereo dinamica ho pensato bene di portare i bracetti a 180° _ _ e di conseguenza ho la carrozza che sfiora, a me sembra una cosa buona dovrebbe restare un po piu compressa verso l'asfalto, ma adesso mi chiedo c'è anche li una qualche indicazione tipo 3mm oppure 5mm da terra? accettasi consigli ![]() ![]()
__________________ Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc ] il tutto gestito da: spectrum DX3R ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
Per il camber io sincermante non andrei mai oltre i 3 gradi, se le ruote si consumano giuste non ha senso andare a valori eccessivi. Per la convergenza invece dipende come vuoi avere la macchina, con ruote leggermente piu aperte all'anteriore hai piu stabilità e minor cattiveria in ingresso curva. Al posteriore sempre convergenti, 3 gradi è la norma. Per l'altezza da terra, se la carrozza sfiora alzala un pelino o rifilala, comuqnue in genere si tiene la macchina a 5-5.5 mm da terra (limiti imposti dai regolamenti) se si gira indor. Per il discorso diff, secondo me il palo rigido all'anteriore è piu efficace, permette staccate piu cattive con maggior trazione in uscita. Per contro rende la macchina un pelino meno facile. Al posteriore a mio avviso conviene avere un diff molto libero, così da perdonare i classi ci errori di apertura in uscita. Certo la macchina scarica la potenza vuoto (se si ha troppo drop) ma è MOOOlto piu facile a guidarsi. Importante anche tenere d'occhio il droop: ammo, rollio e drop sono un tutt'uno.
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() bene questa sera mi ci metto dietro, aspettavo giusto una conferma sulle mie fantasie hehe ![]() allora sta sera scarico il diff posteriore e blocco del tutto il diff frontale con della colla a caldo o gommapiuma la prima cosa che mi capita in mano di funzionante, giusto per vedere se la cosa mi soddisfa nella guida, per poi eliminarlo de tutto con un palo rigido bello leggero. poi dovrei procurarmi delle molle piu morbide per vedere se col tuo suggerimento migliora ulteriormente, ma credo che sia prorpio cosi ![]() col camber mi sa che ho esagerato un pochino 5,2° ![]() ma ci sono magari dei vantaggi anche ad eliminare magari la rabba anti rollio ant o post? perche ho visto sul web macchine di altre mache che magari ne montano uno solo (non mi ricordo se ant o post.)
__________________ Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc ] il tutto gestito da: spectrum DX3R ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
La barra "antirollio" contribuisce a limitare il rollio della macchina, in genere (non è sempre così) maggior rollio è consentito su quell'asse e piu tenuta ha la macchina sull'asse stesso. Una barra anteriore limita il rollio di quell'asse limitando la tenuta, quindi se si ha una macchina che "punta" in ingresso si puo' aumentare la barra anteriore per far si che scivoli un pochino evitendo i testacoda. Oppure, se la macchina "gira poco" magari si lavora con la barra al posteriore per far chiudere la curva di piu' (una sorta di sovrasterzo per perdita di aderenza del post.) , o si toglie la barra anteriore. NOn è mai bianco o nero, ci sono tanti interventi per raggioungere una buona prestazione, inoltre macchine diverse gradiscono settaggi differenti per raggiungere gli stessi benefici .
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
Ultimi aggiornamenti, ( grazie falex71 ![]() ![]() ![]()
__________________ Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc ] il tutto gestito da: spectrum DX3R ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User |
urgono urgenti informazioni sul differenziale a palo!!!! ![]() ragazzi ho bloccato definitivamente il differenziale (spero che non si triti come l'ovatta) con la colla a caldo, e adesso prevedo vita breve hai cardani omicinetici e anche per i bicchierini. ma passiamo alla domanda, questi differenziali a palo hanno dentro un po di ammortizzamento tra i due assi o sono veramente a palo? non ne ho mai visto uno dal vivo.... devo ancora ridurre il camber a 2° ant e 2,5° post e penso che sono pronto per osare la prima tappa in pista per vedere come me la cavo ![]() ma nessuno possiede lo stesso modello ??? ha pure partecipato all' IFMAR Worlds Thailand (13.-16.11.08) con pilota: Völker, non vi dice proprio niente? e arrivata seconda alla finale 2008 era in testa al gruppo dei inseguitori, i primi due hara e l'altro che non mi ricordo sono dei mostri sacri!!! eccovi il video :YouTube - ‪Greatest RC Touring Car Race Ever! - IFMAR 1/10th World championships A final leg 3 - From RC Racing‬‏
__________________ Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc ] il tutto gestito da: spectrum DX3R ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
LRP S10 Blast TX | darkev81 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 29 | 16 febbraio 11 21:31 |
LRP Blast Buggy 1/10.. | kola72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 18 marzo 10 01:22 |
Blast epp | roger | Aeromodellismo Volo 3D | 0 | 05 agosto 08 16:54 |