![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2010 Residenza: palazzolo sull'oglio
Messaggi: 573
| Motore speed passion 10.5 R va bene solo con il suo esc ?
Volevo acquistare un motore da 10.5 V3 della speed passion (motore con sensori) e il suo esc ma sinceramente visto il prezzo dell 'esc ....... Si può utilizzare questo motore per esempio con un esc della Hobbywind da 60 A (per motori con sensori )che costa decisamente meno ? Peggioro le prestazioni oppure non cambia niente? ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
Tali motori per avere il massimo delle prestazioni devono essere usati con regolatori stock-spec. Io facendo gare di touring 1/10 uso un lrp sxx stock spec, col quale i motori 17.5 e 10.5 volano letteralmente. poi tutti oggi sono più o meno sullo stesso livello, vedi l'LRP il tekin, lo speedpassion e l'hobbywing. Tale motore puoi mandarlo con lo xerun 60a col software stock installato e va forte, ma per il massimo delle prestazioni ti con viene prendere il 120a, su cui installare l'ultimo firmware per motori stock. ottimo esc l'hobbywing xerun 120a, alcuni lo usano anche in gara con ottimi risultati, dato che in pratica è uno Speedpassion GT
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
Tutto bene; nulla di diverso dal solito. ![]() P.S. sono stato questa settimana due volte a iolo a provare l'assetto e il motore X12. Beh che dire; va davvero forte. Anche la macchina andava piuttosto bene, anche se ancora migliorabile (conta anche che è stata un mesetto buono completamente smontata sul mio banco da lavoro per mancanza di tempo per fargli la dovuta manutenzione, quindi il setup era tutto da rifare ![]() L'ho sempre usato col programma 3 dell'SXX tc-spec e con 7.52 di finale e motore posticipato meccanicamente di 10° (lo danno così già di fabbrica consigliando di usarlo posticipato in questo modo) per ridurre il surriscaldamento ulteriormente. Potrei provare anche il programma 4, il più alto usabile in sicurezza con questo spiraggio, ma sarebbe inutile. Le prestazioni infatti già così sono sovrabbondanti ![]() Ah; ho provato una cosina che si è rivelata eccezionale e che risolve tutti i problemi relativi al leggero slittamento delle piste delle sfere nel differenziale pur usando grassi molto densi per fissarle ai bicchierini e che facevano perdere un pò di trazione. Inoltre, molto importante per il nostro tempo libero che è sempre poco, questa cosa permette quasi di dimenticarsi di rifare il differenziale, che invece, con i motoroni cattivi che usiamo noi due, ogni volta che si va in pista va rifatto per averlo sempre al 100% delle prestazioni. Stò parlando del differenziale a satelliti, come quelli usati sui touring a scoppio. Ti giuro che ora che l'ho provato, quello a sfere col cavolo che lo rimonto sulla macchina......... c'è un abisso di differenza, hai una trazione allucinante, impossibile con un differenziale a sfere una ottima affidabilità ed una manutenzione veramente bassissima ![]() Ora il differenziale a sfere l'ho rifatto per benino e l'ho messo in cassetta dei ricambi, non si sà mai, ma se mi capitasse di avere un problema di quello ad ingranaggi o se si dovesse rompere qualcosa (aspè che mi tocco ![]() ![]()
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro Ultima modifica di top gear : 22 agosto 10 alle ore 02:10 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2010 Residenza: riccione
Messaggi: 849
|
ciao topgear sono contento che il motore va bene,ora me lo compro pure io ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
No, il differenziale non è xray, anche perchè non lo produce. è della Spec-Racing, che li fa per vari modelli, ma non so se li fa anche per la tua shumacher. Ora ci guardo. Come olio ci ho messo un 1000wt losi, come su indicazione di persone che l'hanno già provato e mi son trovato bene, si gira con olii molto più morbidi che con lo scoppio, addirittura sento dire che per la laurenziana con le lattice usano olii al di sotto del 100wt, quindi morbidissimi per un differenziale. A iolo con le spugne ed il 4.0 il 1000wt però, da quel che ho avuto modo di vedere, va bene. Le temperature di quando ho girato non le so, ma comunque tieni presente che ho girato Mercoledì scorso di pomeriggio, quindi tanto freddo non era. Ovviamente ero sempre con ventola e dissipatore Radical LRP. Gli x12 scalderanno sempre di più degli speedpassion, ma comunque anche se arriva sui 75-80° va benissimo, dato che la stessa Lrp indica un massimo raggiungibile di 100° per i loro motori. Ripeto, sono stato sempre attorno ai 75° stando larghi, ma anche qualcosina meno; la cassa ventilata si è rivelata davvero ottima per far calare le tem perature di un bel pò.
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2010 Residenza: riccione
Messaggi: 849
|
peccato ci tenevo tanto ,ma secondo te si può adattare oppure gli spazzi sono tali da non poterlo mettere?se puoi mi dai la lunghezza della cassa ingranaggi cosi vedo se posso fare qualche cosa ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: bolgare (BG)
Messaggi: 199
|
luciano che fa la"differenza" e il regolatore( che poi ogni 6 mesi cambia)....mi sa che devi spendere ![]() ![]()
__________________ Walkera qrx350 yuneek typhoon 500 eachine 250 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-06-2010 Residenza: Varese
Messaggi: 19
|
L'Hobbywing da 120A (che è simile allo speed passion) è la scelta migliore. L'ho visto utilizzare a piloti che si stanno preparando per l'italiano e va davvero forte...Prenditi la schedina per cambiare firmware e ti ritroverai con un modello con prestazioni davvero notevoli.Senza contare che l'accoppiata Hobbywing-Speed passion gira a temperature nettamente inferiori a quelle dei motori regolatori LRP a tutto vantaggio dell'affidabilità ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cirtix r8 speed passion | rustler vxl | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 6 | 23 giugno 10 17:41 |
motore...ESC... stanno bene insieme? | bronto_19 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 23 | 05 febbraio 10 20:46 |
problemi con esc speeed passion | Daitarn3 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 02 novembre 09 23:34 |
pignoni per motore mamba e motore speed passion | drugs70 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 18 luglio 09 12:40 |
eZRUN e speed passion | gighen73 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 19 dicembre 08 10:58 |