
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2005 Residenza: portici
Messaggi: 336
| ![]()
salve alla fine ho comprato la motonica p81 ,CHE DIRE BELLISSIMA ![]() ora mi resta di comprare l'elettronica ,ma non so prprio dove cominciare qual'è la migliore configurazione (motore + regolatore + lipo) qualcosa di potentissimo (NON BADO A SPESE ![]() Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
questo dovrebbe andar bene: HOBBYWING TECHNOLOGY Co., Ltd., ![]() |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
Conosco uno che ha una serpent 960 elettrificata home made; spinta da un kit mamba monster 2200kv a 6s. E' una vera bestia!!! ![]() su questi mezzi non puoi purtroppo darti al risparmio; serve roba buona se non vuoi avere problemi di temperature. a me per esempio il tipo disse che per l'uso a 4s risulterebbe ideale il cambi, anche se questi modelli ne sono sprovvist. La morale della favole per non surriscaldare e stressare l'elettronica è sempre la stessa su questi mezzi; alti voltaggi e bassi giri/volt. L'ideale sarebbe un mamba monster accoppiato ad un motore con un pò di giri in meno del castle neu (come un neu 1515 da 2050kv) il tutto alimentato a 6s. eventualmente per gestire l'esubero di potenza del motore agisci sui settagi dell'esc e lo rendi mansueto a tuo piacimento. Poi, ovvio che un mezzo del genere va comunque forte, anche con tutto al minimo. La serpent del ragazzo in questione, in fondo al rettilineo stacca talvolta ad oltre 130 km/h (l'1/8 pista nitro non supera i 110km/h lì). Io col touring lo seguo a circa 105-110 km/h di massima Altrimenti potresti provare un kit sensored come il tekin rx8 con motore serie Truggy (cassa più lunga) sempre sui 2000kv e sempre a 6s. Tra le due la prima configurazione è forse però quella più affidabile. Per le lipo devi vedere gli ingombri ed i pesi; meglio avere due pacchi in più con minore capacità che due pacchi in meno per risparmiare ma con capoacità maggiore e maggiore peso, anche se ciò comporta un costo maggiore. comunque sia, in linea di massima dovresti cercare di tenerti il più possibile in linea con i nitro. Come lipo io farei un pensierino sulle nuove Hyperion G3 da 45c.
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro Ultima modifica di top gear : 14 agosto 10 alle ore 00:38 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
Altrimenti per provare con le 4s potresti orientarti sul sempre collaudatissimo kit mamba monster con motore da 2650kv, ma metti in conto maggiori temperature di esercizio, anche se saresti avvantaggiato per quanto riguarda i pesi
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2005 Residenza: portici
Messaggi: 336
|
cosa ne pensi di questa config Serpent 966 E |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
A 4s va più forte il 2650, ma se vai a 6s (il 2650 non può essere alimentato a 6s) il 2200 va di più. Inoltre hai il vantaggio di minori temperature, anche se hai più peso a bordo, sia a causa del motore un pù più grosso, sia delle 2 celle lipo in più. I motori e regolatori Lrp sono ottimi nell'1/10; infatti io che faccio gare di touring, sui miei modelli ho tutta elettronica Lrp. i kit da 1/8 invece so che danno problemi, il regolatore va bene, ma i motori sono delicati e si danneggiano facilmente. Ripeto che per l'1/10 la Lrp fa prodotti ottimi, e se fosse per un touring non esiterei un istante a consigliarteli, ma per l'1/8 lascia perdere. l'ideale è l'esc mamba monster, che è tra quelli migliori e più robusti esistenti per le 1/8, ed un motore 2650kv castle mamba monster per iniziare. Poi lo provi e vedi se va bene, altrimenti ti prendi un neu da 2050kv e vai a 6s, oppure il motore mamba da 2200 kv. Io a 4s proverei, c'è gente che si trova bene col 2650kv
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
guarda questo video; qui gira a 4s. YouTube - Motonica electron 1 test a Melzo pista umida Leggiti i commenti postati sotto e vedrai che il tipo sconsiglia il kit Lrp per 1/8. Dice anche lui di prendere un kit mamba 2650 e girare a 4s per essere tranquilli e andare forte. E ti dirò che a me, come prestazioni, a giudicare dal video sembra ottima. ![]() In altrenativa, da valutare un motore con meno giri per andare a 6s a beneficio delle temperature, ma con lo svantaggio del peso.
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2005 Residenza: portici
Messaggi: 336
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Finalmente mi sono deciso spektrum! mi consigliate... | marcofavar | Radiocomandi | 17 | 21 marzo 10 22:24 |
Cosa mi consigliate con questa elettronica?? | high_speed | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 27 giugno 08 17:58 |
Ho deciso... vendo tutto, ma cosa prendo tra queste? | Davidello | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 14 | 19 marzo 08 06:46 |
Ho deciso prendo il trex 450!! <-- Help! | Zizou | Elimodellismo in Generale | 7 | 24 maggio 07 23:54 |
prendo questa radio? | khriss75 | Radiocomandi | 12 | 15 settembre 06 23:26 |