![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #112 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 24
| prime modifiche
Ieri sera ho fatto notte ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #113 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 24
| motori
Come da titolo volevo chiedervi una cosa: ho visto che ci sono dei motori brushed tamiya,i super stock rz e tz...prima di affrontare la spesa x un brushless volevo migliorare un pò il motore, sotituendo l'originale senza sostituire x il momento l ESC,visto che lo cambierò quando monterò un motore brushless..la domanda è questa,che differenza cìè tra i 2 motori?quale è il migliore per avere una buona velocità?secondo voi conviene la spesa al momento o aspetto per un kit brushless?? ciao!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #114 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-04-2009 Residenza: Roma - Ostia
Messaggi: 184
|
comprare un motore a spazzole ora è come acquistare una macchina euro1.. non c'è futuro. Tieni conto che con un tamiya tz o RZ che sono entrambi da 23 spire, il regolatore originale lavorerebbe oltre il suo limite. Ricordo che il teu101bk non ha una vera a propria aletta di raffreddamento per dissipare il maggior calore prodotto con l'uso di un motore TZ. Fossi in te, per recuperare un po di brio, passerei alle batterie lipo.. e un salvalipo. che ti rimarranno utili anche quando farai il grande passo verso il brushless. |
![]() | ![]() |
![]() | #115 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 24
|
Grazie per il consiglio Monster,a sto punto aspetto e mi prendo un bel kit brushless ![]() Approfitto per chiederti: per la tt01E quale può essere un buon motore brushless,bello potente,da touring,sai consigliarmi qualcosa? Madò che confusione con i motori brushless!ce ne sono di tanti tipi!ho girato sulla rete ma non sono riuscito a venirne a capo ![]() ![]() Ultima modifica di jari81 : 05 gennaio 11 alle ore 16:15 |
![]() | ![]() |
![]() | #116 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-01-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 24
| forse ci siamo
Ho trovato sul sito del mio negozio di fiducia qualcosa che potrebbe andare bene.. ..:: Modellismo Rossi ::.. è un 9T da 4300 Kv alimentato a 7.2 V, circa 32.000 giri al minuto, credo che per il tt01e sia il massimo che si può montare o è troppo? senno c'era anche un 13t a 3000 Kv...che dite? |
![]() | ![]() |
![]() | #117 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2009 Residenza: Roma - Ostia
Messaggi: 184
| Citazione:
io lo monto sulla mia driftcar.. spinto quanto basta per non mettere in crisi la meccanica originale della tt01, parco nei consumi, cutoff integrato, programmabile e accetta anche lipo 3s.. che volere di più dalla vita? mettendosi alla ricerca in rete si può trovare un prezzo più basso.. ma se acquisti dal sito che hai indicato hai la comodità della garanzia che solo un negozio può dare.. nonchè assistenza postvendita.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #119 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-04-2009 Residenza: Roma - Ostia
Messaggi: 184
| Citazione:
il cutoff è un circuito che individua quando la batteria arriva ad un certo valore di voltaggio, e provvede a fermare la macchina per evitare i danni di cui sopra. se un esc supporta anche tensioni superiori alle batterie standard da 7,2 (nimh o lipo), come ad esempio le 3 celle lipo (11,1 volts nominali) significa si può usare per più applicazioni, quindi aumenta la versatilità. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
tamiya tt01 | fanova | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 5 | 24 marzo 10 17:12 |
Domanda su Tamiya TT01 | LukeTT01 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 24 febbraio 10 21:48 |
Domandona su tamiya tt01 | top gear | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 03 luglio 08 08:40 |
Tamiya TT01 | maxtamiya | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 14 | 04 luglio 07 00:41 |