Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 aprile 10, 10:00   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: San Vincenzo (Livorno)
Messaggi: 145
Citazione:
Originalmente inviato da reny33 Visualizza messaggio
ne avevo montato uno originale tamiya a sfere,oltretutto non era neanche regolabile ,pagato un botto,,,e comunque non è cambiato nulla,,si consumano le copie coniche sia la corona che il pignone ,,,,io la usavo con team orion v2 13 t a spazole,,,non era male ci facevamo i campionati di club...tutte tto1 tutte lo stesso esc , e lo stesso motore,per farli durare di più,si aggiungevano dei rasamenti tra il cuscinetto diff. e il diff.in modo da avvicinare la corona al pignone...poi non è che fosse un gran danno mi pare costassero ,due copie coniche complete più una corona centrale €9.00 ,non le usiamo perchè volevamo più velocità..e allora a quel punto era un casino rompeva tutto ...ma come le usavamo per le gare si arrivava anche a 20 scariche prima di sostituirle
ciao,va be non è che ci devo fare gare,era una mia vecchia passione che è tornata in qualche modo fuori..come ho già scritto io faccio aeromodellismo,quindi in fatto di car sono abbastanza all'asciutto!! mi sapresti indicare qualche negozio on-line serio e fornito anche per ricambi tamiya ma non solo?
gerry non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 10, 11:38   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frankcristal
 
Data registr.: 27-05-2009
Residenza: sicilia
Messaggi: 1.054
Immagini: 5
Invia un messaggio via MSN a frankcristal
qhello e' un differenziale della 3racing.....serve a poco....
la mia prima macch e' stata una tt-01, ho speso un botto di soldi x upgrade, anke il telaio in carbonio.....tutti soldi sprecati....(sono riuscito a venderla)
se vuoi un consiglio cambia solo il sistema dello sterzo cn qlc in alluminio della 3 racing( sn cuscinettati) goditela ancora un po...e poi passa a qlc di serio.....
ah..non montare 3S la distrugii resta a 2S
__________________
HB VE8 kit Tenchok 2400kv 6 poli....
Axial Ax10 ''Sissy''
frankcristal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 10, 14:57   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: San Vincenzo (Livorno)
Messaggi: 145
Citazione:
Originalmente inviato da frankcristal Visualizza messaggio
qhello e' un differenziale della 3racing.....serve a poco....
la mia prima macch e' stata una tt-01, ho speso un botto di soldi x upgrade, anke il telaio in carbonio.....tutti soldi sprecati....(sono riuscito a venderla)
se vuoi un consiglio cambia solo il sistema dello sterzo cn qlc in alluminio della 3 racing( sn cuscinettati) goditela ancora un po...e poi passa a qlc di serio.....
ah..non montare 3S la distrugii resta a 2S
negozi consigliati????????????
gerry non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 10, 18:52   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2006
Messaggi: 248
Thumbs up

Citazione:
Originalmente inviato da gerry Visualizza messaggio
Salve a tutti...sono un vecchietto di quasi 50 anni,ho iniziato con i modelli elettrici on quasi 30 anni fa!! allora c'erano solo 2 cruote motrici.. non c'erano LiPo e Brushless..c'erano i regolatori meccanici e per i motori ci si doveva accontentare di qualche spira in meno cosi come per le batterie..NiCd e basta!! Poi sono passato all'Aeromodellismo e lì sono a tutt'oggi!!...Stà di fatto però che mi ritrovo una Tamiya TT-01 sullo scaffale che alcuni anni fà regalarono a mio figlio e che lui a regolarmente snobbato allora ho deciso di girarci un pò io!! sò che è un modello per iniziare però ho fatto qualche modifica, l'ho cuscinettata,ho messo l'albero in alluminio e ho cambiato il motore con un Runner Special mi sembra della LRP che poi non è che sia chissà chè ma il regolatore di serie non credo che sia una bomba!! ora vorrei cambiare il meccanismo si sterzo con uno in alluminio perchè l'originale ha un gioco da paura e magari mettere un kit regolatore+motore brushless ... avrei trovato questi:

EZRUN COMBO B4 5.5T 6000kv Motor+60A ESC RC 1/10 auto su eBay.it Autos, RC-Modellbau, Modellbau

EZRUN COMBO B2 9T 4300kv Brushless Motor+35A ESC RC CAR su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo

che ne dite?
e se invece non ci spendo niente vendo tutto e prendo qualcosa di più serio?
avete consigli su che modello potrebbe essere valido pur non spendendo una follia?

grazie a tutto il forum
Ciao gerry, benvenuto nell'automodellismo elettrico da un 40enne come me...
Allora io ho un TT01 che usa mio nipote nel campionato Tamiya. Li si corre con motori stock (quelli argentati che trovi nella scatola) e ti devo dire che ci si diverte moltissimo. Da quello che ho letto tu la vorresti utilizzare per cazzeggio nei piazzali: ottima scelta, anche gli optionals che hai isntallato vanno bene, alla fine i cuscinetti a sfera per la scorrevolezza, l'alberino per la trasmissione e gli ammortizzatori ad olio (nel caso tu abbia ancora quelli di serie) oltre al dissipatore in alluminio sono gli upgrade che servono realmente.
Tieni presente che ho amici che ci girano con i combo EZ-run 9T oppure con i 10.5 e non hanno avuto problemi meccanici di alcun tipo. Il problema delle coppie coniche lo avrai SOLO se utilizzi il differenziale a sfere invece di quello a satelliti che ti danno di scatola, proprio perchè quest'ultimo è più "morbido" e la botta in accelerazione non la sente così immediata come uno a sfere.
Al massimo, metti del grasso siliconico nei differnziali per indurirli un po' anche se secondo me non serve proprio.
Come batterie, buttati sicuramente sulle lipo, se vai su quelle omologate per il Tamiya ( http://lnx.cortexlan.net/tamiya/imag...20batterie.pdf) , non avrai problemi di alloggiamento e soprattutto spenderai al massimo 50 euro per una lipo da 4000mAh formato stick pack, che con un 9T ti assicura una decina di minuti di divertimento.
Horus1969 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 10, 20:32   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: San Vincenzo (Livorno)
Messaggi: 145
Citazione:
Originalmente inviato da Horus1969 Visualizza messaggio
Ciao gerry, benvenuto nell'automodellismo elettrico da un 40enne come me...
Allora io ho un TT01 che usa mio nipote nel campionato Tamiya. Li si corre con motori stock (quelli argentati che trovi nella scatola) e ti devo dire che ci si diverte moltissimo. Da quello che ho letto tu la vorresti utilizzare per cazzeggio nei piazzali: ottima scelta, anche gli optionals che hai isntallato vanno bene, alla fine i cuscinetti a sfera per la scorrevolezza, l'alberino per la trasmissione e gli ammortizzatori ad olio (nel caso tu abbia ancora quelli di serie) oltre al dissipatore in alluminio sono gli upgrade che servono realmente.
Tieni presente che ho amici che ci girano con i combo EZ-run 9T oppure con i 10.5 e non hanno avuto problemi meccanici di alcun tipo. Il problema delle coppie coniche lo avrai SOLO se utilizzi il differenziale a sfere invece di quello a satelliti che ti danno di scatola, proprio perchè quest'ultimo è più "morbido" e la botta in accelerazione non la sente così immediata come uno a sfere.
Al massimo, metti del grasso siliconico nei differnziali per indurirli un po' anche se secondo me non serve proprio.
Come batterie, buttati sicuramente sulle lipo, se vai su quelle omologate per il Tamiya ( http://lnx.cortexlan.net/tamiya/imag...20batterie.pdf) , non avrai problemi di alloggiamento e soprattutto spenderai al massimo 50 euro per una lipo da 4000mAh formato stick pack, che con un 9T ti assicura una decina di minuti di divertimento.
ciao,penso che al massimo ci cazzeggio un pò anche perchè in passato qui in zona facevano prove del campionato stock tamiya poi tutto è finito non sò perchè! stà di fatto che almeno per quanto ne sò io non ci sono piste on-road nella mia zona (Livorno Prov.) quindi non è che potrei andare oltre il classico piazzale e poi questo è solo un'alternativa all'aeromodellismo che ormai pratico da da tantissimi anni...insomma quando il vento è proibitivo mi farei una scorrazzata !! tutto qui !! è anche vero che almeno io non mi accontento della scatola di serie quindi un minimo bisogna metterci le mani anche se non ne vale la pena...ma il minimo bisogna farlo!! ho ordinato questo sterzo

Dettagli del prodotto

perchè ho visto che ha i cuscinetti e poi questo combo motore + regolatore che mi sembrano adatti per la macchina

eZRun Combo Brushless Motor 9T@4300KV+ 35A ESC RC CAR su eBay.it Helicopters, Radio-Controlled, Toys Games

invece le batterie mi sembrano interessanti queste anche se non le ho ancora ordinate

2X RC Battery 3600mAh 7.4v 35C Lipo 2S akku auto 1:8:10 su eBay.it Sonstige, RC-Modellbau, Modellbau

inoltre ho ordinato un supporto motore in alluminio e una serie di ammortizzatori ... e penso che così sia il massimo per questa meccanica !!

ho visto dissipatori motore con la ventolina,,ma serve realmente la ventola? dove si collega? sul regolatore in parallelo al + e - delle batterie? in pratica è sempre in funzione? oppure come?

per i rapporti ora ho un pignone da 23 e corona da 58 forse con il brushless saranno un pò corti?

su macchine stock come la tt01 ci sono assetti da fare oppure è molto giocattolosa e basta io a suo tempo montai i braccetti regolabili x la convergenza ma niente di più !!
gerry non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 10:36   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carlo.n66
 
Data registr.: 12-10-2009
Residenza: Pista Zelobuonpersico
Messaggi: 740
Ho trovato questo video su Youtube che fa vedere una TT01 modificata e dopo aver scaricato la batteria la smonta e fa veedre che non si usura.

YouTube - Test TT01 3racing factory
carlo.n66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 14:47   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: San Vincenzo (Livorno)
Messaggi: 145
Citazione:
Originalmente inviato da carlo.n66 Visualizza messaggio
Ho trovato questo video su Youtube che fa vedere una TT01 modificata e dopo aver scaricato la batteria la smonta e fa veedre che non si usura.

YouTube - Test TT01 3racing factory
In effetti sembrerebbe proprio cosi...!!! qualcuno mi saprebbe dire che rapporto corona-pignone potrebbe andare bene con un brushless EZRun 9T?
gerry non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 10, 21:46   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2006
Messaggi: 248
Citazione:
Originalmente inviato da gerry Visualizza messaggio
In effetti sembrerebbe proprio cosi...!!! qualcuno mi saprebbe dire che rapporto corona-pignone potrebbe andare bene con un brushless EZRun 9T?
Puoi usare l'accomppiamento massimo consentito dal supporto motore del TT01:

53665 Set corona velocità (55T/58T) e il pifgnone da 25T.

Avrai così questi due rapporti:

corona 55 – pignone 25 (5,72)
corona 58 – pignone 25 (6.03)

Ovviamente il rapporto 5,72 è il più lungo e quindi ti garantisce più velocità.

Horus1969 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 10, 21:55   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di carlo.n66
 
Data registr.: 12-10-2009
Residenza: Pista Zelobuonpersico
Messaggi: 740
Citazione:
Originalmente inviato da Horus1969 Visualizza messaggio
Puoi usare l'accomppiamento massimo consentito dal supporto motore del TT01:

53665 Set corona velocità (55T/58T) e il pifgnone da 25T.

Avrai così questi due rapporti:

corona 55 – pignone 25 (5,72)
corona 58 – pignone 25 (6.03)

Ovviamente il rapporto 5,72 è il più lungo e quindi ti garantisce più velocità.

Più fa giri il motore e più piccolo devi mettere il pignone se no surriscaldi il regolatore.
carlo.n66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 10, 23:39   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: San Vincenzo (Livorno)
Messaggi: 145
Citazione:
Originalmente inviato da carlo.n66 Visualizza messaggio
Più fa giri il motore e più piccolo devi mettere il pignone se no surriscaldi il regolatore.
e beh....!! direi !!
gerry non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
lipo 4s che peccato!che faccio? briancondor Batterie e Caricabatterie 12 09 maggio 09 11:13
che faccio...dai che scade presto vortice79 Elimodellismo Principianti 10 13 gennaio 08 18:28
Li-po che si gonfiano che faccio???? ditinogrosso Aeromodellismo Volo Elettrico 32 11 novembre 07 21:22
Li-po che si gonfiano che faccio???? ditinogrosso Batterie e Caricabatterie 3 17 ottobre 07 23:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002