Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 marzo 10, 21:09   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lammy
 
Data registr.: 16-11-2009
Residenza: bologna-budrio
Messaggi: 525
Invia un messaggio via MSN a lammy
si anchio ci avevo pensato, però sono sicuro che non è la cinghia, perchè tanto per cominciare è il suo codice originale e poi ho provato anche a montarne una per il posteriore ma il risultato è sempre lo stesso. Adesso l'unica cosa ke mi resta da fare è buttare il tutto nel cesso : angry:
lammy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 marzo 10, 23:17   #12 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Per favore controlla che tutti i buchi sulla corona siano puliti e che tutti i denti della cinghia siano regolari, cioè non deformati o mancanti .
Ma all'anteriore hai il differenziale o lo scatto libero o il palo??????
Stacca il motore e lascia la meccanica libera , falla girare lentamente a mano e guarda se fa scatti o cose strane , se hai la cinghia troppo lenta puo darsi che salti !!!!!!
Beata la mia vecchia Asso CARDANICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 12:12   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da lammy Visualizza messaggio
si anchio ci avevo pensato, però sono sicuro che non è la cinghia, perchè tanto per cominciare è il suo codice originale e poi ho provato anche a montarne una per il posteriore ma il risultato è sempre lo stesso. Adesso l'unica cosa ke mi resta da fare è buttare il tutto nel cesso
Ma no dai, un pomeriggio o una mattina (con belle condizioni meteo) che porto mia figlia a passeggio a Budrio ci buttiamo un'occhio insieme, magari in due ci saltiamo fuori !!

Potresti anche sentire dal negozio che ti ha venduto il modello, visto che prima andava tutto bene ...

Ciao
Ema
Emanuele C. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 10, 14:52   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Oggi ho dato un'occhiata alla mia g4 , mi risulterebbe che ci sono 2 pulegge della cinghia centrale intercambiabili , una con 1 dente in più rispetto all'altra .
All'anteriore hai lo scatto libero o il differenziale ? se monti la puleggia che fa fare meno giri alle ruote davanti rispetto a quelle dietro la macchina vibra perchè le ruote saltellano frenandola!!!!!
Controlla anche le istruzioni e guerda il numero dei denti di tutta la trasmissione è facile sbagliare perchè sono quasi uguali !!!
Un saluto
Simone
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 00:11   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lammy
 
Data registr.: 16-11-2009
Residenza: bologna-budrio
Messaggi: 525
Invia un messaggio via MSN a lammy
la mia all'anteriore ha il palo e comunque se fosse un dente della cinghia/puleggia danneggiato, perchè lo fa solo quando sterzo ???

RAGA STO PROBLEMA NON è UN PROBLEMA MA UN MISTERO!!!!!
LOL XD
lammy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 11:55   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 162
Citazione:
Originalmente inviato da lammy Visualizza messaggio
la mia all'anteriore ha il palo e comunque se fosse un dente della cinghia/puleggia danneggiato, perchè lo fa solo quando sterzo ???

RAGA STO PROBLEMA NON è UN PROBLEMA MA UN MISTERO!!!!!
LOL XD
Semplice, perchè quando sterzi hai più elementi che oppongono resistenza (uno è l'omocinetico e l'altro è il palo) allo scorrimento della cinghia e che quindi tenderà a saltare.

In rettilineo non ci sono differenze di velocità e quindi anche se c'è un problema sulla cinghia e/o sulla puleggia difficilmente la prima tenderà a saltare .

Ciao
Ema
Emanuele C. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 10, 15:15   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Citazione:
Originalmente inviato da Emanuele C. Visualizza messaggio
Semplice, perchè quando sterzi hai più elementi che oppongono resistenza (uno è l'omocinetico e l'altro è il palo) allo scorrimento della cinghia e che quindi tenderà a saltare.

In rettilineo non ci sono differenze di velocità e quindi anche se c'è un problema sulla cinghia e/o sulla puleggia difficilmente la prima tenderà a saltare .

Ciao
Ema
Quoto in pieno , se metti il differenziale dovrebbe smettere .Col palo la ruota esterna è costretta a girare più di quella interna e si sa che forza tutta la trasmissione , la "vecchia" Voggerd proponeva uno scatto libero sulla puleggia , ma poi quando frenavi le ruote anteriori diventavano libere e non c'era guadagno , solo in accellerazione col differenziale c'era un pochino più di direzionabilità .
Ora dovresti scoprire se salta la cinghia corta o quella lunga
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 10, 15:22   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lammy
 
Data registr.: 16-11-2009
Residenza: bologna-budrio
Messaggi: 525
Invia un messaggio via MSN a lammy
Citazione:
Originalmente inviato da pappa Visualizza messaggio
Quoto in pieno , se metti il differenziale dovrebbe smettere .Col palo la ruota esterna è costretta a girare più di quella interna e si sa che forza tutta la trasmissione , la "vecchia" Voggerd proponeva uno scatto libero sulla puleggia , ma poi quando frenavi le ruote anteriori diventavano libere e non c'era guadagno , solo in accellerazione col differenziale c'era un pochino più di direzionabilità .
Ora dovresti scoprire se salta la cinghia corta o quella lunga
ma esiste il differenziale per la mia e4rs?? comunque non penso che il problema sia il palo anteriore, in quanto l'avrebbe fatto anche prima. Il problema è nato quando ho cambiato la cinghia anteriore che s'era rotta!!!
lammy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 10, 14:23   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 162
Ricapitolando:
- Sicuramente il problema è legato alla sostituzione della cinghia (il palo lo accentua, ma non è colpa sua ).
- Al 99% il rumoraccio è la cinghia che salta.

Dunque, ho fatto un po' di ricerche sui forum oltre oceano, ecco quello che è saltato fuori ...
In effetti ci sono altri persone che hanno avuto il problema della cinghia che salta, soprattutto in partenza ed a ruote sterzate; ecco la soluzione che propongono.

Dando per scontato che la cinghia anteriore sia quella corretta, cioè questa(volendo per essere sicuri si potrebbero contare anche i denti della cinghia rotta e della nuova):
DmModel

Potresti provare ad eseguire questa procedura:
- Smonti il pignone al motore in modo che tutta la trasmissione sia libera di scorrere
- Inizi ad abbassare il tendicinghia anteriore controllando che la trasmissione sia scorrevole come senza il pignone
- Continui ad abbassare il tendicinghia finchè non avverti che la trasmissione presenta un pelo di resistenza in più rispetto a prima (un pelo eh, non deve essere bloccata ...)
- Avviti saldamente il tendicinghia e poi ricontrolli per sicurezza (sempre senza pignone) che tutta la trasmissione scorra bene.
- Rimonti il pignone e provi a vedere se il problema si è risolto


Buon lavoro e facci sapere eh !!

Ciao
Ema
Emanuele C. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 10, 17:09   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lammy
 
Data registr.: 16-11-2009
Residenza: bologna-budrio
Messaggi: 525
Invia un messaggio via MSN a lammy
grazie

grazie proverò .....
lammy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problema mc 24 folletto Radiocomandi 7 04 dicembre 09 22:07
problema t 14 belmoretto65 Radiocomandi 4 29 dicembre 08 13:55
problema os 32 marcolo Elimodellismo in Generale 6 22 ottobre 07 17:44
un problema tecninox Elimodellismo Principianti 20 28 gennaio 07 00:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002