Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 dicembre 09, 12:45   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Pulire differenziali

Ciao ragazzi...

ho l'esigenza di cambiare olio nel differenziale di una macchina e vorrei fare qualcosa di pulito e perfetto... quindi dovrei rimuovere completamente il vecchio olio e pulire i satelliti e tutto il resto. Cosa potrei utilizzare? penso petrolio bianco perché non aggredisce le plastiche né gli o-ring...
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 13:07   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gaspa
 
Data registr.: 13-05-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 914
io gli o-ring non li ho puliti, gli ho solo passato su le dita e messi in una bustina, visto che le guarnizioni son delicate. (tanto non sarà quel poco di olio sopra di loro che rovina la pulizia), per il resto penso sia meglio se suggerisce qualcun'altro
Gaspa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 13:08   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-06-2008
Residenza: Parma
Messaggi: 167
A dirti il vero non so se è procedura corretta, ma io uso sempre il WD40 e mi ci trovo molto bene. Aspettiamo qualche altro responso, non voglio prendermi responsabilità!
Red-FCPUGit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 13:22   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
il wd40 si mangia la gomma degli o-ring... almeno questa è stata la mia esperienza personale!

sulle moto, di solito, si pulisce con il petrolio bianco perché non lascia residui e non intacca le plastiche e le gomme...
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 13:38   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ettolo
 
Data registr.: 25-07-2009
Residenza: Arezzo
Messaggi: 692
WD40 e petrolio bianco (kerosene) sono i più indicati per gli o-ring (sempre che siano dello stesso materiale di quelli delle catene da moto...)
Potete leggere questo studio:
Chain O-ring WD-40 exposure effects study and results - ADVrider
__________________
Losi 8ight-EU E | EZRun 2700kv | Mamba Monster V3 | lipo3s 4000mA/h 40C | 3470g | pignone/corona 15/48
ettolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 14:02   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Assolutamente no WD40, metti tutto a mollo nel petrolio bianco, cassa, ingranaggi e OR....poi pulisci con un straccio pulito e passa in filo di olio tipo singer o lo stesso olio siliconico sugli OR.
Poi riempi il tutto con l'olio nuovo.
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 15:36   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da Badlucifer Visualizza messaggio
Assolutamente no WD40, metti tutto a mollo nel petrolio bianco, cassa, ingranaggi e OR....poi pulisci con un straccio pulito e passa in filo di olio tipo singer o lo stesso olio siliconico sugli OR.
Poi riempi il tutto con l'olio nuovo.
pensavo anch'io di fare così.... grazie della conferma!
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 20:05   #8 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Citazione:
Originalmente inviato da Edoardo_Vr Visualizza messaggio
Ciao ragazzi...

ho l'esigenza di cambiare olio nel differenziale di una macchina e vorrei fare qualcosa di pulito e perfetto... quindi dovrei rimuovere completamente il vecchio olio e pulire i satelliti e tutto il resto. Cosa potrei utilizzare? penso petrolio bianco perché non aggredisce le plastiche né gli o-ring...
Vuoi un modo veloce e sicuro? Smonta tutto in un bacinella e fai colare un po' l'olio. A questo punto......accendi il compressore, fallo caricare per benino e soffia nelle casse tenendo tappato con un dito il foro piccolo. L'aria si porta fuori tutto l'olio velocemente.
Poi prendi i satelliti, li infili in un cacciavite e li soffi per benino, la stessa cosa per i planetari.
Pulisci con dello scottex tutto il resto, guarnizioni comprese.
In questo modo ti eviti di usare petroli e schifezze varie e lo fai in un decimo del tempo

A questo punto rimonta il differenziale, se vuoi fare un bel lavoro metti olio prima di posizionare il planetario (se ha delle scavature sul lato opposto dei denti riempile di olio), posizioni il planetario, metti olio e inserisci i satelliti......cosi' ti eviti bolle d'aria che non usciranno mai neanche facendolo riposare aperto x 3 giorni
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 21:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
anche questo è molto interessante... grazie mille!
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 09, 21:44   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Vuoi un modo veloce e sicuro? Smonta tutto in un bacinella e fai colare un po' l'olio. A questo punto......accendi il compressore, fallo caricare per benino e soffia nelle casse tenendo tappato con un dito il foro piccolo. L'aria si porta fuori tutto l'olio velocemente.
Poi prendi i satelliti, li infili in un cacciavite e li soffi per benino, la stessa cosa per i planetari.
Pulisci con dello scottex tutto il resto, guarnizioni comprese.
In questo modo ti eviti di usare petroli e schifezze varie e lo fai in un decimo del tempo

A questo punto rimonta il differenziale, se vuoi fare un bel lavoro metti olio prima di posizionare il planetario (se ha delle scavature sul lato opposto dei denti riempile di olio), posizioni il planetario, metti olio e inserisci i satelliti......cosi' ti eviti bolle d'aria che non usciranno mai neanche facendolo riposare aperto x 3 giorni
volevo dirlo io ma pensavo di essere preso per miscredente
stessa cosa ,una botta con il compressore e in 30 secondi è tutto finito.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Differenza tra 2 differenziali e 3 differenziali per le 4x4? flavio-resana Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 7 23 marzo 09 21:38
Come Pulire Un Monster pirata981 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 59 12 novembre 08 17:25
pulire motore BL Ukkiu Aeromodellismo Volo Elettrico 15 23 settembre 08 10:45
pulire l'ely xfile69 Elimodellismo in Generale 27 13 settembre 08 10:47
Pulire motore Wipstaf L'uovo di Colombo 0 19 febbraio 08 13:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002