Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 luglio 09, 13:14   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bestia
 
Data registr.: 15-08-2006
Residenza: Verona
Messaggi: 4.319
mmhh....capisco...
__________________
- Nanda/kit losi 1700kv/zippy 4s 5000
- Team Associated RC18B2
Bestia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 14:58   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ramaxx
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
eccomi!!
allora... il mio cutoff è sempre impostato a 3,2V / cella perchè so che con le lipo cinesi è sempre meglio non rischiare, quindi, a meno che non ci sia una cella che è bacata dalla nascita, sotto questo punto di vista sono tranquillo.
Il mio dubbio rimane in merito al fatto che questa lipo, la prima volta che l' ho usata gli avevo fatto una carica bilanciata a 5A fiducioso del fatto che le lipo possono essere tranquillamente catricate a 1C. Infatti quella volta con il mamba max 7700 montato sulla buggy ci ho corso più di 30 min a rotta di collo ed ero supercontento!
Alla seconda carica, poi, ho visto la scrittina in piccolo sulla lipo che diceva max charge 1A.... e lì ho sudato freddo.... quella volta ricordo che ho caricato a 0,5A (12 ore di carica, keavakka!!!) , ma la lipo ha iniziato subito a dare segni di cedimento... autonoimia ridotta a 100 min, motore ede esc bollenti, cogging a nastro sempre col mamba 7700, tanto che sono convinto di aver cotto anche il motore...
Ho visto che più di quelcuno si cimenta in operazioni di assemblaggio/disassemblaggio delle lipo, e a questo punto volevo provarci pure io.... basta il classico saldatore a martello, giusto?
__________________
Ciaz By
Ramaxx Labz
ramaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 15:01   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bestia
 
Data registr.: 15-08-2006
Residenza: Verona
Messaggi: 4.319
Citazione:
Originalmente inviato da ramaxx Visualizza messaggio
eccomi!!
allora... il mio cutoff è sempre impostato a 3,2V / cella perchè so che con le lipo cinesi è sempre meglio non rischiare, quindi, a meno che non ci sia una cella che è bacata dalla nascita, sotto questo punto di vista sono tranquillo.
Il mio dubbio rimane in merito al fatto che questa lipo, la prima volta che l' ho usata gli avevo fatto una carica bilanciata a 5A fiducioso del fatto che le lipo possono essere tranquillamente catricate a 1C. Infatti quella volta con il mamba max 7700 montato sulla buggy ci ho corso più di 30 min a rotta di collo ed ero supercontento!
Alla seconda carica, poi, ho visto la scrittina in piccolo sulla lipo che diceva max charge 1A.... e lì ho sudato freddo.... quella volta ricordo che ho caricato a 0,5A (12 ore di carica, keavakka!!!) , ma la lipo ha iniziato subito a dare segni di cedimento... autonoimia ridotta a 100 min, motore ede esc bollenti, cogging a nastro sempre col mamba 7700, tanto che sono convinto di aver cotto anche il motore...
Ho visto che più di quelcuno si cimenta in operazioni di assemblaggio/disassemblaggio delle lipo, e a questo punto volevo provarci pure io.... basta il classico saldatore a martello, giusto?
piano a disassemblare le lipo.... è abbastanza pericoloso.... potrebbero prendere letteralmente fuoco, gonfiarsi, spruzzare in giro sostanze particolarmente nocive.....ecc......! io non ti consiglio di smontare i pacchi lipo.....
__________________
- Nanda/kit losi 1700kv/zippy 4s 5000
- Team Associated RC18B2
Bestia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 15:20   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redhot651
 
Data registr.: 28-02-2006
Residenza: EMPOLI
Messaggi: 435
Io uso le lipo sugli eli classe 90, e in commercio non si trovano i pacchi che ci servono per far andare quei modelloni (12s 5000mha). Quindi è già da più di un anno che prendiamo le zippy da HK e le assembliamo secondo il nostro bisogno.
Devo dire che è un'operazione semplice ma va fatta con molta cautela, il rischio di fare corto è sempre in agguato e pericolosissimo, perchè anche se il corto di per se non danneggia la cella, ma genera delle scintille impressionanti, e c'è il riscio che una di esse perfori l'alluminio che contiene la cella, a quel punto incominciano a fuoriscire fumi che a contatto con l'aria è facile che si incendino.
Inoltre non tutte le marche di celle si possono saldare con lo stagno, per esempio le zippy hanno un'involucro che lega bene con lo stagno, le vecchie flightpower non si potevano saldare con lo stagno, ma andavano elettrosaldate.
Una cosa importante quando si disassembla e si riassembla un pacco bisogna risistemare anche le spinette per il bilanciamento.
Buon lavoro
Redhot
redhot651 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 16:24   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
fino ad adesso avevo sempre letto che i 2 volt sono la soglia delle LIFE e non delle LIPO.

credo che per un uso non agonistico ma amatoriale le LIFE siano da preferire rispetto alle LIPO
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 16:55   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 05-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da putro Visualizza messaggio
fino ad adesso avevo sempre letto che i 2 volt sono la soglia delle LIFE e non delle LIPO.

credo che per un uso non agonistico ma amatoriale le LIFE siano da preferire rispetto alle LIPO
tutta la vita lipo per me... le life durano meno in runtime, sono più pesanti e in pratica ti serve una cella in più per pareggiare un lipo con una cella in meno.
Sarà ma per me ora come ora le hyperon non hanno paragone di nessun genere. Costano ma è una spesa a lungo termine!
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 18:12   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di skyghost
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Cagliari... anzi Quartu S.E.
Messaggi: 1.760
Citazione:
Originalmente inviato da ramaxx Visualizza messaggio
Infatti quella volta con il mamba max 7700 montato sulla buggy ci ho corso più di 30 min a rotta di collo ed ero supercontento!
Alla seconda carica, la lipo ha iniziato subito a dare segni di cedimento... autonoimia ridotta a 100 min
,

Citazione:
Originalmente inviato da ramaxx Visualizza messaggio
motore ede esc bollenti, cogging a nastro sempre col mamba 7700,
ma scusa cosa c'entra esc e motore bollenti col fatto che una cella non va???
e lo stesso dicasi col cogging????
__________________
Il Fantasma
Calmato Kiosho Supertigre Italy 45 - Mustang P51D Supertigre Italy .61 - Tucano 60 PH 91 FS - Hien K61 OS 51 - Monster Truk Brontosaurus brushless
skyghost non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 18:40   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ramaxx
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
Citazione:
Originalmente inviato da skyghost Visualizza messaggio
,



ma scusa cosa c'entra esc e motore bollenti col fatto che una cella non va???
e lo stesso dicasi col cogging????
il discorso dei 100 min è un evidente errore di battitura (se leggi il messaggio ce ne sono molti perchè spesso scrivo dal cellulare...), intendevo 10 minuti. per il discorso del cogging, temperature e lipo mi sembra chiaro che se un motore che ha la coppia molto in alto come il castle 7700 non riesce ad arrivare a regimi di rotazione elevati a lui congeniali, a causa di una cella morta che limita la corrente di scarica ed il voltaggio disponibile, la conseguenza sarà che lavorerà sottocoppia surriscaldandosi e andando a smagnetizzare l' indotto, il quale richiederà sempre maggiore corrente che però la lipo non è in grado di fornire, innescando un circolo vizioso (di cui sono socio, cit. E&LST ) che porterà anche al surriscaldamento dell' esc e al fenomeno del cogging.

ciao!
__________________
Ciaz By
Ramaxx Labz
ramaxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 19:16   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
io in genere quando prendo una lipo nuova uso sempre la funzione storage per allineare le celle.. e la tengo a riposo qualche giorno, per vedere poi i voltaggi come si assestano... poi io carico sempre a 1c... ho lipo dai 2800mah ai 5000 mah e fino ad ora mai un problema (mi tocco i gioielli di famiglia!!)... c'è da dire che sono un maniaco dello "storage"... appena finito di usarle le allineo sempre

ah... ho solo due batterie di marca, le altre sono super-cinesi...
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 09, 19:27   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ramaxx
 
Data registr.: 20-01-2009
Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
Citazione:
Originalmente inviato da Edoardo_Vr Visualizza messaggio
io in genere quando prendo una lipo nuova uso sempre la funzione storage per allineare le celle.. e la tengo a riposo qualche giorno, per vedere poi i voltaggi come si assestano... poi io carico sempre a 1c... ho lipo dai 2800mah ai 5000 mah e fino ad ora mai un problema (mi tocco i gioielli di famiglia!!)... c'è da dire che sono un maniaco dello "storage"... appena finito di usarle le allineo sempre

ah... ho solo due batterie di marca, le altre sono super-cinesi...
Edoardo, toglimi una curiosità: tutte le tue lipo cinesi sono caricabili a 1C? sei sicuro che su qualcuna non ci sia scritto 1A?
grazie e ciao!
__________________
Ciaz By
Ramaxx Labz
ramaxx non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema con batteria lipo frenkys Elimodellismo Motore Elettrico 21 24 settembre 11 17:42
Problema con le lipo. Aregar Batterie e Caricabatterie 14 24 febbraio 09 15:49
problema con trinon e lipo panzerfausto Batterie e Caricabatterie 20 24 ottobre 08 12:35
Ho un problema con le lipo :( Johnny Elimodellismo Motore Elettrico 24 03 febbraio 08 02:53
Problema Con Lipo rino Batterie e Caricabatterie 2 19 novembre 06 22:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002