![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2009 Residenza: Agrigento
Messaggi: 607
|
sisi gli adattatori li avevo visti.. infatti ho proprio intenzione di prendere quelli e montare ruote 1:10. La mia domanda è: posso comprare separatamente i cerchi (1:10) e le gomme in spugna (1:10)? oppure devo comprare la ruota intera? La domanda sorge perchè a quanto ho capito io le gomme in spugna non hanno la stessa forma dei classici cerchi. Ovvero negli estremi non corrispondono alle guide dei cerchi |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
![]() |
Se ti prendi gli adattatori, ti conviene usare i cerchi con le gomme già incollate, infatti le spugne sono diverse dalle gomme in lattice e l' incollaggio è una operazione da touringari esperti. Se posso dare un altro consiglio, però, io eviterei le gomme in spugna su di un' auto che non sia una touring, oltretutto mi pare di aver capito che il tuo è un modello 1:18 offroad (non lo conossco) e con un motore che gira così in alto lo cuoceresti alla prima scarica... Corregetemi se ho detto cazz...te!
__________________ Ciaz By Ramaxx Labz |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2009 Residenza: Agrigento
Messaggi: 607
|
Bè.. io volevo comprarle separatamente proprio per evitare di comprare tutte le 4 ruote ogni volta che consumo le gomme. Le gomme in spugna le trovo tutte e 4 a 4 euro.. 4 ruote invece stanno sui 20 euro. Ma senti.. se la prima volta prendo tutta la ruota, quando si consumano non posso riutilizzare il cerchio originale che ho comprato con le gomme oppure anch'esso ha le guide all'esterno della sua superficie? Le gomme in spugna servirebbero per viaggiare onroad visto che è quello che faccio più spesso.. vorrei più tenuta e velocità finale.. inoltre noto che le ruote offroad che monto attualmente si consumano troppo velocemente su asfalto (ovviamente perchè non sono adatte). E poi ritengo che sia inutile preoccuparsi dell'assetto se di fondo non ci sono pneumatici adatti al tipo di strada. Ricordiamoci sempre che sono loro a mettere in contatto strada e macchina quindi la loro è una grande responsabilità. Usare gomme opportune a mio parere è fondamentale. La mia è una rc18T offroad e il motore che monterò al più presto è un 9200kv quindi progettato per road. In pratica ho 2 rc18t identiche, una con assetto da strada e una con assetto da off-road quindi motori diversi, ruote diverse, assetti diversi. Le gomme in spugna di cui parliamo andrebbero montate con il modello settato per camminare su strada quindi con un motore adeguato. Grazie comunque per essertene preoccupato. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 349
![]() |
Non è una questione di assetto, il fatto è la differenza di peso e degli attriti che ci sono tra una touring e una offroad. La prima è molto scorrevole e leggera e gira su percorsi lisci, la seconda tendenzialmente è meno scorrevole e intrinsecamente più pesante. Inoltre tu vorresti montare gomme più grandi aumentando il rapporto di trasmissione finale. Tutti questi fattori, sommati insieme, fanno in modo che il motore da te citato lavori male a causa della sua coppia erogabile che è sicuramente inferiore a quella necessaria e che un buon motore da offroad è in grado di offrire pur girando più piano. Il risultato è che fin da subito il motore si surriscalda, in questo modo l' indotto si smagnetizza e richiede più corrente per fornire prestazioni sempre inferiori e aumentando ulteriormente la temperatura, come un cane che si mangia la coda. Ne ho avuto conferma sulla mia pelle con il mamaba max 7700 montato sul losi speed t, un gran motore ottimo per il touring e velocissimo, ma con coppia insufficente per muovere un buggy seppure 2wd. Io mi sono salvato perché l' esc mamba sopporta correnti piuttosto elevate, quindi mi sono giocato solo il motore, ma ho rischiato anche di dover buttare l' esc e le lipo. Il mio é solo un consiglio... Ciao!
__________________ Ciaz By Ramaxx Labz |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2009 Residenza: Agrigento
Messaggi: 607
|
Hai espresso chiaramente un gran punto di vista che fin'ora in effetti mi è sfuggito. La soluzione migliore sarebbe quella di prendere una onroad per quello che faccio io ma purtroppo le strade della mia città non consentono l'utilizzo di onroad (si distruggono, ribaltano, ecc) quindi il buggy è un po un'obbligo.. non vedo altra alternativa purtroppo E comunque, che io sappia, tante altre persone hanno il mio stesso problema e usano offroad veloci.. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
colorare cerchio gomma | tonius | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 26 aprile 09 23:33 |
batterie lipo di gomma...... | texwiller | Elimodellismo in Generale | 21 | 22 maggio 08 13:17 |
prua in gomma | miky731 | Navimodellismo a Vela | 0 | 28 novembre 07 00:14 |
aereo in gomma | magicoFB | Aeromodellismo | 4 | 10 novembre 05 15:27 |