Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 maggio 09, 12:38   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2009
Residenza: Ragusa
Messaggi: 21
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
assomiglia ad uno speed..

Modellismo Statico Dinamico - Graupner cod.6306 Speed 700 BB Turbo 9,6 V. Neodym

ma non so dirti le misure.. converrebbe che vai in un negozio di modellismo e chiedi... oppure telefoni..

PS ho trovato queste specifiche
Product information : Ballbearing-supported hi-performance motor. Particularly suitable for drive systems of 8-10 cells and 23x12 cm propellers for sport model planes. May also be used for racing boats using 10-14 cells (max.) with a 39 mm diam. carbon-hydropropeller.
Specification : Nominal voltage 9,6V - Operating voltage range 4,8...16,8 V - No-load rpm 13000 min-1 - No-load current drain 2A - Current drain at max. efficiency 15A - Current drain when stalled 77A - Max. efficiency without gearbox 75% - Length of case, excl. shaft 67mm - Diameter 42,2 mm - Free shaft length 14mm - Shaft diameter 5mm - Weight 350 gr

qui trovi altre descrizioni di motori simili..
BrushMtrNew
Eh....i negozi di modellismo....avevo trovato un post di ragusani ed ho chiesto a loro, aspetto risposte....
Quelle specifiche fanno paura....77A di assorbimento se bloccato.....però 13000 gri sono pochini....
franziscko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 12:41   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
dubito che il tuo motore faccia piu di 13 mila giri...

per uno spazzole sono moltissimi..

solo che quello che t'ho postato li e' troppo grande...

quello che hai tu ha le stesse dimensioni di un classe speed 600...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 12:41   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2009
Residenza: Ragusa
Messaggi: 21
Citazione:
Originalmente inviato da Edoardo_Vr Visualizza messaggio
a vederlo così sembra molto simile ad un motore di classe 540 (da macchina)...

in teoria (prendi con le molle quello che ti sto per dire) potresti prendere un motore da macchina rc brushed con un bel numero di spire (tipo quelli da crawling) che ti permette di avere un numero di giri basso ed una buona potenza
Guarda....in tutta sincerità....da fratello....non ci ho capito una cippa!!!
la classe....da macchina...brushed...crawling.....ma che è....roba che si mangia???
Puoi spiegarmi un po' più terra-terra?
franziscko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 12:46   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2009
Residenza: Ragusa
Messaggi: 21
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
dubito che il tuo motore faccia piu di 13 mila giri...

per uno spazzole sono moltissimi..

solo che quello che t'ho postato li e' troppo grande...

quello che hai tu ha le stesse dimensioni di un classe speed 600...
Porca miseria!!!! mi hai fatto venire il dubbio....ci avrei scommesos una cena....
12v 100w 12000 giri......bastava leggere l'etichetta!!!

Con quei "speed" ho qualcosa da dirvi e forse farvi vedere, forse ci siamo, ora visto che sono in convalescenza post operatoria, mi aspettano medicine e pranzo a mezzogiorno in punto, quindi vi saluto per il momento e vi ringrazio tanto, credo che quasi quasi ci siamo!!!!
ciao
franziscko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 12:50   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da franziscko Visualizza messaggio
Guarda....in tutta sincerità....da fratello....non ci ho capito una cippa!!!
la classe....da macchina...brushed...crawling.....ma che è....roba che si mangia???
Puoi spiegarmi un po' più terra-terra?
allora... spiegazione "terra terra"... detta come mangio!

i motori elettrici sono caratterizzati dal numero di avvolgimenti: più avvolgimenti hanno più lentamente girano più "forza" hanno...

classe 540 indica il tipo di motore (diametro e lunghezza della cassa esterna)

"crawling" è una tipologia di macchine, dette scalatrici, che usano motori lenti ma molto potenti...

facciamo un esempio, mettiamo che prendi un motore a spazzole da 64T (avvolgimenti) che sviluppa 800kv (ossia 800 giri x volt) - avresti un motore che gira la massimo, alimentandolo a 12v, a 9600 giri ma con una buonissima coppia e che non succhierebbe tanti ampere (quindi scalderebbe anche poco)

(i dati li ho messi di fantasia, non so se un 64T sviluppa 800 giri o più)

io ho visto ancora motori elettrici classe 540 utilizzati per avviare motori a scoppio dentro le cassette di avviamento
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 12:53   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da franziscko Visualizza messaggio
Porca miseria!!!! mi hai fatto venire il dubbio....ci avrei scommesos una cena....
12v 100w 12000 giri......bastava leggere l'etichetta!!!

Con quei "speed" ho qualcosa da dirvi e forse farvi vedere, forse ci siamo, ora visto che sono in convalescenza post operatoria, mi aspettano medicine e pranzo a mezzogiorno in punto, quindi vi saluto per il momento e vi ringrazio tanto, credo che quasi quasi ci siamo!!!!
ciao


ok quando ti sei rimesso (in bocca al lupo!) passo per la cena
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 13:28   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-05-2009
Residenza: Ragusa
Messaggi: 21
Lo sapevo io che questo era il posto giusto!!!!

Intanto per la mia mania di conservare reperti archeologici, vi dicevo di un motore sostituito, ho confuso solo il voltaggio, na abbiamo messo uno da 7,2v, ci assicurarono che era una belva, durò meno di 15 giorni, ma quando funzionava bene, non c'era paragone con l'originale, pare che avesse più giri, ma sotto sforzo si ammosciava tremendamente. Era stato sotituito in un Wurth, roba davvero di lusos per i falegnami, da 500 mila lire, costò con le 30mila lire, non so quanti anni fa, ma diciamo dieci almeno.

Posto l'etichetta dello scatolo, conservato gelosamente proprio perchè potessi un giorno sapere cosa cercare per il mio trapano, voi ci leggerete tutte le informazioni a voi necessarie, solo mi pare che fosse più corto, che nel trapano non era importante perchè veniva avvitato alla testa, mentre nel mio è fondamentale che sia ugualissimo in quanto ha la sede dove si incastra tramite i connettori di alimentazione.
Sappiate ora che un giocattolo del genere non serve a niente.
Se poi mi spiegate i giri max che non li ho capiti.....
Icone allegate
Sono nuovo e cerco un tipo di motore particolare.-speed.jpg  
franziscko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 14:33   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
Bello, una gara di trapani brushless ! Valgono anche i Makita con lipo ?


Senza offese
Emmeth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 14:38   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Edoardo_Vr
 
Data registr.: 23-02-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
Citazione:
Originalmente inviato da franziscko Visualizza messaggio
Lo sapevo io che questo era il posto giusto!!!!

Intanto per la mia mania di conservare reperti archeologici, vi dicevo di un motore sostituito, ho confuso solo il voltaggio, na abbiamo messo uno da 7,2v, ci assicurarono che era una belva, durò meno di 15 giorni, ma quando funzionava bene, non c'era paragone con l'originale, pare che avesse più giri, ma sotto sforzo si ammosciava tremendamente. Era stato sotituito in un Wurth, roba davvero di lusos per i falegnami, da 500 mila lire, costò con le 30mila lire, non so quanti anni fa, ma diciamo dieci almeno.

Posto l'etichetta dello scatolo, conservato gelosamente proprio perchè potessi un giorno sapere cosa cercare per il mio trapano, voi ci leggerete tutte le informazioni a voi necessarie, solo mi pare che fosse più corto, che nel trapano non era importante perchè veniva avvitato alla testa, mentre nel mio è fondamentale che sia ugualissimo in quanto ha la sede dove si incastra tramite i connettori di alimentazione.
Sappiate ora che un giocattolo del genere non serve a niente.
Se poi mi spiegate i giri max che non li ho capiti.....
è un motore 540 utilizzato in campo RC
Edoardo_Vr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 09, 14:43   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
quello era uno speed 500 race da 7,2 volt...

direi che come dimensioni va benissimo lo speed 600.. pero bisogna cercare se quello da 12V.. ha le stesse dimensioni.. altrimenti lo speed500 ma da almeno 8,4volt.. altrimenti dura poco..
direi che ti converrebbe fare un salto al negozio di modellismo..e chiedere son motori che hanno un prezzo nemmeno tanto alto...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
costruzione motore piatto particolare forse OT jeshinji Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 34 28 settembre 08 12:36
motore un po particolare.. maxtrevy Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 0 24 settembre 07 10:03
sono ore che cerco un motore ma niente galaxy Aeromodellismo Volo Elettrico 5 05 dicembre 06 19:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002