![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-05-2009 Residenza: CORNEDO VICENTINO
Messaggi: 440
| con cosa cominciare
piccola semplice e gratis ![]() no dai ma vorrei un modellino per giocare con mia figlia di 4 anni senza fare danni ho un bel campo davanti casa quindi le macchinine da bambini, 20 dai cinesi per capirci, sono inutili. ma non vorrei spendere molto almeno fino a quando non vedrò un interesse da giustificarne la spesa. che modelli mi consigliate? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
rimanendo in tema di cinesi, ma non da 20 euro, ci sono le himoto e simili che sono robuste, affidabili e i pezzi di ricambio si trovano facilmente. Le versioni brushed se non ricordo male dovrebbero stare intorno ai 130 euro comunque fai una ricerca su ebay per confrontare i prezzi. Sulla stessa fascia di prezzo c'è un'altra marca cinese H/L (heng long) che ha in più la radio digitale ed il telaio in alluminio. Inoltre prova a vedere anche le ansmann,dovrebbe essere tedesca(?????), che sono poco diffuse qui in Italia ma le puoi trovare su siti tedeschi ed inglesi (modelsport uk). |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Si,sono d'accordo però la Ansmann richiede un minimo di pratica dato che è inclusa solo auto,il resto va aquistato a parte e montato,mentre la Himoto arrive bell'è pronta a girare(almeno,per un pò) . Io stavo anche dando una occhiata al traxxas Slash che va una bellezza da subito ed è robustissimo così come esce di scatola,in più non vincola l'aquisto on line dei ricambi (come nel caso sia di Ansmann e himoto)dato che quasi tutti i negozianti di modellismo li trattano.E poi per i Traxxas ci sono vagonate di optional piu o meno utili ![]() Certo con 100 euri non la si porta a casa ma la differenza è sostanziale ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-11-2008
Messaggi: 2.350
| ![]() Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Su questo non sono d'accordo,esperienza personale. I 4wd si consumano piu velocemente e come tutti i modelli richiedono una manutenzione. Per facili che siano Himoto & Ansmann la trasmissione di un 4wd ha il doppio degli ingranaggi,il doppio degli attriti,il doppio delle usure,il doppio della manutenzione. Se bisogna iniziare meglio non stressarsi a comprendere set up e robe varie,meglio imparare poco alla volta,con regolazioni e meccaniche minime dove meno c'è prima ti accorgi dove è l'errore.Meglio investire il tempo a divertirsi guidando che a smadonnare col postino che non arriva col ricambio per il week end. Meglio diminuire il rischio e dimezzare la trasmissione. ![]() Per ciò che riguarda la guida:io ho iniziato con l'eletrico nel 1979 e sono subito passato allao scoppio,all'epoca era tutto 2wd e chi ha imparato allora,in pista oggi si riconosce da come guida, si vede la differenza di guida e la sensibilità nel dito.Sentire una macchina richiede sensibilità ed esercizio,il migliore esercizio per la sensibilità è il 2wd. Piloti delle ultime generazioni/dagli anni '90 in poi) che hanno prevalentemente guidato 4wd raggiungendo degli ottimi risultati in gare titolate,se gli metti in mano un 2wd fanno danni seri e poi "non si trovano,sono strane". Poi dopo un anno li ritrovi in pista . . . col pro10 ![]() Poi oh! pista e gare a parte se uno si vuole divertire in libertà meglio che non impazzisca in manutenzione. Ultima modifica di MiniG : 17 maggio 09 alle ore 21:56 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2009 Residenza: Roma
Messaggi: 1.339
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-11-2008
Messaggi: 2.350
| ![]() Io no, perchè con un 4WD si ha più trazione, non si va in testacoda quasi mai e secondo me ci si diverte di più. Ma poi ,parlando seriamente, che manutenzione ha una macchina brushed 4WD? Io ho avuto il bonzer della seben e l'ho usata per un anno senza toccare uno spillo. Se lui avesse dovuto comprare un rustler vxl o un e-revo brushless, allora il rustler avrebbe meno manutenzione e questo è provato. Però dai, come si fa a dire che una macchina brushed come esce di scarica, ovvio quelle himoto per esempio, abbia bisogno di manutenzione? Non sono mica motori che fanno 1000 giri/volt, ma sono motori 27 spire spinti da batterie ni mh. Per un principiante è meglio un 4WD anche perchè un principiante non ha un gran dito, e le quattro ruote motrici favoriscono la "guida facile". Ok, con un 2WD ci si fa il dito e tutto ma quello deve venire con il tempo. Prima si impara a guidare i 4WD, facili, e poi i 2WD, difficili. Forse con un 2WD si imparano i sovrasterzi, i controsterzi ecc ecc, ma c'è gente che ha preso il 2WD e l'ha buttato nella spazzatura dopo 5 minuti ed ha preferito mezzi 4WD. Poi anche in pista è meglio un 4WD perchè se no non puoi dare gas che vai in testacoda, ed è vero!, questo implica l'impossibilità di accelerare. Secondo me è così e penso anche per molti altri. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
da cosa cominciare? | fa106 | Elimodellismo Principianti | 20 | 03 settembre 09 14:28 |
cominciare ma con che.... | danixt75 | Elimodellismo Principianti | 40 | 02 ottobre 08 20:04 |
Con chi cominciare? | icejoker | Elimodellismo Principianti | 3 | 24 gennaio 07 21:28 |
Cominciare con la ventola? | StarT-rex | Aeromodellismo Ventole Intubate | 39 | 30 ottobre 06 20:22 |
Cominciare con il 3d | Joso | Elimodellismo Acrobazia | 2 | 22 ottobre 06 11:56 |