Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 aprile 09, 12:46   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 119
Consigli motore brushed

Dunque mi sa che l'inesperienza si fa sentire, ho bisogno della vostra esperienza. Ho un mad truck col suo bel motorello, ci ho giocato per un po' di tempo. Nelle ultime uscite dopo un po' che gioco rallenta fin quasi a fermarsi: il motore e' rovente (non riesco a tenerci il dito sopra), va be', mi son detto, e' arrivato alla frutta, lo smonto e e lo cambio con un altro brushed.
Ecco la domanda, non ci ho mai fatto caso, magari e normale che un motore brushed scaldi cosi' tanto?
Vale la regola dei brushless, se il motore scalda troppo si accorcia il rapporto?
mrbean71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 12:52   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 05-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da mrbean71 Visualizza messaggio
Dunque mi sa che l'inesperienza si fa sentire, ho bisogno della vostra esperienza. Ho un mad truck col suo bel motorello, ci ho giocato per un po' di tempo. Nelle ultime uscite dopo un po' che gioco rallenta fin quasi a fermarsi: il motore e' rovente (non riesco a tenerci il dito sopra), va be', mi son detto, e' arrivato alla frutta, lo smonto e e lo cambio con un altro brushed.
Ecco la domanda, non ci ho mai fatto caso, magari e normale che un motore brushed scaldi cosi' tanto?
Vale la regola dei brushless, se il motore scalda troppo si accorcia il rapporto?
i motori brushed scaldano molto ... con i prezzi dei kit brushless Ezrun di adesso io fossi in te ci farei un pensierino.
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 18:25   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 119
Quindi un motore brushed molto caldo puo' essere considerato normale.
Un altra domanda, sapete a cosa serve l'anello che c'e' intorno al motore, si toglie facilmente e non riesco a capire a cosa serve (se serve a qualcosa.....)
mrbean71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 18:46   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 05-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
Citazione:
Originalmente inviato da mrbean71 Visualizza messaggio
Quindi un motore brushed molto caldo puo' essere considerato normale.
Un altra domanda, sapete a cosa serve l'anello che c'e' intorno al motore, si toglie facilmente e non riesco a capire a cosa serve (se serve a qualcosa.....)
che anello? ... temo sia solo il porta etichetta (almeno nei titan è cosi).
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 09, 23:41   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di machine
 
Data registr.: 14-06-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.655
ma per quanto ci hai giocato? un brushed ha limiti di usura,ogni tanto biisogna sostituire spazzole e tornire indotti...
machine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 09, 15:16   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sincronyzed
 
Data registr.: 04-02-2009
Messaggi: 99
per tornire l'indotto basta portarlo al tornitore? da cosa si capisce che è ora di tornirlo? grazie
sincronyzed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 09, 19:16   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 119
I motori economici non si possono aprire quindi non si sostituiscono le spazzole ne si puo' tornire l'indotto.
Ormai i motori brushed sono al declino pero' mi rispondo da solo e forse faro' cosa gradita a qualcuno.
L'anello "porta etichetta" presente sui motori (si vede inell'immagine) ha in verita' anche un altra funzione, se presente il motore fara' un po' meno giri e avra' piu coppia, se tolto il motore fara' un po' piu di giri e avra' un po meno coppia.
Icone allegate
Consigli motore brushed-7306_lrg.jpg  
mrbean71 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 09, 20:39   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di machine
 
Data registr.: 14-06-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.655
Citazione:
Originalmente inviato da sincronyzed Visualizza messaggio
per tornire l'indotto basta portarlo al tornitore? da cosa si capisce che è ora di tornirlo? grazie
no,se il motore è apribile,lo fai tornire in un negozio di modellismo.

comunque dopo 10 scariche,le spazzole perlomeno sono da sostituire
machine non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motore brushed andrea.78 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 11 03 aprile 09 00:42
suggerimenti per un motore brushed cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 0 11 luglio 05 22:26
MOTORE brushed EOLO - KO Speleo Elimodellismo Motore Elettrico 4 10 maggio 05 13:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002