![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-09-2008
Messaggi: 74
| CC01 perfavore sto IMPAZZENDO
Ciao a tutti perfavore aiutatemi,sto cercando qualsiasi informazione sul Pajero cc01,dalla velocità che fa di scatola(ho passato mezza giornata su youtube ![]() dove posso trovare scocche,gomme,differanziali...ecc... Va bene qualsiasi informazione,qualsiasi link(italiano possibbilmente,sono una capra in inglese)che mi aiuti a chiarirmi le idee prima di acquistarlo. Non vorrei essere fregato ne' dal primo negoziante,ne' da alcun ebayer(che scrive tutto inglese ![]() Aiutatemi perfavore ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2008 Residenza: milano
Messaggi: 1.655
|
ma è ridicolo cercare il pajero della..... la carrozzeria puoi metterla su qualsiasi telaio della giusta scala,ammesso che esista. non ti fissare sulla carrozzeria,magari sotto c'è un bel bidone... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Penso che comprare a Hong Kong sia riskiosetto epr la dogana. Riski che il pacco ti rimanga la mesi e poi ti arriva a casa da pagare le tasse extra...cerca di restare in Europa o al limite in America (anke la però a volte la dogana rompe)
__________________ ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2008
Messaggi: 74
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Piano con le informazioni "per sentito dire" ![]() I prodotti acquistati in estremo oriente e negli USA vengono spediti sostanzialmente in tre diverse modalità, di cui due a mezzo serizio postale internazione e uno a mezzo corriere espresso (in Cina si usa l'EMS). Le prime due sono la posta raccomandata che a differenza della nostra raccomandata nazionale consente l'invio di pacchetti fino a 1Kg e di discrete dimensioni e il pacco postale per oggetti di maggiori dimensioni. La raccomandata raramente (ripeto RARAMENTE, quindi non è eslcuso il contrario) viene tassata in dogana, mentre il pacco è più a rischio perché i doganieri, oberati di lavoro, presumono che nel grande ci sia di più che nel piccolo il ché non è sempre vero. In ogni caso tutto viaggia in aereo e nel giro di 3-5 giorni arriva in dogana in Italia; da qui se non viene tassata la spedizione resta ferma mediamente una settimana circa, se invece viene tassata il tempo dipende da quanto ci mettete a inviare al doganiere i documenti che richiede e dal tempo che impiega lui a contattarvi (comunicate SEMPRE un vostro recapito telefonico a chi spedisce in modo che possa metterlo sulla lettera di vettura). In totale ci vogliono al massimo una ventina di giorni; ci sono topic dedicati all'argomento nella sezione Aeromodellismo per maggiori info. Il pacco espresso (EMS o altro) impiega circa un settimana e il rischio dogana è alto, ma non è detto. A me è capitato che un modello di barca a vela sia passato indenne, quindi il fattore "C" è come sempre determinante ![]() Ci sono eccezioni, casi in cui la merce è arrivata dopo due mesi, ma si tratta di eccezioni: anche a me è capitato di riceve il preventivo dell'idraulico dopo un anno, chissà sotto quale armadio era finita la busta ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2007
Messaggi: 52
| Citazione:
![]() ![]() Non te la prendere, non voglio che ti offenda ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sto impazzendo!!!! | ca1977 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 05 settembre 08 15:14 |
Sto Impazzendo!! | Marco Cen Fun Factor | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 09 giugno 07 14:57 |
sto' impazzendo..! | bax | Aeromodellismo Volo Elettrico | 21 | 10 aprile 07 10:13 |
aito sto delirando sto impazzendo da una settimana | tonius | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 17 marzo 07 18:03 |
sto impazzendo.... | centorame | Aeromodellismo | 14 | 30 giugno 05 12:57 |