Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 settembre 08, 22:47   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
Esordiente quasi totale - consigli -

Ciao a tutti,

20 anni fa avevo un Damon Big Bear a scoppio ma quella è archeologia....

Da allora nulla più ma ora mi è tornata una gran voglia di buggy elettrico ma ho scoperto un mondo e per fare una scelta giusta ho bisogno di qualche consiglio...

Cosa mi consigliate per divertirmi bene ma senza spendere in modo " agonistico " ?

Avrei pensato ad un modello basato su DF-03, che ne dite ?

Avrei pensato ad un offerta con brushless in bundle tipo questa,che ne dite ? Esistono prezzi migliori in Italia ? Tamiya Dark Impact Brushless Sport

Come radio questa può andare ? Hitec Aggressor 2 27AM

Che differenza c'è fra le batterie con diversi tipi di amperaggio ? Serve un lipo o una qualsiasi può andare ?

Le RTR basate su DF03 esistono ?

Quante stupidate ho detto ?

Siete liberi di darmi qualsiasi consiglio e saranno oro colato per me

grazie 1000 !!!

Ultima modifica di Emmeth : 28 settembre 08 alle ore 22:51
Emmeth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 08, 23:13   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2008
Messaggi: 1.270
Che ne dici di un buggy 1:10 elettrico brushless, il prezzo non è proprio competitivo ma ottime prestazioni, molti utenti compreso me ne sono rimasti molto soddisfatti, ecquipaggiato con buone batterie diventa un modello molto divertente Ecco il link Nuovo Buggy Brushless PRO 4wd completo velocissimo, ottimo negozio molto onesto e che ti aiuta per eventuali problemi adesso non è disponibile ma credo che tornerà presto... in alternativa c'àè lo stesso modello non brushelizzato che costa un 100€ in meno
eMMe 92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 08, 23:41   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: S.P.Q.L.
Messaggi: 3.830
Immagini: 14
Cool

Il modello è un Tamiya, quindi una buona marca, però devi mettere in conto che devi cambiare diverse cose, tipo gli ammortizzatori che sono in plastica e non regolabili, gli esagoni, e il kit brushless mi sembra un pò giusto giusto, è un brushless ma è un 540, andrebbe meglio un classe "L". A questo punto preferirei un buggy Amax come ti ha suggerito eMMe92 fatto meglio con ammortizzatori regolabili in alluminio, torri in alluminio e meno plastica del Tamiya e con un kit brushless conoscuto e abbastanza potente. Poi il prezzo è anche inferiore, a quello di modelsport ci devi aggiungere circa 30,00 euros di spedizione.
enzocom123 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 00:16   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
Citazione:
Originalmente inviato da eMMe 92 Visualizza messaggio
Che ne dici di un buggy 1:10 elettrico brushless, il prezzo non è proprio competitivo ma ottime prestazioni, molti utenti compreso me ne sono rimasti molto soddisfatti, ecquipaggiato con buone batterie diventa un modello molto divertente Ecco il link Nuovo Buggy Brushless PRO 4wd completo velocissimo, ottimo negozio molto onesto e che ti aiuta per eventuali problemi adesso non è disponibile ma credo che tornerà presto... in alternativa c'àè lo stesso modello non brushelizzato che costa un 100€ in meno
Grazie veramente per questi consigli eMMe92 e enzocom123 !!! Visto che è già montato e completo e mi dite anche avere un buon brushless penso proprio che opterò che questo modello.Ho " studiato " molto in internet in questi gg ma alcuni consigli degli esperti valgono un anno di studio. Ho già inviato al negozio una mail per chiedere se mi possono dire quando secondo loro tornerà disponibile.Spero al più presto.

Visto che già lo possiedi mi diresti per favore brevemente quali sono i punti di forza e quelli che si possono migliorare ? I ricambi sono facilmente reperibili in caso di guasti o incidenti particolari ? C'è compatibilità con altre marche ?

Qual'è la migliore batteria e carica baterie in termini di rapporto prezzo- potenza da prendere oltre all'originale ? Quanto durano ? Le batterie della radio vanno prese ricaricabili immagino, giusto ?

Grazie ancora e spero di diventare presto uno di voi

ciao !!
Emmeth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 00:32   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: S.P.Q.L.
Messaggi: 3.830
Immagini: 14
Cool

I punti di forza, sono le parti in alluminio e il kit brushless montato, l'unica cosa ti conviene sostituire gli esagoni in plastica delle ruote con quelli in alluminio più robusti praticamente non si consumano mai. Per il resto tutto OK. Per i pezzi di ricambio ti puoi rivolgere tranquillamente al rivenditore, altrimenti il marchio AMAX non è altro che HSP o HIMOTO, quindi i pezzi li trovi ovunque
enzocom123 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 00:37   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2008
Messaggi: 1.270
Io ho comprato da poco il modello proprio da tahitishopping e ancora non l'ho sfruttato a pieno... Un buon caricabatterie qualità prezzo potrebbe essere questo (è in programma nei miei prossimi acquisti visto che quello originale come tutti fa schifo) Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it è un buon caricabatterie da 1,2 o 4 A molto veloce con capacità delta peack, ovvero che si spegne automaticamente quando la carica si completa (leggi la decrizione sul sito)... I ricambi e gli svariati upgrades li trovi su Modellismo Maximo : Automodellismo - Aeromodellismo - Modellismo dinamico radiocomandato oppure sullo stesso WWW.TAHITISHOPPING.IT :MODELLISMO MONITOR AUTO VIDEOSORVEGLIANZA ALLARMI LED MP4 il telaio è uguale ad alcuni modelli himoto e hsp quindi basterà vedere il codice del pezzo sul manuale del buggy e lo troverai molto facilmente (puoi sempre chiedere qui noi ti sapremo indirizzare ) Delle ottime batterie sono le orion, il buggy monta di suo batterie di poca durata solo 15 massimo 20 minuti, nel vano della batteria della macchina entrano solo le 7,2V, però ho sentito molti che lo hanno "allargato" mettendoci le 8,4V (personalmente non l'ho fatto) io ti consiglio queste (che comprerò anche io ) ottima durata Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it ... Ti auguro buoni acquisti

Edit: enzocom123 mi hai anticipato

Ultima modifica di eMMe 92 : 29 settembre 08 alle ore 00:41
eMMe 92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 00:42   #7 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: S.P.Q.L.
Messaggi: 3.830
Immagini: 14
Cool

Per le batterie, vai o su NI-MH da 8,4V o LI-PO 7,4V o 11,1V i prezzi da 37,00 euros a 100,00 euros e più cadauna. Anche se per iniziare, vanno più che bene le 8,4V ORION e le trovi su Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it o DmModel
Il caricabatterie potresti vedere il DUAL PEAK della ROBBE che carica diversi tipi di batterie e te lo trovi se vorresti cambiare batterie da jonathan.
enzocom123 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 00:45   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2008
Messaggi: 1.270
Mi ero dimenticato che il caricabatterie che ti ho citato non carica le lipo perciò se vorrai passare a queste batterie dovrai cambiarlo però è ad un prezzo molto basso
eMMe 92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 02:01   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
Mi sapreste dire se questo è lo stesso modello identico di thaitishopping o è diverso ? Buggy Offroad 1:10 - XSTR BRUSHLESS - Modellismo Maximo

grazie
Emmeth non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 08, 10:03   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Io devo dire che il buggy in questione e un buon compromesso , sicuramente la tamiya del tuo link è poco più che un giocattolo sia a livello di sospensioni che di plastiche in generale , ammeno che tu non voglia per forza di cose un buggy 4wd io ti consiglio anche questi modelli :

-Buggy 2wD con uno dei migliori sistemi brushless esistenti Traxxas Bandit VXL RTR (Blue) il modello può piacere come no ma è sicuramente valido .

Stesso modello ma è un truk 2wD Traxxas Rustler VXL RTR (Blue) considera che ha pero un paio di difetti , le torrette sono mollicce e gli ammo si strappano nella parte superiore , però è la motorizzazione bruschless che ho provato dove con buone prestazioni le batterie durano un sacco che non è poco .


-Di questi io ne ho avuti 2 e devo dire che a livello di telaio e sospensioni sono i migliori , ma il brushless (che è l'unica cosa che cambia dalla versione normale ) io non lo ho mai provata ho sempre usato motori alternativi brushless e non , comunque non ha bisogno di alcuna modifica e resiste ad infiniti urti HPI E-Firestorm FLUX RTR (Red)

Considera che la trasmissione 2wd di questi modelli e completamente sigillata , quindi senza paura su sabbia sterrato ghiaia e manutenzione inesistente mentre quelle 4wd con gli ingranaggi aperti spesso si riempono rovinandoti la festa.

.................in fine io voglio dire non farti abbindolare dall'alu , spesso e peggio della plastica e viene usato come specchietto per le allodole , le torri in alu se non sono come quelle di alcuno modelli top di gamma in versione pro molto spesse e di leghe particolari servono solo a farle piegare ripetutamente con i colpi più decisi che puntualmente arrivano mentre la plastica resiste .
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quasi, Quasi mi faccio il Kit di conversione elettrica x il Savy! Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 32 18 febbraio 09 00:13
Neofita esordiente totale cerca aiuto per cominciare a capire... KKK3Klaus Aeromodellismo Volo a Scoppio 43 19 marzo 08 20:56
Che belleeeeee!!!Quasi quasi mi riprendo il t-rex solo per montare queste pale!!! RRRappy50 Elimodellismo Motore Elettrico 7 09 febbraio 07 11:53
ecco il mio stearman quasi finito e dico quasi odisseablu Aeromodellismo 10 22 giugno 05 10:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002