![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Regolatorino,ino,ino cercasi
Ciao a tutti! Cerco un regolatore con retromarcia e cosa più importante con funzione freno per un motore a spazzole alimentato a 12V da batteria al piombo. Voi direte e che ce vò! Ce ne sono milioni! Cerchiamo di restringere il campo: 1) Brushed motor 1.5) Funzione freno magari pure regolabile in intensità o varie modalità, e me ne frega poco dell'ABS 2) Massima corrente continuativa da o sopra i 50A (motore da 350W 24V, alimentato a 12 e quando si blocca supera facilmente i 25-30A, aggiungiamoci un po di sicurezza, condizioni ambientali e sforzi spesso continui direi che 50 pare alquanto necessario) 2.5) Alimentazione del regolatore e quindi del motore a 12V da batteria piombo per auto. 3) PWM più alto possibile o anche regolabile, con il regolatore di "fabbrica" il motore fischia notevolmente a bassi regimi (motivo per cui sto cercando il regolatore) 4) BEC con più del classico 1A che non mi serve a molto. 5) Il prezzo basso ce lo mettiamo? naaaa dubito di trovarlo per 4 soldi! Non è richiesto un water resistant, la ventola, o raffreddamento a liquido, mi basta un regolatore buono che soddisfi i suddetti requisiti. Grazie!
__________________ Ciao ciao Andrew |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Arieccomi... Ho comprato 2 electronize che hanno tutto il necessario ECCETTO guarda un po... il freno motore, la cosa più importante, per di più mi disturba tutto l'impianto dei 12V e il sistema audio fa le pernacchie (ho risolto con un filtro) Ma per il freno come risolvo? Mi sono messo alla ricerca di un regolatore con freno e bla bla ma niente, nessun regolatore BRUSHED, PWM variabile, braking function, 50A continuativi. Dalla mia lista precedente modifico un po di dati: 1) Brushed motor rimane, mi pare che qualche regolatore brushless possa essere utilizzato per i brushed, vi risulta? 1.5) Funzione freno regolabile o meno questa è una funzione necessaria 2) Massima corrente continuativa scendo a 30 contuinuativi ma peak a 50 minimo 2.5) Alimentazione L'ESC andrà collegato a 12V da batteria da auto 3) PWM variabile 4) ------------------deleted------------------ ho il BEC con il 3zo regolatore, non me ne servono altri 2 5)------------------deleted------------------- lo pago anche oro se lo trovo ![]() ![]() Finora nessuna risposta in merito, ora che sono passati mesi qualcuno ne avrà visto, sentito nominare, immaginato o costruito uno? ![]()
__________________ Ciao ciao Andrew |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-04-2008 Residenza: napoli
Messaggi: 349
|
se mi dici cosa ci devi muovere e meglio e magari il tipo di motore che vuoi mettere. per il momento ti posto questo Modelsport UK Sniper RV-12 che e ottimo ha freno e i 12 v li dovrebbe gestire se il tuo motore non ha troppi amp in richiesta ,per gli amperaggi che riesce ad erogare stai apposto. oppure prendi un mamba che sono tutti programmabili e gestiscono i brushed senza problemi. per le interferenze ci sta poco da fare con i brushed ,se non hai una radio seria ... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User | ![]() Qui lo si intravede, è tutto scritto in cinese, quindi non c'è molto da dire tranne che il motore è un motore da 350W @ 24V, io lo alimento a 12V. Il peso del modello (carrarmato) è di 80kg circa. La precedente protezione che usavo da 35A è intervenuta alcune volte quando il cingolo "soffriva" in alcuni terreni, quindi per ogni motore la corrente nominale del regolatore non deve essere inferiore ai 30A, questo sia per non sforzarli troppo, sia per non ritrovarmi a cingolo bloccato con correnti superiori al massimo consentito. La protezione attuale è da 50A, ed è intervenuta una volta a cingolo bloccato. Quindi 30A NOMINALI, > o = di 50 come PEAK. Veniamo ai disturbi, i disturbi li da solo nel sistema audio, la rx non ne subisce (o meglio non si nota) perchè è una rx PCM futaba. Il disturbo (che con il precedente regolatore non c'era) è solo per il sistema audio che ho e che simula i rumore del motore ecc... e ora gracchia se non uso un filtro antidisturbo. Spero di aver dato tutte le info necessarie.
__________________ Ciao ciao Andrew |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Invece sul mamba (ho dato un'occhiata al monster) siamo a posto come correnti, ma è per brushless... E qui la domandona: I regolatori brushless possono essere usati per i brushed? Tutti? O solo alcuni modelli? Quali?
__________________ Ciao ciao Andrew | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Mi sono risposto controllando il "castlelink" e tra le opzioni del software c'è brushed/brushless, in più leggendo il manuale del mamba max si trovano anche i collegamenti sia per brushed che per brushless. E sono già in fase di acquisto (uk) di una coppia di mamba monster V3. Grazie per la dritta ;)
__________________ Ciao ciao Andrew |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ultimo nato di casa kyosho: MFR un monster(ino)!! | kimp3 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 26 ottobre 08 18:10 |
cercasi .... | minititan | Elimodellismo Principianti | 3 | 17 dicembre 07 11:17 |
Mi son fatto il Chipmunk(ino) Hyperion | clayrega | Aeromodellismo Volo Elettrico | 41 | 24 settembre 07 11:58 |
buchino ino ino nel serbatoio. | doctordoom | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 9 | 24 agosto 07 16:41 |