
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
|
Io ho l'e-savage, e lo trovo molto robusto(ad esempio io lo utilizzo su una vecchia pista di motocross in disuso che si trova sperduta nel bel mezzo di un campoabbandonato a qualche km) devo dire che nonostante i ripetuti salti alla massima velocità(e c'è da dire che i salti di una pista da motocross non scherzano affatto) non ho mai riscontrato alcuna rottura. Per quanto riguarda le prestazioni, i motori di serie non sono male, garantiscono, a patto di utilizzare buone batterie una discreta accelerazione e una buona velocità di punta, anche se il mezzo non impenna neanche a pigiarlo. Se metti un brushless ti assicuro che vola!!, infatti un mio amico ha un e-maxx con un novak hv-maxx 4.5 ed è un vero mostro;di conseguenza, penso che se ne metti uno anche su un e- savage il risultato sia lo stesso. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
informazioni hpi e-savage | top gear | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 7 | 06 maggio 08 15:19 |
Hpi Savage 21 | BALU | Automodellismo | 3 | 23 febbraio 06 12:40 |