![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1211 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-09-2008 Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
|
Molti girano con le 4s e l'hanno settato al 100% ! Poi bisogna intervenire anche sugli oli dei 3 diff per ammorbidire e bilanciare la trazione ma qui diventa lunga e intervengono anche preferenze personali |
![]() | ![]() |
![]() | #1214 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
| Citazione:
......................a 6s con 80% gia strappa di bestia ma con un pò di cortezza lo tieni giù .
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1216 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-09-2008 Residenza: Milano
Messaggi: 1.152
| Citazione:
Prima di andare sul raffinato mi occuperei della base, personalmente. Per quanto riguarda i diff di base ne ha 2 ma aiuta anche il terzo in mezzo, magari con un olio duro che sostiuirò all'originale quando avrò voglia di passare una giornata smontarli tutti, madò ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1218 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-12-2006 Residenza: alessandria
Messaggi: 171
|
A proposito di e-revo e free-style... vediamo se qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia e mi puo' dare consiglio..... Sul mio e-revo, in principio montavo un motore Speed Passion 5.5.. dichiarato per 3900kv.. a 4s, rapportato con 13/68.. la velocita' di punta superava abbondantemente i 60km/h... oltre che fare un po' di cazzeggio ed un po' di pista, una cosa che mi affascina molto e' fare un po' di acrobazie, tipo back-flip ; 360°; ecc. ecc. fin che equipaggiavo il revo col SP5.5 non ho mai avuto problemi di accelerazioni in aria , per cui mi potevo sbizzarrire nelle piu' svariate evoluzioni... ultimamente , dop brutte esperienze con SP ed EZrun, ho pensato di fare il grande passo e prendermi un MMM... al punto dell'acquisto ho optato direttamente per il combo castle 2200kv.. ora alimentato a 4s, con rapporti 18/54 (che tra l'altro sono i consigliati dalla casa per le 4s) ho ottenuto degl'ottimi risultati, come velocita' di punta rimango pressapoco sul genere SP5.5.. come spunto ed aggressivita' ovviamente ho guadagnato notevolmente.. coppia e roba del genere intendo... il problema che pero' ho rilevato al primo approcio con una rampetta da free-style e' che non ho riserva di accelerazione... cioe' in 5metri di rincorsa , esco dal salto che il motore e' gia' al max regime, per cui non riesco neppure a backfilppare, di 180°... mentre col vecchio SP ( a parita' di velocita' di uscita) appena il mezzo staccava le ruote da terra progrediva ancora notevolemnte di accelerazione, consentendomi margine per flippare e ruotare anche di 360° nei salti adeguati.. ora non ho misurato il tempo di durata dell'accelerazione prima del "fuori giri" ma almeno 1.5/2 secondi tutti... Penso di potermi spiegare il fenomeno da solo... cioe' che lo SP5.5 essendo decisamente meno potente del castle/neu2200, allo staccarsi da terra prendeva ancora i giri che prima non era riuscito a prendere, mentre il castle/neu2200, sia con ruote a terra che in aria , il suo max regime gia' lo prendeva... io quello che vi chiedo e'... tutto qui'?? non ho soluzione per fare free-style col castle/neu2200 a 4s..?? o devo cambiare motore..?? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1219 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
io invece ho spostato i pernetti sui servi e montato il fondocorse per maggiore corsa e la situazione è migliorata ora diciamo che gira , mi rimane sempre il problema dei filetti di plastica dei tiranti convergenza posteriore che si spostano rendendo il mezzo inguidabile , ora provo un sistema a rondella tipo quello dei tiranti sospensioni , le rondelline blu per intenderci ma ovviamente a misura finita per sfruttare il sistema non sarà più regolabile ........................ho tempo di studiare ieri mi è esplosa una gomma posteriore liscia da truggy sparando la spugna interna a 100 km ![]() ......................................sono anche tornato alle molle originali , quelle UP rendono il mezzo una cavalletta magari indurendo l'olio la situazione migliora ma hop già troppa carne al fuoco .
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 |
![]() | ![]() |
![]() | #1220 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2008 Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
|
sai cosa ora che mi dici questo noto pure io la stessa identica cosa con il mio ex ezrun, cera un punto della pista che se acceleravo tutto a 4s facevo il 360° mentre ora che ho un motore che va la metà (che è già dir tanto) tende a piantarsi di muso con lo stesso assetto! concordo al 100% con la tua teoria. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
indeciso tra traxxas e-revo e Traxxas E-Revo Brushless RTR | Doctor79 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 42 | 01 dicembre 10 16:46 |
Traxxas Revo 3.3 Official Thread | blot11 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 19 | 08 agosto 09 23:43 |
TRAXXAS REVO | hjogi | Automodellismo | 9 | 22 giugno 09 00:44 |
Traxxas E-Revo Brushless (Official Topic) | billy54 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 21 aprile 09 13:13 |
traxxas revo | secco | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 27 maggio 07 15:50 |