Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 agosto 11, 15:37   #5741 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Citazione:
Originalmente inviato da gerrypc Visualizza messaggio
Ciao e benvenuto nel forum.
Sull'emaxx (che anch'io possiedo) è stato detto di tutto e di più. Sicuramente involontariamente hai aperto un thread "doppione di quello "ufficiale" già esistente e traboccante di info su questo mezzo
Fatti un giro qui:
http://www.baronerosso.it/forum/auto...as-e-maxx.html
ovviamente non partire dall'inizio, altrimenti ci metti un mese a leggerti tutti i post.
Domande e consigli meglio se li chiedi direttamente mettendo nuovi messaggi li.
Questo nell'ottica di non disperdere informazioni, evitando dispersione di contenuti in messaggi diversi ma con le stesse argomentazioni.
Se ti va di ricominciare ponendo le stesse domane la sarò ben felice di darti qualche dritta in base alla mia esperienza...
Si hai ragione e ti ringrazio...Le mie domande sono.. In una pista di terra, si gira meglio con un telaio basso e rigido, alto e rigido, o molto morbido? quali sono le differenze? non so dammi qualche dritta visto che conosci il mezzo... grazie ;)
alexmid4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 15:49   #5742 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gerrypc
 
Data registr.: 16-05-2008
Residenza: Verona
Messaggi: 799
Invia un messaggio via MSN a gerrypc
Chiunque ti dirà che l'emaxx è il mezzo principe da cazzeggio, lo porti dappertutto a fare numeri da circo.... tranne che in pista. Insomma il divertimento è assicurato ovunque, ma in pista meno che altrove. Detto questo:
io ho un assetto piuttosto alto, con molle progressive che mi sento di consigliarti alla grande se non le hai già su, olio morbido (ho su il 250) e con questo ci affronto la maggior parte dei percorsi sconnessi e parecchi salti.
Ovviamente essendo alto di suo in curva bisogna andarci piano altrimenti cappotti sicuramente.
Se lo indurisci aumentando la gradazione dell'olio aumenti la sabilità anche in fase di atterraggio nei salti, ma il mezzo ti si scompone più facilmente in quanto segue meno le irregolarità del terreno.
L'arte del'emaxx sta nel compromesso: con molle progressive ed olio morbido riesco a divertirmi anche in un piazzale di asfalto (ovviamente mettendo le gomme da on-road).
Come gomme da off hai un'ampia scelta: se hai già gli esagoni da 17 vai tranquillo con le bow tie della proline, gomma tuttofare ideale per la maggior parte dei fondi..
In questo momento sto "riciclando" quelle originali del mio truggy Hobao Hyper ST Pro, e mi stanno dando grandi soddisfazioni sui prati con erba bassa, decisamente più performanti delle Tractor originali...
__________________
Summit 1:16 Full - Team Magic E4D Red Camaro - Kyosho TF5
gerrypc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 15:55   #5743 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Citazione:
Originalmente inviato da gerrypc Visualizza messaggio
Chiunque ti dirà che l'emaxx è il mezzo principe da cazzeggio, lo porti dappertutto a fare numeri da circo.... tranne che in pista. Insomma il divertimento è assicurato ovunque, ma in pista meno che altrove. Detto questo:
io ho un assetto piuttosto alto, con molle progressive che mi sento di consigliarti alla grande se non le hai già su, olio morbido (ho su il 250) e con questo ci affronto la maggior parte dei percorsi sconnessi e parecchi salti.
Ovviamente essendo alto di suo in curva bisogna andarci piano altrimenti cappotti sicuramente.
Se lo indurisci aumentando la gradazione dell'olio aumenti la sabilità anche in fase di atterraggio nei salti, ma il mezzo ti si scompone più facilmente in quanto segue meno le irregolarità del terreno.
L'arte del'emaxx sta nel compromesso: con molle progressive ed olio morbido riesco a divertirmi anche in un piazzale di asfalto (ovviamente mettendo le gomme da on-road).
Come gomme da off hai un'ampia scelta: se hai già gli esagoni da 17 vai tranquillo con le bow tie della proline, gomma tuttofare ideale per la maggior parte dei fondi..
In questo momento sto "riciclando" quelle originali del mio truggy Hobao Hyper ST Pro, e mi stanno dando grandi soddisfazioni sui prati con erba bassa, decisamente più performanti delle Tractor originali...
Grazie... mi hai scritto cose interessanti.... ora faccio delle prove ;)
alexmid4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 15:57   #5744 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Ma sei io monto i big bore molle rosse sono meglio degli originali bianchi??? tanto per curiosita... che cambia?
alexmid4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 16:09   #5745 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gerrypc
 
Data registr.: 16-05-2008
Residenza: Verona
Messaggi: 799
Invia un messaggio via MSN a gerrypc
Certo, i big bore sono migliori, ma onestamente non credo ne valga la pena.
Io la differenza grossa l'ho vista con le molle progressive rispetto alle normali, ho speso pochissimo ed ottenuto un gran risultanto.
Come detto, non vale la pena investire cifre per cercare un assetto che per sua natura l'emaxx (come tutti i monster del resto) non potrà mai darti.
Man mano che mi si rompono sto sostituendo i cappuccetti degli ammo con quelli in alluminio.... pochissimi euro comprati da DinnBall....

Dimenticavo: interessante dal punto di vista della stabilità è il differenziale centrale: io l'ho avuto ma ora, volendo fare l'asino in fuori strada l'ho tolto. Non mi interessa velocità e stabilità in curva con questo mezzo, mi piace di più vederlo arrampicare su per le montagne di terra, raspare nei boschi, alzare il muso sui prati....
__________________
Summit 1:16 Full - Team Magic E4D Red Camaro - Kyosho TF5
gerrypc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 16:21   #5746 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Cool

Certo hai ragione... nasce per quello e non per la pista... A me è capitato di andare una volta in pista e mi sono divertito poi con il fatto che mi ha aperto una pista ad un km da casa per me è una figata capisci... è una pista in sabbia e ci sono anche dei salti molto belli... ecco dove nasce la mia necessita di farno diventare almeno un po pistaiolo... Ti spiego la mia configurazione e tu mi dici dove sbaglio ok?
Allora : braccetti alti e bassi in RPM, banchi motore (i trapezi laterali per intenderci) in alluminio temperato avanti e dietro, torrette complete in RPM, semiassi in acciaio, supportini sotto schassi in allumino temperato avanti e dietro, ammortizzatori big bore messi al buco che la rendono piu alta... Risultato? ancora da provare hahhaha che ne pensi?
alexmid4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 16:32   #5747 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gerrypc
 
Data registr.: 16-05-2008
Residenza: Verona
Messaggi: 799
Invia un messaggio via MSN a gerrypc
Penso che hai speso un capitale, il tuo mezzo è da esposizione....
Ritengo le plastiche RPM ottime, per robustezza e morbidità.
Ritengo errato l'alluminio su questo mezzo: bellissimo a vedersi, ma non essendo flessibile o si imbarca irreparabilmente o mette sotto esagerato sforzo gli altri componenti, non essendo lui in grado di assorbire urti deformandosi. E costa pure...
Big bore: ottimi, se li hai già...
Punto di attacco degli ammortizzatori: a piacere, mezzo alto = meno stabile ma più "selvatico"; mezzo basso = più "corsaiolo" ma meno scalatore di asperità del terreno.

I mille punti di attacco sono una delle caratteristichè più belle dell'emaxx: ti permettono di fare mille sperimentazioni e verificare tu stesso i risultati. Studiati bene la tabella durezza/escursione riportata sul manuale, è una grande scuola!


Foto del tuo mezzo ???
__________________
Summit 1:16 Full - Team Magic E4D Red Camaro - Kyosho TF5
gerrypc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 16:44   #5748 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Il mezzo attualmente devo terminare di montarlo... appena finito metto delle foto e ti invio un mess privato... Ho scelto i banchi motore e le piastre sotto in alluminio temperato perche in due occasioni dopo un salto ho rotto il dietro dei banchi motore con conseguenza rottura della piastra sottostante traxxas e leggera sinatura sull'attacco telaio/banchi motore.... Cosi facendo sai com'è .. preferisco rompere un braccetto (RPM molto rubosti) che risciare di compromettere seriamente il telaio e nuovamente i banchi motore... capisci? tanto saltando qualcosa si deve pur rompere meglio prepararsi sapendo cosa si rompera prima .. hahahaha... Mi ha fatto piacere ricevere le tue risposte sei molto gentile... Se un giorno fai un salto a Roma scrivimi che ti porto in pista ;)...
alexmid4 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 17:03   #5749 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da gerrypc Visualizza messaggio
Penso che hai speso un capitale, il tuo mezzo è da esposizione....
Ritengo le plastiche RPM ottime, per robustezza e morbidità.
Ritengo errato l'alluminio su questo mezzo: bellissimo a vedersi, ma non essendo flessibile o si imbarca irreparabilmente o mette sotto esagerato sforzo gli altri componenti, non essendo lui in grado di assorbire urti deformandosi. E costa pure...
Big bore: ottimi, se li hai già...
Punto di attacco degli ammortizzatori: a piacere, mezzo alto = meno stabile ma più "selvatico"; mezzo basso = più "corsaiolo" ma meno scalatore di asperità del terreno.

I mille punti di attacco sono una delle caratteristichè più belle dell'emaxx: ti permettono di fare mille sperimentazioni e verificare tu stesso i risultati. Studiati bene la tabella durezza/escursione riportata sul manuale, è una grande scuola!


Foto del tuo mezzo ???

be' Gerry te' sei un maestro in emaxxite
pensa che ho tutte le plastiche rpm in vendita da mesi e nessuno le caga , come i big-bore e come il diff. centrale , vuoi sapere cosa ho deciso di fare…

Mi tengo tutto e quest' inverno investo i canonici 200€ x i bulkhead in acciaio indurito assieme ai paracolpi sotto
Ci piazzo 4 Big Joe e vado a divertirmi nella neve come faccio ogni anno , ma stavolta con un e-maxx versione A-team con un paraurti che ho in progetto da un po'….
Cavolo ero arrivato a dare via tutte le plastiche compresi i barilotti RPM a 70€ e nessuno si e' degnato di un rilancio che sia uno

E allora ghe pensi me!!! Novembre - Dicembre avro' finito la Mega trasformazione e postero' un po' di foto alla faccia di chi non ci ha creduto sui miei ricambi

Citazione:
Originalmente inviato da alexmid4 Visualizza messaggio
Il mezzo attualmente devo terminare di montarlo... appena finito metto delle foto e ti invio un mess privato... Ho scelto i banchi motore e le piastre sotto in alluminio temperato perche in due occasioni dopo un salto ho rotto il dietro dei banchi motore con conseguenza rottura della piastra sottostante traxxas e leggera sinatura sull'attacco telaio/banchi motore.... Cosi facendo sai com'è .. preferisco rompere un braccetto (RPM molto rubosti) che risciare di compromettere seriamente il telaio e nuovamente i banchi motore... capisci? tanto saltando qualcosa si deve pur rompere meglio prepararsi sapendo cosa si rompera prima .. hahahaha... Mi ha fatto piacere ricevere le tue risposte sei molto gentile... Se un giorno fai un salto a Roma scrivimi che ti porto in pista ...

Ti dico io cosa si frantuma come un grissino in pista…

La torre dietro , io l' ho rivestita di acciaio inox e messo sugli ammo un fine corsa ( tubo miscela nello stelo ) x fare in modo che non arrivi al punto di impatto ….
Ma te' eri quello che chiedeva x i big-bore o sbaglio???

A no….non eri te'…ma alla fine hai risolto quel problema che avevi???

Ultima modifica di jari81 : 02 agosto 11 alle ore 18:19
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 11, 17:15   #5750 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-07-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Citazione:
Originalmente inviato da t-tommj Visualizza messaggio
Ti dico io cosa si frantuma come un grissino in pista…

La torre dietro , io l' ho rivestita di acciaio inox e messo sugli ammo un fine corsa ( tubo miscela nello stelo ) x fare in modo che non arrivi al punto di impatto ….
Ma te' eri quello che chiedeva x i big-bore o sbaglio???

A no….non eri te'…ma alla fine hai risolto quel problema che avevi???
Ottimo lavoro... Io ho acquistato tutto da internet a saperlo prima avrei acquistato da te... io sono nuovo da queste parti e non potevo saperlo... comunque tutto risolto... maaaa mi spiegate a che ca**o serve il differenziale centrale?? dove si monta??? e sul mio e-maxx brushless posso montarlo???
alexmid4 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traxxas T-maxx 3.3 fabietto-81 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 2 04 dicembre 10 18:34
traxxas e-maxx punkamorfo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 15 aprile 08 12:37
Traxxas t-maxx 2.5!! ruxtt Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 15 ottobre 07 19:36
traxxas e maxx ferileo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 1 02 ottobre 07 17:43
traxxas e-maxx HJR Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 13 dicembre 06 14:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002