Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 giugno 08, 02:14   #531 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di massimo69
 
Data registr.: 02-12-2006
Messaggi: 242
Io uso le lipo sui volatili da quando sono nate.
Quando volo d'inverno e la temperatura si avvicina allo 0 sono costretto a diminuire il passo al mio elicottero perchè quando sono fredde non riescono a dare tutta la loro potenza. Ti accorgi di questo solo se voli con un elicottero poichè alcuni parametri vengono preimpostati sulla radio (gas - passo ) molto più difficile accorgersene se si gira con un automodello poichè il valore dell'accelleratore non è preimpostato ma si varia in continuazione.
Molti modellisti quando la temperatura e molto bassa tengono il secondo pacco batteria in tasca per non farlo raffreddare eccessivamente.

Il vero problema delle lipo non è il calore di per sè...........ma il motivo per cui si sono riscaldate!!

Se lasci un pacco a lipo in macchina sotto il sole facilmente possono superare i 60 gradi .............ma senza conseguenza

Se invece le fai arrivare a 60 gradi per motivi di assorbimento eccessivo......diventeranno un ottimo fermacarta!!
massimo69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 08, 02:53   #532 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REfuso
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
eeeecccchhèè non vogliono sentììììììì

neanche di fronte all' esperienza di un volatile che di lipo ne ha masticate da sempre mentre noi si stava a starnazzare ancora con le nicd....
..non stanno ascoltati

REnotte
REfuso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 08, 14:10   #533 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
Citazione:
Originalmente inviato da massimo69 Visualizza messaggio
Io uso le lipo sui volatili da quando sono nate.
Quando volo d'inverno e la temperatura si avvicina allo 0 sono costretto a diminuire il passo al mio elicottero perchè quando sono fredde non riescono a dare tutta la loro potenza. Ti accorgi di questo solo se voli con un elicottero poichè alcuni parametri vengono preimpostati sulla radio (gas - passo ) molto più difficile accorgersene se si gira con un automodello poichè il valore dell'accelleratore non è preimpostato ma si varia in continuazione.
Molti modellisti quando la temperatura e molto bassa tengono il secondo pacco batteria in tasca per non farlo raffreddare eccessivamente.

Il vero problema delle lipo non è il calore di per sè...........ma il motivo per cui si sono riscaldate!!

Se lasci un pacco a lipo in macchina sotto il sole facilmente possono superare i 60 gradi .............ma senza conseguenza

Se invece le fai arrivare a 60 gradi per motivi di assorbimento eccessivo......diventeranno un ottimo fermacarta!!
Citazione:
Originalmente inviato da REfuso Visualizza messaggio
eeeecccchhèè non vogliono sentììììììì

..non stanno ascoltati

REnotte

già e come se dice da altre parti
tengn a capa tuost

Ultima modifica di psayko : 07 giugno 08 alle ore 14:13
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 08, 14:17   #534 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
Citazione:
Originalmente inviato da REfuso Visualizza messaggio
non voglio neanche pensarci..
casa mia è un' officina...ci manca che friggo con l' olio degli ammo..
bè du mazzancolle fritte e du calamri vengono bene col 450
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 08, 21:26   #535 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bimoto
 
Data registr.: 26-04-2008
Residenza: Massa Carrara
Messaggi: 3.420
va bene , va bene

ok, REFU, aperitivo pagato da parte mia.
Non ce le metto più.
Giurin Giuretta.......
bimoto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 08, 11:51   #536 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-06-2008
Messaggi: 12
chiedo un consiglio. Dove vi rifornite per i ricambi? nel senso... dove conviene?
tiziano2012 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 08, 15:46   #537 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REfuso
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
io ho acquistato molti pezzi di ricambio su ebay, da utenti e negozi usa.Se è qualcosa di specifico fammi sapere xè ne ho un tot di ricambi..e nel caso alcune parti le posso rivendere.

Citazione:
bimoto
va bene , va bene
ok, REFU, aperitivo pagato da parte mia.
Non ce le metto più.
Giurin Giuretta.......
k, x l' aperitivo
cmq quoto una risposta su un' altro forum al quesito lipo x fare un pò di chiarezza su come fungono..

Citazione:
Ti basti sapere, semplificando all'ennesima potenza, che la diminuzione della temperatura
rende gli ioni di litio molto molto meno mobili, con la conseguenza che il passaggio degli stessi
tra anodo e catodo della pila diminuisce drasticamente, rendendo la pila molto più stabile.

Inoltre l'abbassamento della temperatura rende la membrana polimerica che separa
catodo da anodo meno permeabile, concorrendo alla stabilità della pila.

Sempre a titolo informativo l'instabilità di una cella ai polimeri di litio è spesso causata
da un eccessivo e massivo passaggio degli ioni di litio attraverso la membrana, cosa che
porta la membrana stessa ad una elevata temperatura, snaturandola. Una volta che
tale membrana è per così dire compromessa, il passaggio degli ioni è molto meno controllato,
rendendo la pila meno prestante sia in termini di durata che in termini di possibilità di erogazione
di corrente.

Una cella "gonfia" altro non è che una cella i cui ioni di litio sono usciti dalle loro tradizionali
sedi (anodo e catodo) legando molecole di ossigeno e diventando così gassosi. L'abbassamento
della temperatura li riporta ad uno stato liquido/solido, consentendo al substrato di cattura
(anodo e catodo) di reintrappolarli.
Ciao !
Daniele


ciauz
REfuso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 08, 19:26   #538 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
set 8 ammortizzatori in ergal. su e-bay circa 30 euri!! non è che già li hai?
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 00:19   #539 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
urgente pignoni hv-maxx

Potreste postare il sito di un negozio dove vendono i pignoni col foro da 5mm per il novak hv-maxx.
Grazie
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 08, 02:42   #540 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di massimo69
 
Data registr.: 02-12-2006
Messaggi: 242
Citazione:
Originalmente inviato da top gear Visualizza messaggio
Potreste postare il sito di un negozio dove vendono i pignoni col foro da 5mm per il novak hv-maxx.
Grazie
Male che vada puoi sempre allargare i fori ai vecchi pignoni .
Se hai un tornio o un amico che lo possiede, ci vogliono giusto 5 minuti per entrambe i pignoni. Devi solo controllare se rimane abbastanza filettatura per stringere i grani.
massimo69 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traxxas T-maxx 3.3 fabietto-81 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 2 04 dicembre 10 18:34
traxxas e-maxx punkamorfo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 15 aprile 08 12:37
Traxxas t-maxx 2.5!! ruxtt Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 15 ottobre 07 19:36
traxxas e maxx ferileo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 1 02 ottobre 07 17:43
traxxas e-maxx HJR Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 13 dicembre 06 14:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002