![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3662 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-01-2009 Residenza: Cordenons PN
Messaggi: 419
|
posto un po' di foto del mezzo in azione (ma lipo quasi scariche) ![]() ![]() ![]() ![]() ciao! ![]()
__________________ ![]() E-MAXX 3906 Velineon 3500kv MMM 3S 5400 25C 19/70 Walter --> http://www.youtube.com/watch?v=ONTbWta_SSo |
![]() | ![]() |
![]() | #3664 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3665 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-02-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
![]() | Citazione:
![]() non sono d'accordo... sono entrambi dei monster... io non sto parlando di qualità costruttiva, sto parlando di capacità di affrontare terreni! e onestamente le differenze di dimensioni ci sono ma non sono così marcate come tra un Bronthosaurus e un E-Maxx... Fabio l'aveva confrontato con il mio 3906 che è più corto di diversi centimetri rispetto al 3905... in settimana conto di liberarmi una sera e fare una sfida tra il mio New-Cinghialotto e Culzilla! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3666 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-05-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 914
|
comunque cè anche da dire che l'hog zilla è molto più basso da terra, ora voi l'avete provato su delle salite piane, bisognerebbe confrontarli anche su altri terreni, non sò pieni di sassi o con molte irregolarità cosi l'altezza da terra maggiore dell'e-maxx potrebbe favorirlo. Comunque dai che voglio i video >.< |
![]() | ![]() |
![]() | #3667 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-02-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
![]() | Citazione:
![]() a parte gli scherzi il fondo su cui l'abbiamo provato è tutt'altro che piano... certo, è da provare sulla ghiaia e sulla sabbia... però penso che se la cavi bene! ora bisogna vedere solo la durata dei differenziali, unico dubbio che ancora anima Culatello (o almeno così mi diceva) intanto il mio e-maxx 3905 ieri notte ha emesso il primo "vagito" (il Keda quando sale di giri sembra un porcello che urla!)... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3668 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
il 3906 come tu ben sai non lo calcolo proprio in quanto piu corto nel passo e quindi molto molto meno stabile del 3905 ... e tu avendoli entrambi potrai notare questo appena proverai il 3905 seriamente. Poi io ripeto non metto in dubbio che l'hogzilla sia stabile, basso ecc ecc.. ma ripeto che essendo di dimensioni differenti il confronto non sussiste. Poi se si vuole a tutti i costi confrontarli .. allora fai un settaggio serio all'e-maxx... seleziona molle, olio e altezza da terra adeguate al terreno che provate e poi rifate la prova... In fondo una è una 1/10 grande in plastica ecc ecc .. l'altra una 1/8 derivata dalla scoppio che trae i vantaggi del telaio a scoppio ... Aspetto il video .. anche se per capire bene bisogna che lo veda dal vivo ...
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Traxxas T-maxx 3.3 | fabietto-81 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 2 | 04 dicembre 10 18:34 |
traxxas e-maxx | punkamorfo | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 11 | 15 aprile 08 12:37 |
Traxxas t-maxx 2.5!! | ruxtt | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 15 ottobre 07 19:36 |
traxxas e maxx | ferileo | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 02 ottobre 07 17:43 |
traxxas e-maxx | HJR | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 11 | 13 dicembre 06 14:42 |