Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 maggio 08, 21:17   #351 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
Vorrei sapere se il kit hv-maxx che vendono anche su dmmodel ad un prezzo che mi sembra tutto sommato accettabile bisogna comperare i cavetti che vanno dall'esc al motore, oppure sono già compresi??
Inoltre potreste spiegarmi brevemente, visto che alcuni di voi lo hanno, come collegare i cavi alle tre placchette del motore? vanno forse saldati in qualche modo particolare?.
Scusate per l'inesperienza, ma per ora ho avuto a che fare solo con i brushed;
inoltre vorrei sapere se i cavetti, vanno isolati con il termorestringente una volta saldati.
Grazie
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 08, 21:38   #352 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
allora:
nel kit completo c'è tutto l'occorente per istallare l'hv max cavi cavetti ecc
i cavi tra esc e motore vanno saldati sulle placchette ci sono 3 alette contrassegnate co le lettere A B C che vanno abinate ai 3 colori, troverai la sequenza sul manuale che è in inglese ma si capisce benissimo
per le saldature devi procedere inquesto modo:
devi fare dei fori da 2mm al centro di ogni aletta in modo da infilare il cavo per poi saldarlo
http://byfiles.storage.live.com/y1pC...3xBlNASt3YK5QM
le saldature sul motore non necessitano di termorestringenti
al contrario se vuoi mettere dei connettori tra motore e esc in modo da facilitare lo smontaggio dello stesso allora li devi usare
http://byfiles.storage.live.com/y1pC...0Xvygjf78w1Qig
ciao

Ultima modifica di psayko : 22 maggio 08 alle ore 21:45
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 08, 21:49   #353 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
ok ti ringrazio molto
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 08, 22:01   #354 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di top gear
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
voi ad esempio i fori con cosa li fate??, potrebbe andar bene un microtrapano manuale per modellismo statico, oppure ci vuole un microtrapano elettrico tipo i dremel?
Inoltre, invece di forare le placchette potrei effettuare le saldature direttamente su di loro, oppure ci sono controindicazioni?
top gear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 08, 22:14   #355 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
io ho usato un trapano a colonna per fare le cose piu precise ma puoi usare qualsiasi cosa basta che hai la mano ferma
le sladature dirette sulle piastrine si possono fare basta che la superfice di appoggio tra cavo e placca sia massima per avere più conducibilità possibile
io ho optato per i fori solo per una questione ingobro
i cavi saldati con foro sono meno ingombranti e restano vicino al motore
ciao

Ultima modifica di psayko : 22 maggio 08 alle ore 22:21
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 08, 22:43   #356 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vangogh
 
Data registr.: 03-05-2008
Residenza: Verona
Messaggi: 3.874
Immagini: 11
Visto che parlate di saldature mi inserisco
Forse O.T.
Premetto che è la prima volta che saldo su prese di queste dimensioni.
Quindi sono inesperto!
Mi spiegate il modo migliore per saldare i cavi su prese/spine Deans?


Lo spazio è veramente ristretto!!!
Non vorrei sbagliare!
vangogh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 08, 23:15   #357 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
per fare delle saldature a doc occorrono gli strumenti adatti e cioè un buon saldatore e dello stagno di qualita'
la scelta del saldatore è fondamentale la sua potenza espressa in watt deve essere adeguata al tipo di saldatura da fare ne caso nostro un 40-50 Watt va benissimo io personalemte uso una stazione saldante ha la particolarità di variare la potenza a seconda delle esigenze ma costa un po di piu
per lo stagno va benissimo un S-Sn60Pb40 classico per saldature elettroniche
la saldatura deve avvenire in un tempo limitato altrimenti scaldando per un periodo prolungato lo stagno oltre a rovinare i cavi e i connettori viene meno alche la saldatura
come risolvere? va stagnato il cavo per bene, si stagna la parte dove lo si vuole saldare si accoppia il tutto e poi si fonde tutto insieme in modo che le due parti sembrino un corpo unico
ciao
psayko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 08, 00:05   #358 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skiev
 
Data registr.: 01-11-2007
Messaggi: 2.831
Citazione:
Originalmente inviato da top gear Visualizza messaggio
Più che altro sono interessato a conoscere i watt erogati da un velineon a 3s per poter fare i giusti paragoni con l'hv maxx, per decidere quale montare prossimamente sul mio e-savage e quindi lo chiedo a voi, possessori di e-maxx, visto che il peso e le dimensioni dei due monster si assomigliano e quindi anche le prestazioni ottenute rispettivamente con le due motorizzazioni dovrebbero essere all'incirca le stesse.
Inoltre mi rifaccio alla precedente domanda chiedendovi, rispetto ai motori stock, di quanto aumentano le prestazioni con i brushless da me elencati.
Grazie peril vostro interessamento.
Non so perchè mi sento preso in causa

Tieni comunque presente quanto segue:
L'HV ed il Feigao vanno a 4s ed hanno assorbimenti da paura... mi pare di capire che il Refu con il suo ci gira max 20 Minuti (Il Re mi corregga se erro )
Io con una 3s da 5000 giro tranquillamente 30 Minuti... al parco su e giù per le montagnole senza spremerlo ho toccato i 45 Minuti
Il valium gira con le sue 3s quasi alla pari degli altri... differenze veramente minime... ed a tal proposito ci sono dei video su youtube che lo testimoniano.
Con un Bec Esterno puoi farlo girare a 4s... a quel punto non saprei dirti...
Le temperature, come dice bene l'Ura sono da tenere sott'occhio... anche se ci si attesta attorno ai 75° Per il Motore e gli 80° per L'esc. Ti parlo di temp senza dissipatori e ventole. L'esc ventilato si attesta max sui 60° mentre il motore con un semplice dissipatore per ora tiene bene... con il gran caldo prevedo diventi obbligatoria una ventolina.
Ultima cosa, se intendi usare il Reg Velineon, prevedi un bec esterno perchè gli assorbimenti di ricevente, 2 servi e ventolina mandano in tilt il Reg.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
__________________
SKI-Losi EV- Mamba Pro/ Xcelorin 1300 6S
http://www.rc-experience.it/forum
Skiev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 08, 00:16   #359 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vangogh
 
Data registr.: 03-05-2008
Residenza: Verona
Messaggi: 3.874
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da psayko Visualizza messaggio
per fare delle saldature a doc occorrono gli strumenti adatti e cioè un buon saldatore e dello stagno di qualita'
la scelta del saldatore è fondamentale la sua potenza espressa in watt deve essere adeguata al tipo di saldatura da fare ne caso nostro un 40-50 Watt va benissimo io personalemte uso una stazione saldante ha la particolarità di variare la potenza a seconda delle esigenze ma costa un po di piu
per lo stagno va benissimo un S-Sn60Pb40 classico per saldature elettroniche
la saldatura deve avvenire in un tempo limitato altrimenti scaldando per un periodo prolungato lo stagno oltre a rovinare i cavi e i connettori viene meno alche la saldatura
come risolvere? va stagnato il cavo per bene, si stagna la parte dove lo si vuole saldare si accoppia il tutto e poi si fonde tutto insieme in modo che le due parti sembrino un corpo unico
ciao
Grazie per le indicazioni, quindi, se non ho capito male, niente foro per il filo?
Ho un saldatore da 100W sono troppi?
vangogh non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 08, 00:19   #360 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di psayko
 
Data registr.: 15-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 270
foro o non foro a tua scelta per il saldatore 100W ci saldi tutta la casa
sono un po troppi
ciao
psayko non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traxxas T-maxx 3.3 fabietto-81 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 2 04 dicembre 10 18:34
traxxas e-maxx punkamorfo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 15 aprile 08 12:37
Traxxas t-maxx 2.5!! ruxtt Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 15 ottobre 07 19:36
traxxas e maxx ferileo Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 1 02 ottobre 07 17:43
traxxas e-maxx HJR Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 13 dicembre 06 14:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002