Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 gennaio 09, 23:49   #2531 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2008
Messaggi: 1.270
Citazione:
Originalmente inviato da ilmax Visualizza messaggio
Quelle "forcelle" si chiamano coppiglie. I supporti per la carrozzzeria sono quelli che tu definisci "paletti"; a dire la verità non so nemmeno io come si chiamano; di solito li definisco "piloncini"
Forcelle ? lo sai che non lo sapevo... io le ho sempre chiamate torrette degli ammortizzatori
Insomma fra tutti abbiamo bisogno di una ripassatina di lessico modellistico
Scusate l'OT

EDIT (di nuovo mene scordo sempre ): speravo avessi messa arezzo per dare la provincia... pccato... io sono troppo lontano (sto nel comune di cavriglia)...
eMMe 92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 15:00   #2532 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2009
Residenza: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 105
Ciao, il tempo non ci permette di fare grandi corse in giro quindi sto smontando e rimontando la seben e levando la trasmissione che porta sull'anteriore quindi trovandomi con un2wd ho visto una buona coppia in partenza, quindi pensavo che se posso mettere un pignone sul motore con piu denti avrò piu velocità ma non lo trovo qualcuno mi puo aiutare, ho cercato ma nulla che mi facesse pensare al caso mio.
Se mi mettete il link sarebbe fantastico.
Scrivo poco perche sto ancora leggendo questo topik,
enorme, sono arrivato a pagina 150.
Ciao e grazie
charlyjazz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 09, 23:01   #2533 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di REfuso
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 4.383
charlyjazz,
hai perso qualche pezzo della discussione che è relativo a quello che vuoi fare tu..cmq di serie puoi montare i pigni 19,21,23 se non ricordo male, devi solo spostare le viti di fissaggio del motore nei fori relativi al pignone che vuoi usare..trovi i numeri sulla plastica a fianco dei fori..quindi se monti un 21 di pignone dovrai inserire le 2 viti di fissaggio del motore nei fori con il numero 21..
se poi vuoi essere libero di usare qualsiasi pigno devi fare l' asola..come descritto nei vari mess..
Citazione:
pag.33\34
come montare un pignone del 16 tamiya
pag.39
test tamiya superstock BZ 23 spire e Yokomo drift 19 spire
pag.64\70
asola a mezza luna x aggancio motore
come rendere la plastica + resistente

__________________
-----------------------------------
http://limax.altervista.org/
-----------------------------------
REfuso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 09, 08:47   #2534 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2009
Residenza: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 105
Grazie REFuso ma ho letto sino a pagina 150 compreso quello che dici ma il problema non e come ma dove trovare il pezzo, su internet ho trovato dei 24 25 ma non vorrei fosse troppo mi bastavano 21-23.
Sto aspettando mi arrivi un motore yokomo e anche i pignoni 16-17, mi piace fare queste prove.( se non vi avessi conosciuto mai mi sarei imbarcato in questa avventura)
Ciao e grazie
charlyjazz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 09, 14:23   #2535 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di ilmax
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Shizuoka
Messaggi: 3.549
Immagini: 4
Va bene qualsiasi pignone modulo Tamiya, tipo questi:

Tamiya America Item #50356 | RC AV Pinion Set 20/21T - SP1356

Tamiya America Item #50357 | RC AV Pinion Set 22/23T - SP1357
__________________

ilmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 09, 19:41   #2536 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-01-2009
Messaggi: 44
ciao ragazzi, sono nuovo del forum anche se mi sono sparato tutto sto mega topic. Geniale...
Dopo aver fatto diversi danni al mio Seben fire ho iniziato a farci qualche modifica (niente di trascindentale come han fatto i maestri però).
Attualmente mi sa che l'ESC se ne sta andando (dà un cenno quando attacco la batteria poi però non risponde più a nessun comando) e volevo prenderne uno nuovo. Ho visto questo

Hitec - Variatore elettronico EZX-R Marcia Avanti/Marcia indietro - 41830

che ne dite?
Considerate che monto il motore originale, 560 credo, e che finchè non fonde non avrei intenzione di cambiarlo. Meglio questo o l'esc originale? O ancora mi consigliate di prenderne uno diverso?
Grazie mille, saluti
bodothebest non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 09, 22:04   #2537 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di ilmax
 
Data registr.: 01-01-2008
Residenza: Shizuoka
Messaggi: 3.549
Immagini: 4
Benvenuto.

Questo Hitec, come la maggior parte degli ESC brushed, va più che bene per il "nostro" Seben; accertati solo che sia fornito di BEC (nelle specifiche non viene precisato e dalla foto non si nota il cavetto che va alla ricevente, ma mi risulta che l'abbia; nel dubbio però informati bene prima di acquistare).

Sul mio Bonzer ho messo un economico ma onesto Tamiya teu-101bk. Direi che è una buona alternativa.
__________________

ilmax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 09, 09:09   #2538 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blackgear
 
Data registr.: 23-08-2007
Residenza: Spinea (VE)
Messaggi: 302
Ciao a tutti!
altro post al volo

Ho preso casa!
(desso scuminsia e rogne )

E' arrivato anche il successore del seben (in kit di montaggio, ma pork) quindi ... mi sto rimettendo in riga!

saluti!
__________________
che ti vadi messa o che ti vadi tor el pan, e curve ciapie col fren a man!
Modelli: Ansmann Royal Flash 1:10 Truggy, Clodbuster da restaurare, TT01D 1:10 Drift.
blackgear non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 09, 09:34   #2539 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexvroom
 
Data registr.: 12-12-2007
Residenza: vicenza
Messaggi: 258
Citazione:
Originalmente inviato da blackgear Visualizza messaggio
Ciao a tutti!
altro post al volo

Ho preso casa!
(desso scuminsia e rogne )

E' arrivato anche il successore del seben (in kit di montaggio, ma pork) quindi ... mi sto rimettendo in riga!

saluti!
zera ora!...col caldo se riscomisia, anca mi go novita'!
alexvroom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 09, 13:59   #2540 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2009
Residenza: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 105
Grazie ILMAX un pò complesso come sito!!
Non riesco a capire che spese di spedizione!!

Ciao continuo a leggere il topic
charlyjazz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Seben o Himoto ? Priami Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 134 22 aprile 15 20:38
Nasce il nuovo Seben Italia Forum dedicato solo alle Seben guidatore_pericoloso Automodellismo 8 18 marzo 10 08:38
seben...parere dark_flower Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 88 28 luglio 09 23:54
Seben Topic 2 (stradale) guidatore_pericoloso Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 19 19 febbraio 08 18:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002