31 agosto 23, 12:55 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.144
| Citazione: Risultato: video no problem per ora, segnale comandi 2,4 GHz WLToys XKS arriva a un centinaio di metri; anche io sto passando a sostituire la RX e TX originali, su aerei ho Tandem, a 10 kilometri circa va bene al minimo della potenza e tutto legale EU; so che dicono che a terra è un problema; in effetti con gli aerei atterrati un pò lontano o fuori pista FrSky si lamenta col segnale classico 2,4GHz, ma con un long range, montando le antenne bene che già stanno un pò alte dal suolo non dovresti avere tanti problemi. poi a tempo e comodo (mooolto tempo conoscendomi di solito) monterò ardurover, con annesso boat per lago! non vedo l'ora, visto le soddisfazioni già con copter e plane sempre di Ardupilot...
__________________ | |
31 agosto 23, 18:55 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2023 Residenza: Padova
Messaggi: 23
|
Non conoscevo Tandem, molto interessante.. per ora sfrutto la Taranis x9D aggiungendo un modulo esterno R9M e la ricevente R9 (indicata sopra) sperando di avere un incremento delle distanze specie in cattività con riflessioni di segnale in luoghi angusti e stretti. Attualmente con una X8R non arrivo molto lontano... Ora le antenne della R9 non so come posizionarle, andrò a tentativi.. |
04 settembre 23, 11:12 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.144
| Citazione:
__________________ | |
19 ottobre 23, 16:30 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2023 Residenza: Padova
Messaggi: 23
|
Sono partito a far prove mettendo le antenne ortogonali, una orizzontale sopra il mezzo e una verticale sul fianco dietro che sbuca per metà verso l'alto in tutte le direzioni. Dalle prime prove all'aperto sembrava andar molto bene malgrado il compromesso non ottimale. Poi riprovando in ambienti confinati molto bassi, è risultata una pessima scelta.. a meno di 14 metri di distanza inizio già a perdere la telemetria. Per ambienti molto bassi intendo con una luce utile di meno di 20cm ma rimanendo a vista senza ostacoli verso la TX. Ora riproverò mettendole a V ai due angoli posteriori, così uscendo a 45° dovrebbero lavorare meglio uscendo in diagonale senza essere troppo alte dove finiscono per sfregare sul soffitto in qualche passaggio più basso.. il telaio in alluminio certo non aiuta, ma speravo meglio.. vedremo con la prossima prova.. |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Posizionamento antenne ricevente | colavitti | Radiocomandi | 18 | 03 maggio 18 12:37 |
Posizionamento Antenne FRSKY | marco18rm | Radiocomandi | 9 | 27 febbraio 13 00:48 |
Posizionamento antenne ricevente 2,4gh | gigio | Radiocomandi | 3 | 08 dicembre 11 08:38 |
Posizionamento Antenne 2.4 | ENRICO 2 | Radiocomandi | 4 | 27 ottobre 10 23:56 |