20 dicembre 22, 00:32 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2019 Residenza: Lombardia
Messaggi: 4
| Cherokee xj 1/10 rc - kit come fare
Buonasera a tutti, mi sono presentato e qui vi formulo la mia domanda. Ho visto un video... della mia auto, l'XJ cherokee e mi piacerebbe trovarlo elettrico da costruire, usato, da riparare, insomma per iniziare spenendo poco e testare, se continuo o no. Ho visto video e ho visto anche auto sui siti cinesi a 70/80 euro 1/12 ma assomigliano alle 1/10 ma non si avvicinano alle reazioni viste nel video. Ho letto che cambiano quasi tutto e ridonda il telaio 1/10 Scale Axial SCX10 II. Ora vorrei capire qualcosina di più e chiedo se qualcuno mi può indicare dove iniziare ad infarinarmi, a capire, e/o se c'è un mercatino. Per ora vi ringrazio e spero di avere postato nella sezione esatta. Via auguro buone feste Antonio |
20 dicembre 22, 08:19 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
Per il telaio e’ importante verificare il passo è la larghezza dei ponti, sapendo che allungare un pelo il passo e’ semplice, come allargare un po’ la carreggiata con esagoni più larghi o ruote con offset, ma fare il contrario e’ molto più difficile. Questo tipo di modellismo viene definito “scaler”, se lo digiti nei vari store troverai tante belle cose
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
20 dicembre 22, 08:45 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2019 Residenza: Lombardia
Messaggi: 4
| Citazione:
Infatti avevo intuito non trovando kit, e non trovando acquisti finiti, che si partiva da un buon telaio. L'axial 2 sta a 159 poi gomme motore servi e comandi... la sola mia paura è di non acquistare e trovarmi con: cribbio gli ammortizzatori non si accoppiano, l'attacco ruote è sbagliato, il motore non entra, compresi voltaggi vari. Ho visto vdeo con il cherokee che rimbalza sui sassoliti tipo automobilina da 20 euro senza ammo, e video in cui anche a buone velocità sulla ghiaia o sassi, le ruote e le gomme seguono le asperità quasi senza fare traballare l'auto. Uno spettacolo, ora cerco come dici tu, perdonate l'ignoranza, e le domande banali, ma vorrei crescere piano piano, e sono abituato a capire e a salire. Io progetto stampi completi, e sto per andare in pensione, se mi fosse venuta prima, con le attrezzature che avevo ....mamma mia... ho realizzato da zero volante e pedaliere da fare invidia a fanatec, con celle di carico pompe ecc. Mi viene male pensare cosa avrei potuto fare. Ma esistono guide del tipo, disegni o la procedura passo passo, telaio braccetti, ponti, gomme motore ecc ecc o è solo da documentarsi attingendo, Volessi anche fare da zero alcune cose? Grazie Molte Antonio | |
20 dicembre 22, 21:16 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
Per il telaio se trovi l’axial a 159 euro ti consiglierei di prenderlo al volo se parliamo di telaio, ponti, trasmissione e ammo. Per l’elettronica devi considerare poi il costo di motore, regolatore, servo radio e ricevente. Se ti piace il giochino lesina su esc motore e servo, non sulla radio, potresti tenertela per molti anni, il resto si cambia spesso. Progettarti e realizzare tutto in casa sarebbe il top, dipende dalle attrezzature e dal tempo a disposizione, ma non credo esistano guide, in genere chi lo fa e’ un modellista parecchio esperto che sa già cosa vuole, cosa fare e come farlo. Per la compatibilità dei pezzi non dovresti aver problemi con un telaio conosciuto, cerchi e gomme da 1.9 con esagono da 12 mm sono lo standard. Il passo delle carrozze e dei telai completi va in genere dai 280 mm ai 313 mm circa che poi modifichi semplicemente con la lunghezza dei link (rifarli in casa e’ facile) in base al passo della carrozza che monti. Per l’elettronica si usano motori brushed classe 540 da 27 (più veloce) spire a 55 spire (più lento) alimentati in genere a 2s ( in gergo significa alimentati con batteria lipo composta da due celle in serie, ciascuna da 3.7 V nominali, 4.2 V a piena carica) Esc brushed che reggano almeno le 20 spire (meno sono meglio e’)’ pile preferibilmente lipo, (ma trovi ancora batterie nimh )ma devi anche considerare poi il caricabatterie dedicato (altra spesa). Alla fine se prendi un mezzo buono RTR ovvero completo e pronto per girare forse forse risparmi, ovvio poi in futuro tutta l’elettronica la cambieresti. Se ti piace il giochino e continui. Per le sospensioni, beh si apre un mondo, potenzialmente puoi realizzare tutto ciò che vuoi come effetto (di scatola non trovi quasi nulla ben fatto, per i miei gusti), uguale ai mezzi 1:1, con cognizione e materiali. Considera che per ottenere l’effetto voluto si lavora con la gradazione degli oli, delle molle, delle dimensioni fori piattelli, di attacchi sospensioni ecc. Non esiste una ricetta, solo tante, tante, tante prove , Il bello sta proprio in questo. Mi son dilungato ma volevo darti più info possibili
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
22 dicembre 22, 14:10 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2019 Residenza: Lombardia
Messaggi: 4
| Citazione:
L0unica cosa che sono certo è che non voglio l'auto che mi rimbalza come un'automobilina bimbi, ma che abbia reazioni vere. Oggi vado a vederne una da toccare con mano e poi ti racconto. Veramente grazie, per aver potuto contare subito su una persona precisa e competente, sono già in debito! Ti faccio i miei auguroni di buone feste! Antonio - BG | |
22 dicembre 22, 23:52 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
Se deve essere il passatempo per accompagnarti in pensione io penserei in grande. Tanto tempo ne hai, e realizzare un modello è spesso la parte più bella del gioco. Qui trovi una carrozzeria in ABS, dettagliata, passo 313mm. Trovare la quadra per fare stare gli interni può essere un bel rompicapo, ma dettagliarli alla fine è uno sballo. https://www.mikimodel.net/index.php/...cx10-tf2-trx-4
__________________ Cialtrone Semplice |
23 dicembre 22, 20:06 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
vendo kit cherokee | giagif1 | Merc. Aeromodellismo | 0 | 30 dicembre 16 11:47 |
cherokee ll | .bubi. | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 13 febbraio 08 00:06 |
Fare a fette un kit in Plastica per ricavare ordinate | picman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 07 settembre 07 18:38 |
cherokee II | fabio1963 | Aeromodellismo Alianti | 116 | 27 aprile 06 17:42 |