Consiglio primo truggy RTR - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 21, 07:10   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avvocapo
 
Data registr.: 29-12-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 150
A livello elettronico quindi come motorizzazione non è affatto male, esc regge bene fino a 3s, anzi a 3s va molto forte ed èmolto divertente. Meccanicamente deboluccio, giunti, mozzi , differenziali, torrette ecc., tutto in plastica quindi con gli urti tendono a rompersi e spezzarsi facilmente, ma alla fine spendendo poco più di 200 euro per un modello rtr con motore brushless è giusto che sia così e non ci si potrebbe aspettare di meglio anzi......
__________________
Hpi trophy flux 1/8 , maverick quantum flux 1/10, traxxas e-revo 1/8, arrma kraton 6s v4 blx blue, arrma kraton 6s v5 blx red , arrma senton blx v3.
Avvocapo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 21, 18:20   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-02-2021
Residenza: Brescia
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da Avvocapo Visualizza messaggio
A livello elettronico quindi come motorizzazione non è affatto male, esc regge bene fino a 3s, anzi a 3s va molto forte ed èmolto divertente. Meccanicamente deboluccio, giunti, mozzi , differenziali, torrette ecc., tutto in plastica quindi con gli urti tendono a rompersi e spezzarsi facilmente, ma alla fine spendendo poco più di 200 euro per un modello rtr con motore brushless è giusto che sia così e non ci si potrebbe aspettare di meglio anzi......
Ok grazie Avvocapo, credo che hai risolto il mio dubbio: prenderò il Quantum flux XT
zanna_n2o non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 marzo 21, 23:12   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-02-2021
Residenza: Brescia
Messaggi: 18
Alla fine l'ho preso, anche se non è durato molto ma non per causa mia: l'avevo appena messa a terra, ci ho fatto mezzo giro del corsello dei garage giusto per abituarmi e poi è arrivata la mia "dolce metà" che mi dice "me la fai provare??" e me ne sto ancora pentendo... ha fatto la retromarcia a tutta birra finchè non ha sbattuto contro il muro in cemento, risultato tirante rotto e meno di 5 minuti di divertimento. Adesso la chiamo solo "metà", si è giocata il diritto di essere soprannominata dolce....

Citazione:
Originalmente inviato da Avvocapo Visualizza messaggio
A livello elettronico quindi come motorizzazione non è affatto male, esc regge bene fino a 3s, anzi a 3s va molto forte ed èmolto divertente. Meccanicamente deboluccio, giunti, mozzi , differenziali, torrette ecc., tutto in plastica quindi con gli urti tendono a rompersi e spezzarsi facilmente, ma alla fine spendendo poco più di 200 euro per un modello rtr con motore brushless è giusto che sia così e non ci si potrebbe aspettare di meglio anzi......
Avvocapo, visto che ce l'hai anche tu posso farti una domanda: nelle istruzioni c'è questa frase che non capisco: "for 3S you must change the standard 5V cooling fan to a 12V cooling fan, or supply the 5V cooling fan from the receiver 5-6V". Anch'io uso le batterie 3S ma non capisco cosa dovrei fare alla ventola del ESC? Cambiarla con una a 12V? Oppure cos'altro? Giuro non riesco proprio a capirla questa cosa, non è per nulla chiara così com'è scritta. E pensare che dovrebbe essere una RTR...
zanna_n2o non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 21, 07:10   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avvocapo
 
Data registr.: 29-12-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 150
Mi spiace per l'inconveniente accaduto, fa un po parte del gioco, ma per farlo girare all' inizio,soprattutto per chi è alle prime armi, è necessario molto spazio. Magari iniziarlo a usare a 2s sarebbe una buona cosa,a 3s diventa molto meno gestibile, impenna facilmente e chiaramente per chi ha poca esperienza le rotture sono prevedibili. Ad ogni modo per il discorso ventola non ho cambiato assolutamente nulla, l' ho sempre usato a 2 e 3s senza problemi.
__________________
Hpi trophy flux 1/8 , maverick quantum flux 1/10, traxxas e-revo 1/8, arrma kraton 6s v4 blx blue, arrma kraton 6s v5 blx red , arrma senton blx v3.
Avvocapo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 21, 16:23   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-02-2021
Residenza: Brescia
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da Avvocapo Visualizza messaggio
Mi spiace per l'inconveniente accaduto, fa un po parte del gioco, ma per farlo girare all' inizio,soprattutto per chi è alle prime armi, è necessario molto spazio. Magari iniziarlo a usare a 2s sarebbe una buona cosa,a 3s diventa molto meno gestibile, impenna facilmente e chiaramente per chi ha poca esperienza le rotture sono prevedibili.
L'avevo messo in conto di rompere qualcosa, come dici giustamente fa parte del gioco, ma almeno fossi stato io a romperlo...

Comunque appena arriva il ricambio potrei provare con una 2S come dici tu, devo vedere se tra le batterie che ho già per i fucili da softair ne ho una con abbastanza ampere e C adatta al modello, giusto per fare un po' di esperienza all'inizio.

In ogni caso andrò a girare in un piazzale abbastanza grande vicino casa mia, e soprattutto non darò più il radiocomando a nessuno! Ho già detto alla mia lei che se si azzarda a toccarlo di nuovo la rispedisco da sua madre con corriere espresso!

Citazione:
Originalmente inviato da Avvocapo Visualizza messaggio
Ad ogni modo per il discorso ventola non ho cambiato assolutamente nulla, l' ho sempre usato a 2 e 3s senza problemi.
Ottimo grazie, mi hai tolto un grosso dubbio!

Citazione:
Originalmente inviato da Avvocapo Visualizza messaggio
Mi confermi che la versione che hai acquistato è quella brushless?
Confermo, ho preso il Quantum Flux XT, quello un pelo più basso con carrozzeria bianco/grigio tipo stadium truck e i cerchi delle ruote verdi
zanna_n2o non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 21, 18:18   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avvocapo
 
Data registr.: 29-12-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 150
Guarda posso dirti dal canto mio che ce l ho io, un amico e chiaramente ha dei limiti soprattutto nella meccanica ma a livello di motore mai nessun problema, viaggia alla grande e a 3s decolla ahaha. Ad esempio non è da utilizzarlo negli skatepark per farlo saltare ahahah, lì utilizzo gli arrma. Io sono della teoria che è meglio avere un modello piu controllabile ma meno veloce che lo piazzi e lo governi un qualsiasi situazione, che un cavallo imbizzarito poco gestibile. Per fartela breve a 2s secondo me va già alla grande, a 3s ci fai le impennate ma a livello di controllo poco. Per quanto riguarda le rotture il bello credo sia proprio quello di metterci mano, la soddisfazione di ripararselo da se, un po l' indole del modellista. Da non sottovalutare che mettendoci mano impari a conoscerlo in ogni sua parte. Facci sapere come andrà la riparazione.
__________________
Hpi trophy flux 1/8 , maverick quantum flux 1/10, traxxas e-revo 1/8, arrma kraton 6s v4 blx blue, arrma kraton 6s v5 blx red , arrma senton blx v3.
Avvocapo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 21, 11:13   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-02-2021
Residenza: Brescia
Messaggi: 18
La riparazione l'ho fatta ieri sera ma non ho ancora avuto modo di provarlo perchè era tardi, vedo se riesco oggi pomeriggio, in ogni caso per uno smanettone come me è sempre una goduria armeggiare con cacciaviti e chiavi inglesi! Gioco a softair da 15 anni e di fucili ne ho aperti e sistemati qualche dozzina, mi sono sempre divertito nel farlo ma adesso con il modellismo mi si è aperto un nuovo mondo.

Purtroppo tra le batterie 2S che ho già mi sa che non sono molto adatte al Quantum, ho una 1800mAh a 30C e una 2200mAh a 25C (ho anche delle LiFe da 9.9V ma quelle le tengo come l'oro e non voglio usarle per modellismo), vedrò di prenderne una più adatta.

Negli skatepark non credo proprio che ci andrò, sia perchè posso solo immaginare come lo potrei ridurre e anche perchè l'unico che conosco in zona è frequentato da persone molto poco raccomandabili (diciamo che hanno l'abitudine di "vaccinarsi" da soli...), inoltre visto che siamo in zona rossa è meglio restare vicino a casa visto che ho sia un parco che un piazzale abbastanza grande di fronte.
zanna_n2o non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 22, 15:48   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
Pezzi di ricambio...dove?

Citazione:
Originalmente inviato da zanna_n2o Visualizza messaggio
La riparazione l'ho fatta ieri sera ma non ho ancora avuto modo di provarlo perchè era tardi, vedo se riesco oggi pomeriggio, in ogni caso per uno smanettone come me è sempre una goduria armeggiare con cacciaviti e chiavi inglesi! Gioco a softair da 15 anni e di fucili ne ho aperti e sistemati qualche dozzina, mi sono sempre divertito nel farlo ma adesso con il modellismo mi si è aperto un nuovo mondo.

Purtroppo tra le batterie 2S che ho già mi sa che non sono molto adatte al Quantum, ho una 1800mAh a 30C e una 2200mAh a 25C (ho anche delle LiFe da 9.9V ma quelle le tengo come l'oro e non voglio usarle per modellismo), vedrò di prenderne una più adatta.

Negli skatepark non credo proprio che ci andrò, sia perchè posso solo immaginare come lo potrei ridurre e anche perchè l'unico che conosco in zona è frequentato da persone molto poco raccomandabili (diciamo che hanno l'abitudine di "vaccinarsi" da soli...), inoltre visto che siamo in zona rossa è meglio restare vicino a casa visto che ho sia un parco che un piazzale abbastanza grande di fronte.
Ciao Zanna,
sono interessato anch'io a questa Maverick.
Con le auto sarebbe la prima che posseggo, ma oramai sono oltre 15 di modellismo con elicotteri ed aerei e droni.
L'ho presa per farci FPV che ho già provato con una buggy di un amico, ed è divertente e facile.
Mi interessava sapere dove hai preso i pezzi di ricambio...non credo puoi postare il link, magari me lo puoi scrivere in privato.

A distanza di tempo coma va la bestiola?

Grazie.
Augusto
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 21, 07:14   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avvocapo
 
Data registr.: 29-12-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 150
Avvocapo, visto che ce l'hai anche tu posso farti una domanda: nelle istruzioni c'è questa frase che non capisco: "for 3S you must change the standard 5V cooling fan to a 12V cooling fan, or supply the 5V cooling fan from the receiver 5-6V". Anch'io uso le batterie 3S ma non capisco cosa dovrei fare alla ventola del ESC? Cambiarla con una a 12V? Oppure cos'altro? Giuro non riesco proprio a capirla questa cosa, non è per nulla chiara così com'è scritta. E pensare che dovrebbe essere una RTR...[/QUOTE]

Mi confermi che la versione che hai acquistato è quella brushless?
__________________
Hpi trophy flux 1/8 , maverick quantum flux 1/10, traxxas e-revo 1/8, arrma kraton 6s v4 blx blue, arrma kraton 6s v5 blx red , arrma senton blx v3.
Avvocapo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks

Tags
neofita, quantum, rtr, rustler, truggy




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Scelta primo modello Truggy RTR GrazieRoma Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 10 25 febbraio 17 10:23
[Consiglio] Primo modello RTR off-road! AntoGTO Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 17 16 novembre 12 15:48
acquisto truggy rtr Doctor79 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 17 01 aprile 08 15:43
KYOSHO ST-US 1:8 RTR .28 TRUGGY vs CEN MATRIX TR ARENA TRUGGY Doctor79 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 19 marzo 08 16:31
Rush-truggy 1/18 RTR DJ-MASS Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 1 17 luglio 07 17:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002