|
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
22 giugno 20, 00:30 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2015 Residenza: Narni
Messaggi: 1.220
| Traxxas X-Maxx in arrivo: quali up o ricambi prendere in anticipo?
Ciao ragazzi, dice tutto il titolo. Che "scorte" dovrei farmi? Da quello che ho letto bisogna guardare roba "rpm". Che dovrei prendere? Grazie in anticipo ragazzi.
__________________ Modelli posseduti: Traxxas X-Maxx 8s - Traxxas E-Revo 2.0 - HPI Savage Flux XL - Thunder Tiger MT4 G3 - Thunder Tiger MTA4 S28 |
05 gennaio 23, 11:01 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2016 Residenza: Colle val d'Elsa (Siena)
Messaggi: 198
|
salve a tutta la community Ri-upperei , questo tread per non aprirne un'altro ... Dopo anni di stop causa pandemia e cose impellenti da fare , modificare e mettere mano ai miei vecchi modelli migliorie e lavoretti qua e là , è da qualche giorno che mi gira in testa un idea , che non sò quanto sia giusta. dopo aver avuto un po' di tutto , da scaler monster off.road 1/8 e 1/10 , elettrificato un po' di tutto dall 1/8 pista a varie conversioni più o meno strane... ad altri mezzi diciamo un po' "troppo tecnici" .. per il relax , ... pensavo al X-Maxx , della Traxxas ... conosco un po' concettualmente il loro modo di lavorare , ho avuto solamente un rustler , e avrei assemblato qualche Maxx 1/10 elettrico e scoppio per qualche amico , e l'idea che mi sono fatto , è che sono giocattoli costosi , ma poco più che giocattoli .. .. cosa è cambiato nel frattempo .. sempre la stessa storia .. Apparte il costo ... "molto oneroso" .. di questo giocattolone , mi affascinava la scala , ho già avuto esperienze di 1/5 touring , ho avuto una H.A.R.M nel 2009 , capisco che sono agli antipodi concettualmente .. .. ma mi domandavo se veramente vale la pena acquistare questo "cosone" .. per poi so già che nel tempo andrò a spendere il doppio .. per renderlo decente .. La combo motore ed Esc .. sono affidabili ? .. le plastiche ( che mi sà che cambierò con rpm alla prima rottura ... le gomme sono un po' così ( come era sul summit) ? anche quelle da cambiare ??? che esperienze dirette avete avuto .. ???? come vi siete trovati ??? sul Tubo si vedono tante cose belle .. ma non ci credo neppure un po'!!! le versioni sono tutte uguali ... verdi arancio multicolor .. cambia solo l'estetica ? Grazie a tutti |
17 gennaio 23, 09:20 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2016 Residenza: Colle val d'Elsa (Siena)
Messaggi: 198
|
.... alla fine della fiera ho preso il cinghiale . hanno seguito la linea dei modelli recenti più piccoli. Tutta plastica in ogni dove , dal telaio , alle torri delle sospensioni , di metallo c'è solo corone differenziali coppie coniche ovviamente , giunti della trasmissione , corpi sospensioni . pezzi giganti di plastica la fanno da padrone , enormi e dal costo basso , la vasca del telaio 24 euro , e le porzioni anteriore e posteriore 13 euro l'una , con poco più di 50 euro ti ricomperi un telaio intero , sembra che "lo spacca maltratta e ricompera a poco " sia la filosofia di questi signori è una settimana che ho smembrato il modello nella sua totalità , ( l'ho preso usato perchè nuovo mi sembrava un po' costosetto per le mie tasche ) voi cosa ne pensate , c'è qualcuno possessore di sto "cosone" , l'avete manutenzionato a dovere ? se si come vi trovate ? durezze di oli da usare ? sul modello ho trovato un setting del precedente proprietario , a dir poco da ... non trovo il termine giusto , e soprattutto la totale mancanza di manutenzione , ma a parte la coppia conica posteriore , leggermente usurata ( che riutilizzerò ) , e un cuscinetto grippato sul terzo differenziale centrale , e una semi torre della sospensione anteriore rotta, non ho trovato nulla di irrimediabile. esperienze dirette e opinioni , sarebbero tanto utili , grazie a tutti per l'interessamento. Ultima modifica di fulltitanium : 17 gennaio 23 alle ore 09:26 |
19 gennaio 23, 10:41 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2016 Residenza: Colle val d'Elsa (Siena)
Messaggi: 198
|
Salve di nuovo , il ri-assemblaggio procede , e ho molti dubbi riguardo a questo mezzo. Ho controllato e il mio Modello , ha su montato , il regolatore velineon , riporta la scritta 8S , mi domandavo però come sia possibile , che venga commercializzato/venduto , per andare a quel voltaggio , la meccanica a mio avviso non è assolutamente adatta per quelle potenze Voglio dire , l'accoppiamento corona pignone è "guidato" da 2 spinette di 2.5 mm per facilitare , in base a pignone e corona scelta , , e il banchino motore è costituito da 2 staffette di plastica di circa , bhò saranno spesse 7/8 mm al massino di pura e verace Plastica , Ovviamente nel punto dove impanano e tentano di fare presa , 4 viti di M4 ! . La qualità delle plastiche , l'ho sempre ritenuta all'altezza , ma un banchino motore in plastica , proprio non si può vedere . Se guardiamo i differenziali , abbiamo un centrale in metallo anche la cassa , ma anteriori e posteriori in plastica , , la situazione mi "perplime" un pochetto , anche perchè le dimensioni sono di poco superiori a differenziali che monto su gli 1/8 ... Mhà sono sempre più conscio che l'alimentazione a 6s , sia la scelta giusta , per questo gigante "dai piedi d'argilla" . La domanda è ma magari ci sono differenze fra versioni V1 - V2 - V3 , hanno subito migliorie e aggiornamenti ? , controllando gli esplosi e i codici , non mi sembrerebbe. c''è qualcuno che può spiegarmi meglio l'evoluzione di questo modello . grazie in anticipo. |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ricambi Traxxas E-MAXX 3905, dove? | galaxy | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 5 | 11 dicembre 18 20:22 |
quali gomme x alta velocità per e-maxx traxxas | checamo | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 6 | 19 aprile 11 23:37 |
ruote per t-maxx 3.3 quali prendere? | marco95sa | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 9 | 09 gennaio 11 04:17 |
ricambi traxxas t-maxx | andreaoyeah | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 0 | 15 marzo 10 19:26 |