![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #113 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
|
Un altro modello da collezione. Questa volta è stato mio padre a realizzarlo. Anche lui si è appena appassionato a questo mondo. Devo dire che come primo modello ha fatto un buon lavoro. (anche se per la verniciatura ha chiesto la mia mano ![]() Qualche foto insieme alla dark impact ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() image hosting free no registration |
![]() | ![]() |
![]() | #115 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
confermo e sottoscrivo, una goduria per gli occhi quella vernice cangiante ![]() peraltro da te verniciata alla perfezione.. è quasi un peccato che gli adesivi originali la coprano parzialmente.. ma soprattutto mi dispiace di non averti raccontato per tempo che oramai pochissime buggy 1:10 "moderne" usano le torrette e le clips per fermare la carrozza, era sufficiente del velcro adesivo da merceria sul bordo inferiore della carrozza (e sul corrispettivo bordo del telaio) per evitare i 3 fori sulla carrozza, e gli spuntoni che fuoriescono quando è montata.. buona per la prossima ![]() che batterie hai usato poi? molto bello e molto ben verniciato anche il defender, che modello è ? devo essere sincero, visto il grande realismo dell'esterno e l'ampia vetratura, valuterei la possibilità di realizzare un abitacolo interno, con almeno un figurino alla guida, la vista sull'elettronica stride un filo ![]()
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() | #116 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
| Citazione:
Senza adesivi è decisamente più bella. Sono sempre in tempo a staccarli... ![]() Non ci ho mai pensato al velcro. È un ottima soluzione. Ormai i buchi sono fatti. Pazienza. Per le batterie uso una zippy 2200 60c. Ottima batteria visto che entra perfettamente e era nel cassetto... ![]() Land rover sempre tamiya. È un nuovo modello. È in progetto realizzare l'abitacolo... Grazie sempre x tutto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #117 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2017 Residenza: Paderno del grappa ( Tv )
Messaggi: 401
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #120 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-05-2013 Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
|
non ricordo che motore/esc hai montato? nel bashing leggero, piazzale o sterrato liscio con salti pochi e "gentili" potrebbe durare anche un po', io l'avevo messa alle corde solo in pista (ma ero anche alle primissime armi con la guida)
__________________ v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550 A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
1/10 Quanum Vandal 4WD Electric Racing Buggy (KIT) | Bi7hazard | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 377 | 25 febbraio 22 15:25 |
Scelta 4wd truggy o buggy brushless in kit | Matteo1377 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 8 | 21 settembre 15 15:05 |
1/10 Quanum Vandal 4WD Electric Racing Buggy (KIT) | Seyun77 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 02 dicembre 13 16:52 |
1/10 Quanum Vandal 4WD Electric Racing Buggy (KIT) Ora disponibile anche in NL | Francescorosso | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 3 | 27 aprile 13 19:38 |