![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2018 Residenza: campagna
Messaggi: 5
| Erevo vxl 1:10 2018 motore fuso!!
Ciao a tutti!! Premetto sono neofita di questo mondo. 10 giorni fa mi arrivò il nuovo Traxxas erevo 2018 1:10 con 2 batterie Lipo da 3s l una, in tutto ho fatto 5 girate dove ho scaricato ogni volta le batterie completamente. Il problema è stato l ultima vota quando stranamente mi si è fermata prima del solito e da li non è piu ripartita..... un mio amico, molto piu esperto di me mi dice che ho fuso i motore perchè le prime volte ho girato in un campo con l erba appena tagliata che naturalmente andava ad aggrovigliarsi attorno ruote e braccetti delle sospensioni forzando il motore, poi le altre volte l ho usata su parcheggi brecciati e funzionava benissimo. Smontandola abbiamo visto che il motore sembra avere tracce di fusione tra i cavi in entrata infatti sembra fare contatto...anche se al momento della rottura non sentii puzza di bruciato..niente. A questo punto le mie domande sono queste: 1 Dove e come è indicato usare questi mezzi per non fondere i motori (apparte non stirarli ad agosto sotto il sole di mezzogiorno)?? 2 Diete che cè la possibilita che passi in garazia il motore? 3 che rapportatura mi consigliate su questo mezzo a 6S? Grazie a tutti per le eventuali risposte. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-12-2014 Residenza: fermo
Messaggi: 1.966
|
Da quello che ho letto su internet questo motore ha un punto debole: i cuscinetti sono delicati e rischi che si autodistruggano mentre usi il modello. Controlla che non sia questo. Traxxas è benevola con le garanzie, ma sarà un percorso burocratico infinito.
__________________ JQ THEcar black edition, kyosho fw05r , team associated t4.1 (era un factory team ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
Il problema è che l'elettrico potente non dovrebbe essere a portata dei neofiti, ci sono limiti fisici/elettrici che non possono essere superati.
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-05-2011
Messaggi: 244
| Citazione:
Direi che son le cose per cui un po' "sbagliando si impara" ed un po' magari un motore un pelo' delicato. Se lo passano in garanzia bene, magari usarlo con un occhio alle temperature e ventilare qua e là come fanno tutti su tutti i modelli, altrimenti se tocca cprarne uno basta sostituirlo con qualcosa di ben conosciuto.
__________________ Minierevo VXL "Asmar il diavoletto ! ;)[/I][/B] I love truggies !!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2007 Residenza: Piemonte
Messaggi: 521
|
Da quello che ho letto il Revo 2.0 soffre di problemi all ESC e al motore. Poi ha un problema agli steli degli ammo posteriori in quanto per via delle gomme stock piu grosse/pesanti in fase di salto in estensione ammo gli unibal si strappano dagli steli ammo. Queste info le ho prese dal forum traxxas e da parecchi video YT/gruppo FB. Cmq ovviamente se l hai usato "a palla" in erba alta/bagnata e tutto si incastrava nelle ruote sicuramente hai sforzato un po quel motorello...
__________________ | Traxxas Unlimited Desert Racer 1/7 | Losi Micro SCTE 1/24 | Traxxas E-Revo 1/16 VXL | HPI Savage SS | Kyosho Inferno MP 7.5 Kanai | DJI Phantom 2 Vision+ | Cheerson CX10 Nano | Ultima modifica di alexone85 : 13 maggio 18 alle ore 20:21 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2018 Residenza: campagna
Messaggi: 5
|
Intanto grazie delle risposte. ![]() Il fatto è che non avevo idea che questi motori erano cosi delicati...anzi vedendo tanta potenza pensavo fosse meno delicato..invece è il contrario ![]() Se non lo passassero in garanzia ho visto motori Castle (quelli verdi) sembrano i piu buoni a quanto ho letto in giro... Per il pignone ho lasciato tutto originale. Ma in estate (il periodo piu critico a livello di temperature) meglio girare in 4s? oppure girare facendo qualche pausa? mi hanno consigliato anche di mettere un pignone piu piccolo.. Voi dove ci girate con questi mezzi? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
Io sono stato neofita come tutti, solo che non esisteva il brushless ma ho iniziato con il 21 spire, poi via via mezzi piu grossi e potenti fino ad arrivare ai revo. E proprio la mia esperienza mi ha sempre fatto desistere dall'uso delle 6s (nei mezzi dove non serve). Ora i venditori si guardano dal dirtelo, anzi ti vendono le lipo 3s e ci guadagnano su quelle. "sbagliando si impara" per un neofita significa spendere altri 200 euro o piu e probabilmente chiudere l'avventura modellistica avendo idea che l'elettrico è troppo delicato. da qua a fine dell'estate emergeranno le solite discussioni sulla scarsa qualità dei mezzi traxxas. IO dico che molto è anche colpa dei video in rete, uno vede che i mezzi vanno a 100 all'ora e che saltano le case quindi giustamente un neofita quando spende si aspetta una saetta indistruttibile..
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion Ultima modifica di falex71 : 14 maggio 18 alle ore 09:08 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-08-2010 Residenza: modena
Messaggi: 3.698
|
ah poi monta uno dei motori migliori in commercio l'erevo figuriamoci fosse un clone cinese.... come fà a soffrire di motore che è sempre il solito castle 2200 kv mi pare nuova ![]() poi certo c'è gente o pagata o che si diverte a parare a zero sui modelli e sinceramente non comprendo come componenti che sull'erevo non danno noie sull'erevo 2.0 danno appunto problemi essendo sicuramente gli stessi codici ruote più grosse e pesanti li usano tutti sull'erevo senza questi problemi poi magari tutto può essere.. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
Se non le hai già anche un paio di ventole sul motore aiutano
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-08-2007 Residenza: Piemonte
Messaggi: 521
| Citazione:
Sono parecchio intenzionato ad acquistare il revo 2.0 o l' Udr 1/7, è da inizio Aprile che mi informo in modo puntiglioso su pregi/difetti e su cosa farebbe piu al mio caso. Traxxas ha acquistato Caste e ora monta esc/motore Caste rimarchiati Traxxas presupponendo che l'esc sia ancora Caste sicuramente qualcosa che non va c'è... magari hanno cambiato/peggiorato qualche componente perchè la nuova montata sul revo 2.0 soffre di problemi... Sul motore non discuto, sicuramente è lo stesso. Per il fattore ammo è cosi, nei forum è pieno di gente che sta strappando gli uniball dagli steli degli ammo e l' unico modo per ovviare questo problema è montare uniball in alluminio, limitare l' escursione ammo/rocket con degli strap e montare il rinforzo alluminio posteriore blu del V1. Questo è quanto. La maggior parte di quelli che ho letto indicano come troppo flessibile il nuovo telaio e il peso delle gomme fa accadere un paio di problemi... Ovviamente, nel mio caso, non sparo a zero su traxxas avendo anche un revo 1/16 vxl...
__________________ | Traxxas Unlimited Desert Racer 1/7 | Losi Micro SCTE 1/24 | Traxxas E-Revo 1/16 VXL | HPI Savage SS | Kyosho Inferno MP 7.5 Kanai | DJI Phantom 2 Vision+ | Cheerson CX10 Nano | | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Erevo Vxl 1/10 | antonio beam | Merc. Automodellismo e Moto | 1 | 24 maggio 14 02:18 |
Compro Diff erevo vxl | GIUppY83 | Compro | 1 | 10 aprile 13 00:03 |
Erevo 1/16 vxl vibrazioni | adry889 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 17 | 27 marzo 13 15:28 |
Servo erevo vxl 1/16 | adry889 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 23 marzo 13 23:42 |
servo erevo vxl | dulceri91 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 6 | 23 luglio 11 12:35 |