
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2016 Residenza: Off-road
Messaggi: 12
| ![]()
Ciao a tutti !!! Sono abbastanza nuovo nel mondo dell'automodellismo . Alcuni mesi fa ho acquistato un buggy 1/8 della Himoto , non faccio piste ne tanto meno ho intenzione di cominciare a fare gare nel breve termine . Solo sano divertimento in una pistina tra amici con un solo saltino ![]() Per far divertire anche la moglie ho acquistato oggi una ARRMA Typhon 6S. Ma sento il differenziale centrale che gratta , anche se muovo a mano la macchina , sembra grattare e va a scatti . Logicamente non mi fido a mettere su le Li-po e farle fare la prima corsa senza prima chiedere un parere a voi !!! E' possibile che dalla fabbrica non mettano alcun olio nel differenziale e sia completamente a secco ? O potrebbe essere che la corona e il pignone da nuovi possano grattare e che si adattino con le prime corse ? ( Una specie di rodaggio insomma) Ho provato con un foglio di carta a farlo passare e la distanza tra le 2 sembrerebbe ok . Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare delle delucidazioni ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2015 Residenza: Narni
Messaggi: 1.220
|
Se ho capito bene, tu senti che va a scatti quando spingiil modello, facendo girare anche il motore, è corretto? Se è così, allora è normale, sono i magneti del motore che a bassissima velocità lo fanno impuntare leggermente.
__________________ Modelli posseduti: Traxxas X-Maxx 8s - Traxxas E-Revo 2.0 - HPI Savage Flux XL - Thunder Tiger MT4 G3 - Thunder Tiger MTA4 S28 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2016 Residenza: Off-road
Messaggi: 12
|
Il fatto è che non ho mai sentito farlo ne sulla mia macchina vecchia ne su quelle dei miei amici , proprio fa un rumore forte e tenta di bloccarsi , sia spostandola in avanti che indietro . Se fossero i magneti del motore dopo le prime scariche si "adatterebbero" ? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2015 Residenza: Narni
Messaggi: 1.220
|
Per prima cosa, per vedere se il differenziale centrale è buono, solleva il modello e fai toccare a terra solo un treno, anteriore o posteriore non fa differenza. Fatto ciò, spingilo e vedi se il treno sollevato gira nel verso opposto di quello a terra. Il motore e la corona non devono girare in questo momento, ricorda. Se vedi questo, il differenziale centrale è a posto. Sicuramente sarà così, visto che il modello è nuovo.. Secondo me ti stai facendo ingannare dal motore, prova a spingere più velocemente il modello, vedrai che non impunterà!
__________________ Modelli posseduti: Traxxas X-Maxx 8s - Traxxas E-Revo 2.0 - HPI Savage Flux XL - Thunder Tiger MT4 G3 - Thunder Tiger MTA4 S28 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2016 Residenza: Off-road
Messaggi: 12
|
Intanto grazie a chi ha perso del tempo per rispondermi . ![]() Ho provato a spostare la macchina solo sul posteriore ed in effetti le ruote anteriori giravano contrarie e senza sentire alcun rumore ne impuntamento nel differenziale centrale . Ho controllato e in effetti il motore è un 4 poli , ma se spingo a mano la macchina velocemente come suggerito gratta tanto e si sente un grrrrrrrr che non ho mai sentito in altri modelli dei miei amici . Nel poemriggio casomai smonto il motore e il differenziale e provo a fare un'accoppiamento leggermente più distante , così già che ci sono riempio il differenziale di 10000 che non mi fido di quello che mettono dentro in fabbrica ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2015 Residenza: Narni
Messaggi: 1.220
|
Come ti ho detto, sarebbe stato impossibile avere il differenziale rotto con il modello nuovo.. Il peggio è passato ;) Adesso non ti rimane che regolare la distanza fra pignone e corona ![]()
__________________ Modelli posseduti: Traxxas X-Maxx 8s - Traxxas E-Revo 2.0 - HPI Savage Flux XL - Thunder Tiger MT4 G3 - Thunder Tiger MTA4 S28 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2016 Residenza: Off-road
Messaggi: 12
|
Ho provato a distanziare il pignone del motore dalla corona grande , ma la situazione non è cambiata per nulla , a sto punto dev'essere proprio il motore che essendo a 4 poli strappa e gratta . Speriamo non sia difettoso perchè non ho mai sentito su altre macchine anche nuove quel rumoraccio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2015 Residenza: Narni
Messaggi: 1.220
|
Allora fai così, allenta il grano che tiene fermo il pignone, in modo da non far girare il motore. In questo modo farai girare solo gli ingranaggi, isolando il motore.. Tanto è il motore che ti inganna ![]()
__________________ Modelli posseduti: Traxxas X-Maxx 8s - Traxxas E-Revo 2.0 - HPI Savage Flux XL - Thunder Tiger MT4 G3 - Thunder Tiger MTA4 S28 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuova riproduzione Italiana degli anni "38" : BS 28 "ALCIONE" | Cornia | Aeromodellismo Alianti | 132 | 14 marzo 16 15:34 |
La macchina "gratta" | GTi16 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 3 | 20 luglio 10 18:51 |
Il motore "gratta" ai bassi regimi... cos'è successo? | gughy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 11 gennaio 08 16:35 |