
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Buggy 1/8 a 3S: cosa ne pensate?
Ciao, un mio carissimo amico ha un buggy 1/8 che come da titolo ha assemblato con un setup propulsivo studiato per poter andare low voltage a 3S. Credo che abbia un motore minimo da 2600KV. Mi è stato detto che questa scelta tecnica è roba un po' specialistica che solitamente interesserebbe solo ed alcuni PRO che si dedicano all'agonismo (per ovvi motivi e complicazioni legati all'usura meccanica ed elettronica) e che lui, dato lo scarso utilizzo, ha ripreso per spirito di emulazione data la raffinatezza tecnica (il cui vantaggio credo risieda principalmente nel risparmio di peso complessivo) rispetto ad un sistema pensato per le 4s. Qualcuno qui gira in queste condizioni? Ciao
__________________ Marco Consumi_Firenze |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
beh, non sono così convinto che un motore con alti kv alimentato a 3S assorba meno di un sistema a bassi kv alimentato a 5s. Lo stress elettrico è maggiore, abbassando la tensione vedi aumentare la corrente. Cioè, da quel che so è preferibile avere un sistema con motore 1500KV a 5S rispetto ad un 4S 2100 o ancor peggio 2600 3S.
__________________ Cialtrone Semplice |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il guaio è che serve un regolatore più efficiente e le batterie a causa degli assorbimenti più alti le pialli molto più velocemente.. poi, più calore generale, motore che gira complessivamente di più, ecc. ecc.
__________________ Marco Consumi_Firenze Ultima modifica di DoTuttoPasso : 09 marzo 16 alle ore 00:26 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
|
Come avete ben detto diminuento le celle devi prendere un motore con maggiori kv per ottenere lo stesso numero di giri. Ovviamente diminuendo le celle aumentano gli assorbimenti. Il vantaggio sta nel peso che scende, ma una cella in meno non fa cosi tanta differenza. Lo farebbe se decidesse di usare una 2s ma qui gli assorbimenti sarebbero molto alti. Il tutto si traduce in una differenza di costi praticamente irrisori. Detto questo dalle prove che molti hanno fatto si deduce che il sistema ottimale è il 4s per i seguenti motivi: Il peso resta similare alle scoppio (ad oggi spesso si gareggia con loro con i loro regolamenti) Si possono sfruttare motori non esasperandoli Le lipo, se il sistema è tarato in modo ottimale, non devono essere stratosferiche come per un 3s o ancor peggio 2s. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
Avevo interpretato male io il primo intervento... mi pareva venisse indicato che una soluzione a 3S fosse meno stressante, invece era sottinteso il giusto contrario.
__________________ Cialtrone Semplice |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2008 Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
|
ancora agli inizzi del 1/8 elettrica quando la macchina bisognava farsela da soli ,non c'erano certezze come adesso. i "vecchi del forum" sperimentavano ogni soluzione possibile e si vedeva di tutto. io sono uno di quelli che aveva preso la strada delle 3s,ho usato tanti motori ed esc ,ma il punto è che si arrivava ad avere più problemi che i relativi vantaggi di cui mi pare di capire hai letto anche tu. hai fondamentalmente quello che si vorrebbe ottenere usando il tuo lenher 2poli utilizzato a 4s. quindi meno coppia e tanto allungo ,più dolcezza sotto quindi ,ed una guida più vicina al nitro. hai anche il vantaggio del minor calo di voltaggio ,quindi prestazione ,da inizio scarica a fine scarica. cioè quel piccolo intoppo di chi si imbatte utilizzando le 6s e motori da 1400kv. a 3s non si avverte nemmeno ....però....arrivi agli svantaggi che sono 1° esc che spesso è l'elemento debole ,dovento gestire molti più A 2° le lipo che devono fornirli. quindi si arriva al punto in cui si sale di C e mah scegliendo lipo da minimo 6000mah con 50c sia per arrivare fisicamente ai 10 minuti di finale ,sia per non vederle gonfie come palloncini. in sostanza questa è la sfiga delle 3s e motori da 2600/2700kv. l'opposto dei problemi/vantaggi lo si ha girando a 6s. le 4s ed i 2000kv sono la scelta che consente di essere nella via di mezzo . per il fattore peso lipo a 3s ,tutte le convinzioni riguardo il fatto che si imbarca meno peso sono false e su questo fidati che ne so qualche cosa ![]() se uno vuole una certa sicurezza deve salire sia di mah che di C e si parla come ho detto prima ,di almeno 6000mah con 40/50c contro il suo opposto 6s di 3300mah 30c
__________________ Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-09-2006 Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
|
Che io sappia nemmeno più i PRO usano le 3S, e anche gli esperimenti a 6S sono calati in quanto inutili.. Se il 99% del mondo modellistico 1/8 off usa le 4S un motivo ci sarà, il vostro sarebbe un esperimento inutile e dispendioso |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ciao
__________________ Marco Consumi_Firenze | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User | Esatto! Mi sa tanto che questo è forse l'aspetto fondamentale che va a cercare un agonista, quello che vive il livello estremo a discapito di tutti gli svantaggi del caso. Chissenefrega: batterie, motori ed ESC quando hanno dato il loro si cambiano, tutto è votato alla prestazione assoluta che deve essere garantita senza incertezze per tutto l'arco di esercizio: che al momento, quello del "calo" è proprio la lacuna maggiore del mondo elettrico in tutte le sue applicazioni.
__________________ Marco Consumi_Firenze |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 28-09-2006 Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cosa pensate della HSP BUGGY 1/10 Elettrica PRO? | Giacky10 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 7 | 29 gennaio 11 19:01 |
cosa ne pensate del mio buggy da 15 euro? | LukeTT01 | Automodellismo | 15 | 11 maggio 10 14:39 |
cosa ne pensate di questo buggy? | psycomantis | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 08 agosto 09 22:54 |
Smartech buggy 1/10 .18cxp 3 cc cosa ne pensate | boccino | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 23 | 19 marzo 08 18:40 |
Buggy Carson king of dirt 1/8 cosa ne pensate? | execcr | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 27 dicembre 07 02:13 |