
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-10-2006
Messaggi: 102
| 1/10 su pista da 1/8
Salve ragazzi, vicino casa ho un paio di piste pensate e usate per 1/8, principalmente elettrico. Ora io e un paio di amici vorremmo prenderci delle 1/10 4wd per 'giocare' noi e i nostri figli, senza la necessità di affrontare i costi di una 1/8. Il dubbio è: una 1/10 ce la fa a girare su una pista pensata per 1/8 (la pista è in terra abbastanza liscia)? Eventualmente, in sessioni di allenamento, si usa girare insieme 1/8-1/10 o si è proprio di impiccio con le piccolette? Noi non abbiamo velleità competitive... per il momento! ![]() Grazie. Domenico |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Se la pista è abbastanza liscia problemi non ce ne sono, l'unica e regolarsi con i salti, se sono pensati principalmente per le 1/8 bisogna solo studiare il modo di farli nella maniera migliore, a volte è preferibile evitare il salto specialmente quelli alti che non hanno la rampa di discesa A me capita di girare in piste 1/8 e se è fatta bene con un buon buggy 4wd ottieni anche dei bei tempi |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-03-2010 Residenza: Castiglione delle Stiviere (basso Garda)
Messaggi: 3.056
| Citazione:
Il problema di girare con modelli 1/8 è che in caso di scontro avresti la peggio... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________ "L'insulto virtuale è come fare le corna in auto, la vittoria dei mediocri!" Team Associated B64D | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-10-2010 Residenza: cremona
Messaggi: 2.590
|
se le 1/10 4wd sono serie, tra i migliori modelli da competizione e con elettronica seria viste le prestazioni che richiedono, alla fine non è che ci sia questa gran differenza di costi, anzi mi sa che alla lunga con un uso abbastanza intensivo con le 1/8 su piste da 1/8 si spende meno per vari motovi. il discorso cambia se si dovesse girare su piste in terra da 1/10 con le 2wd, in quel caso i costi sarebbero ridicoli, pochissime gomme che durano una vita, 0 rotture o quasi, elettronica quasi infinita e se per solo diverimento con 3 lipette anche mezze morte si va avanti delle stagioni
__________________ hn sabre x3-e asso b5m + asso b5 + asso b4.1 asso b44.2 + asso b44.3 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-10-2006
Messaggi: 102
|
Grazie per le risposte, molto utili. Insieme ai miei amici faremo altre visite alla pista e vedremo cosa ne uscirà fuori. L'ideale sarebbe 1/8 usata ma, visto che siamo in tre-quattro principianti, sarebbe interessante e divertente prendere tutti lo stesso modello così da confrontarci ed aiutarci a vicenda su una base comune. Vi terrò aggiornati. Domenico |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-06-2007 Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
| Citazione:
ce ne sono molte di ottima qualità che vengono "svendute" ogni anno alla ricerca dell'ultimo decimo di secondo o solo per voglia di cambiare. sono più robuste e più "semplici" da guidare su piste grandi rispetto alle 1/10. ci sono più piste ed eventi dedicati alle 1/8 rispetto alle 1/10 (soprattutto se parliamo di 1/10 4wd). ci sono soluzioni economiche di motore ed esc che vanno benissimo per iniziare senza pretese, anche con qualche garetta discorso diverso, come ti hanno già detto, se stiamo parlando di 1/10 2wd su terra. li i costi sono bassi, ma le piste dedicate sono molto poche e non puoi usare le piste 1/8 in terra, salvo rari eccezioni (come quella di Mantova). inoltre su piste grandi in terra sono troppo lente e il rischio di essere "asfaltato" da una 1/8 è molto concreto.....
__________________ «Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana... ma sul primo ho ancora qualche dubbio». Albert Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Sul numero di piste ed eventi 1/10 dipende dalla zona, da me ci sono 2 piste 1/10 e 2 1/8 e altre 1/10 ad un ora di auto e di eventi ce ne sono tantissimi Se sei neofita un consiglio spassionato che ti do e rispettare gli altri mezzi, specialmente di quelli che vanno più forte di te. Quindi lasciali passare e quando capotti vai in pista con attenzione e sistemi il tuo modello in maniera che non dia fastidio. Te lo dico perché molti girano il mezzo senza considerare che si trova in mezzo dando fastidio agli altri. Il problema di girare con mezzi più grossi non è poi così difficile se si rispetta il buon senso e basta poco per non avere mai problemi. Io giro persino con la losina mini 8ight nelle piste 1/8 e non ho mai rotto per collisioni con altri e neanche con le 1/10 mi capita Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
1/8 pista 1/10 pista e varie | remok | Merc. Automodellismo e Moto | 0 | 05 giugno 13 18:01 |
Da elettrico su pista in erba, a scoppio su pista in asfalto. | nonnopaolo | Aeromodellismo Principianti | 56 | 23 agosto 12 09:23 |
Pista 1/8 1/10 | Alpine | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 09 agosto 06 22:19 |