![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-08-2014 Residenza: Padova
Messaggi: 34
| Consumo anomalo coppie coniche
Ciao a tutti.Possiedo una team c t8e e ho un problema di consumo anomalo delle coppie coniche del differenziale posteriore.Ė una cosa strana perché i cuscinetti sono perfetti ,il differenziale lavora bene ed ho usato i rasamenti come indicato nel manuale. ..qualcuno può aiutarmi? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2013 Residenza: Venezia
Messaggi: 1.661
|
Potrebbe benissimo essere che i rasamenti che hai usato siano insufficienti o eccessivi per la regolazione della distanza dei due ingranaggi. Considera che la scatola differenziale, anche se a vista d'occhio non si nota, si deforma con l'uso, sia per il calore sprigionato che per gli urti che subisce (sia quando batti che negli atterraggi). Questa deformazione, anche se minima, fa si che i giochi interni si modifichino e quindi bisogna riadeguarli. Calcola che chi fa gare ad alti livelli, sostituisce le scatole differenziale e gli ingranaggi alla fine di ogni gara, proprio per i motivi che ti ho detto sopra.
__________________ X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - REDS VX 7.5 e LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
beh, chi fa gare ad alti livelli butta almeno tre modelli a gara, io che faccio gare a bassi livelli le scatole differenziali le cambiavo solo sulla mp9tki prima serie, almeno fino all'arrivo della release C che sistemò il problema. Potrebbe benissimo essere che ci sia una cassa deformata, ma personalmente non considero normale e nemmeno percorribile la strada del cambiar cassa ogni volta che metto il modello a terra. O è un problema della singola parte o se è un problema strutturale da progetto nato male cambio modello. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Conosco un po di pro e non è sempre così anzi...ok portare la macchina a telaio e cambiare braccetti spesso per evitare il rischio di cricche nella loro plastica ma non buttano via così spesso le macchine, anche perché le macchine non vanno tutte allo stesso modo e spesso arrivano a gare importanti con macchine rodate con cui hanno feeling. Questo succede almeno per i modelli validi e più diffusi ( vedi losi mugen xray e varie ), altri che corrono con macchine meno robuste e performanti devono fare interventi ben più pesanti... P.s. Chiaramente mi riferisco alle 1/8, nelle altre cat non ho competenze
__________________ Losi 4.0 eco , Tekin rx8, Ace ds1015 ![]() Losi mini8Losi mini SCT 2WD rockstar game editionLosi micro-t Ultima modifica di tony arms : 25 novembre 15 alle ore 22:21 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Coppie Coniche | kinez | CNC e Stampanti 3D | 0 | 03 agosto 11 14:09 |
coppie coniche Savage Flux | Cellvipman | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 11 | 16 febbraio 11 10:16 |
Cerco Coppie coniche 1/10 | ALTAIR | Compro | 1 | 20 gennaio 11 19:57 |
Coppie coniche cercasi | asmacco | Elimodellismo in Generale | 6 | 20 marzo 08 23:31 |
coppie coniche | RallyRace | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 21 maggio 06 23:14 |