![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2015
Messaggi: 74
| Strano rumore trasmissione Traxxas e-revo VXL Brushless TSM 1:16
Ciao a tutti, piacere mi chiamo Luca e sono nuovo nel mondo dell'automodellismo elettrico off-road e del modellismo in generale, per iniziare ho acquistato da poco il mostriciattolo come da titolo del post; Oggi durante l'utilizzo ha iniziato a fare un rumore strano dalla trasmissione che non capisco a cosa sia dovuto, vi riporto alcuni particolari se vi possono essere utili per darmi un aiuto a risolvere il problema: -il modello è stato acquistato nuovo, completamente originale e mai stato aperto; -lo utilizzo con una LiPo 3S da 11.1V combinata alla quale ho montato sin da subito il pignone idoneo per le alte velocità che era in dotazione nella confezione di acquisto 4-5 denti in meno; Premesso ciò: -l'accoppiamento corona pignone è corretto, girano entrambi liberamente (ho utilizzato la un pezzetto di carta per verificare l'accoppiamento e non vi sono segni di usura sulla corona); -Entrambi i differenziali girano liberamente e in modo pulito senza scatti o rumori (a macchina sollevata facendo girare una ruota l'altra gira correttamente in modo opposto); -l'auto corre liberamente senza limitazioni o malfunzionamenti alla velocità massima, avanti - indietro - frenata e trasmissione sulle 4 ruote ecc. Il problema è che a vettura spenta se la spingo a mano fa un rumore strano come di ingranaggi che girano male e pur scorrendo liberamente non fa come le volte precedenti; Mi ripeto dicendo che non me ne intendo quindi ho pensato ciò possa dipendere o dalla frizione o dalla scatola di trasmissione. A qualcuno è già capitato? Sapreste indicarmi come posso verificare a cosa è dovuto il problema e cosa dovrei fare per risolverlo? Nel caso debba smontare la scatola di trasmissione come dovrei procedere per arrivare ad aprirla e verificare cosa? Grazie a tutti anticipatamente. Ultima modifica di Piazzo82 : 22 novembre 15 alle ore 18:32 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2011 Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
|
Benvenuto in questo folle mondo... Il rumore ache senti a macchina spenta potrebbe essere dovuto: 1) dalla resistenza del motore brushless che oppone parecchia resistenza (normale) 2) che tu abbia fatto un accoppiamento pignone corona troppo distanti, usa un foglio di carta per fare l'accoppiamento mettendolo tra la corona e pignone prima di avvicinarli, poi li avvicini, stringi il tutto, stili il foglio e dovrebbe andare bene. Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
__________________ Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2015
Messaggi: 74
|
No no, come spiegavo l'accoppiamento è fatto in modo corretto, tanto più che se stacco la corona dal pignone e spingo a mano la macchina si sente lo stesso Quella resistenza / rumore di qualcosa di sgranato di cui descrivo il problema.. Non capisco.. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-05-2013 Residenza: Venezia
Messaggi: 1.661
|
Se sei sicuro che i differenziali siano a posto e l'accoppiamento corona/pignone lo stesso, l'unico altro componente che potrebbe "rumoreggiare" quando la fai scorrere è la coppia conica, ovvero il pignone all'interno della scatola differenziale e la corona che fa da "tappo" al differenziale stesso. Potrebbe essere che, a seguito di qualche colpo o di semplice usura, l'accoppiamento tra i due ingranaggi non sia più ottimale e debba essere aggiustato o con degli spessori (rasamenti) nel caso gli ingranaggi siano ancora buoni, o con la sostituzione di entrambi i pezzi (mai sostituire un solo pezzo, altrimenti riduci esponenzialmente la durata di entrambi). Per smontare la scatola differenziale devi prendere un esploso del modello o un manuale di montaggio/manutenzione... io non ho idea di come sia fatto e-revo.
__________________ X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - REDS VX 7.5 e LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-11-2015
Messaggi: 74
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-05-2013 Residenza: Venezia
Messaggi: 1.661
| Citazione:
https://traxxas.com/products/models/...-tsm?t=support sembrerebbe che ci fosse un differenziale centrale, quindi anche li dentro ci sono ingranaggi che possono essersi consumati o rotti. L'unico modo che hai per scoprire cosa c'è che non va è prendere un cacciavite in mano e smontare tutta la trasmissione centrale e i differenziali anteriore e posteriore.
__________________ X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - REDS VX 7.5 e LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Sospeso |
di serie il differenziale centrale non è montato sui piccolini di casa traxxas Sarei più propenso al differenziale posteriore, il piccolino se usato a 3s su asfalto e magari con qualche salto tende a essere "fragile" proprio nel diff. posteriore, o meglio nell'accoppiamento corona/pignone del diff. posteriore. Su questo forum esiste una discussione in cui si è detto praticamente tutto relativamente al revino e derivati. Ecco il link : ->cliccami<- Se fai una ricerca li dentro troverai tante info, non è voglia di non rispondere , ma inutile riscrivere le stesse cose. Se poi non dovessi riuscire a trovare quello che cerchi conviene che scrivi direttamente in quel 3d. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-11-2015
Messaggi: 74
|
I differenziali girano senza alcun rumore.. Se provo a far girare le ruote a vettura alzata girano silenziosi, proverò comunque a smontarli e se saranno da sostituire spero esistano quelli in acciaio che magari sono più resistenti. Partirò comunque con lo smontare la scatola della trasmissione per prima, se il problema è lì me la cavo con poco.. Nel caso mi cimentassi a smontare la coppia conica devo smontare anche i semiassi giusto? O riesco a sfilarli dalla scatola della coppia? Perdonate le domande ma è solo una settimana che l'ho presa e proprio sono alle prime armi. Altra domanda se apro i differenziali dovrò poi rimettere l'olio, giusto? |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Sospeso |
non servono diff. più robusti, serve solo capire che una macchina se usata oltre il suo limite può rompersi. Il limite del revino sono le 3s su asfalto senza diff. centrale e gas sempre spalancato, magari con salti dove si casca di posteriore. Inoltre ti ho specificato che potrebbe essere l'accoppiamento corona pignone del diff posteriore, non il differenziale. Segui il mio consiglio e dai un occhio al link che ti ho girato, troverai tante info. Inoltre su youtube trovi tantissimi video che ti spiegano come smontare e rimontare il piccolo diavoletto traxxas. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cerco Traxxas Vxl/e-revo/stampete Brushless only! | FlavioTGP | Compro | 6 | 11 luglio 13 09:18 |
indeciso tra un Traxxas Stampede 4X4 VXL e un Traxxas e-revo vxl 1:16 | Leonardo da vinci | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 18 | 20 dicembre 12 22:10 |
Cerco Traxxas E-Revo VXL 1/16 Brushless | ffala | Compro | 5 | 16 novembre 10 00:26 |