salvaguardare l'elettronica nell' off - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 ottobre 14, 13:56   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simone89
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: massafra(ta)
Messaggi: 111
Immagini: 2
salvaguardare l'elettronica nell' off

Ciao a tutti. Ho un modello hsp 1/8 che in origine era un monster truck e successivamente acquistando i pezzi previsti dal manuale l ho potuto trasformare in truggy ed on road car.
L'ho completamente upgradato in alluminio,montato servo savox edcesc hobbywing80a. Insomma da essere un modello economico e fragile è diventato più performante e robusto.
Dato che vorrei fare dell'off,come faccio a salvaguardare esc,ricevente ecc?la polvere o la sabbia deve x forza andare in questi ultimi. Cosa fate voi modellisti professionisti?buttate l'elettronica ad ogni uscita?
Consigli grazieee
__________________
Hsp 1/8 brushless 1900kv 4s esc 120a servo savox,turnigy mini rally 1/16 3s,turnigy buggy 1/16 3s,himoto spino 1/18 5800kv 2s,himoto nascada,quanum nova,
Simone89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 14, 14:00   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da Simone89 Visualizza messaggio
Ciao a tutti. Ho un modello hsp 1/8 che in origine era un monster truck e successivamente acquistando i pezzi previsti dal manuale l ho potuto trasformare in truggy ed on road car.
L'ho completamente upgradato in alluminio,montato servo savox edcesc hobbywing80a. Insomma da essere un modello economico e fragile è diventato più performante e robusto.
Dato che vorrei fare dell'off,come faccio a salvaguardare esc,ricevente ecc?la polvere o la sabbia deve x forza andare in questi ultimi. Cosa fate voi modellisti professionisti?buttate l'elettronica ad ogni uscita?
Consigli grazieee
se non è un problema, potresti postare qualche foto della disposizione dei vari componenti elettronici!
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 14, 14:31   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EmanueleLosiMDT
 
Data registr.: 28-07-2013
Residenza: Roma
Messaggi: 192
Citazione:
Originalmente inviato da Simone89 Visualizza messaggio
Ciao a tutti. Ho un modello hsp 1/8 che in origine era un monster truck e successivamente acquistando i pezzi previsti dal manuale l ho potuto trasformare in truggy ed on road car.
L'ho completamente upgradato in alluminio,montato servo savox edcesc hobbywing80a. Insomma da essere un modello economico e fragile è diventato più performante e robusto.
Dato che vorrei fare dell'off,come faccio a salvaguardare esc,ricevente ecc?la polvere o la sabbia deve x forza andare in questi ultimi. Cosa fate voi modellisti professionisti?buttate l'elettronica ad ogni uscita?
Consigli grazieee
Tempo fa proprio qui sul forum avevo letto di gente che aveva usato delle retine traspiranti che potevano essere attaccate al telaio tramite gli strech. Per quanto riguarda la ventola del regolatore (se ce l'hai) potresti applicarci sopra una retina, come quella delle zanzariere, per proteggerla da sassolini.
__________________
Team Losi MDT
Team Durango DEST210
XRAY T4 ‘14
EmanueleLosiMDT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 14, 15:06   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simone89
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: massafra(ta)
Messaggi: 111
Immagini: 2
foto

Come richiesto ecco le foto dell interno. Ottimo il consiglio della rete zanzariera x i sassolini.
Icone allegate
salvaguardare l'elettronica nell' off-20141016_140425.jpg   salvaguardare l'elettronica nell' off-20141016_140419.jpg   salvaguardare l'elettronica nell' off-20141016_140346.jpg  
__________________
Hsp 1/8 brushless 1900kv 4s esc 120a servo savox,turnigy mini rally 1/16 3s,turnigy buggy 1/16 3s,himoto spino 1/18 5800kv 2s,himoto nascada,quanum nova,
Simone89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 14, 15:08   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simone89
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: massafra(ta)
Messaggi: 111
Immagini: 2
Non badate che adesso è da strada. Però l interno non cambia
__________________
Hsp 1/8 brushless 1900kv 4s esc 120a servo savox,turnigy mini rally 1/16 3s,turnigy buggy 1/16 3s,himoto spino 1/18 5800kv 2s,himoto nascada,quanum nova,
Simone89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 14, 21:33   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simone89
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: massafra(ta)
Messaggi: 111
Immagini: 2
Altri consigli??
__________________
Hsp 1/8 brushless 1900kv 4s esc 120a servo savox,turnigy mini rally 1/16 3s,turnigy buggy 1/16 3s,himoto spino 1/18 5800kv 2s,himoto nascada,quanum nova,
Simone89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 14, 22:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
io utilizzo i modelli in spiaggia, nella sabbia alta, e spesso finiscono direttamente in mare.












quindi l'elettronica deve essere protetta al 100%


se può esserti utile, questo è quello che ho sperimentato per proteggerla:

per quanto riguarda l'ESC lo apro, e immergo la parte elettronica in un mastice per guarnizioni (ma va benissimo anche il normale Bostik), lasciando fuori solo la parte alta dell'eventuale dissipatore.

provvedo a eliminare qualsiasi interruttore non indispensabile o "insacchettarlo"(utilizzando un dito di un guanto in lattice, stretto con fascetta e mastice.)
(i normali palloncini non vanno bene, perchè col sole e la salsedine si cuociono, sciogliendosi e appiccicandosi all'interruttore)

i connettori sono ridotti al minimo indispensabile, e protetti con vaselina in caso di utilizzo in presenza di salsedine.


il servo lo apro e immergo nel mastice la parte elettronica.
dall'altra parte, riempio totalmente la zona degli ingranaggi con grasso, e tra la squadretta e l'involucro esterno metto un O-ring, in modo che l'acqua non possa penetrare .

per la ventolina, di solito la elimino.(adottando un dissipatore aggiuntivo)

la retina sulla ventola ferma solo i sassolini, ma non la polvere o la sabbia.

quando non posso eliminarle la ventola, la dispongo verticalmente anzichè orizzontalmente (di fianco al motore o all'esc anzichè sopra), e la giro in modo che "estragga" l'aria calda anzichè soffiare quella fresca , affinchè la sabbia non venga sparata sull'esc o sul motore, ma venga convogliata lontano da essi, insieme al calore.
(altrimenti dopo 1 metro avrei il dissipatore o il motore intasati dalla sabbia aspirata)

per quanto riguarda i motori, quando non è possibile renderli stagni (es: brushless con feritoie grosse) mi limito ad impermeabilizzare i sensori di Hall con della vernice resistente alle temperature, o con un sottile strato del solito mastice.

la ricevente:
mi limito a "immergerla" nel bostik coprendo preventivamente solo la zona dove si innestano i PIN.

una volta asciutta, innesto le spinette e le isolo con un giro del solito mastice gommoso, facile da rimuovere in caso di necessità.

la ventolina rappresenta nel mio caso il maggiore dei problemi:
in caso di acqua salata, essa si guasta, e sebbene non crei problemi agli altri componenti elettronici, non permette all'esc di funzionare, fermando di fatto l'automodello.

eliminandola, l'esc riprende a funzionare tranquillamente..



piuttosto..
Noto che hai la trasmissione primaria totalmente scoperta.

io la proteggo con carter a tenuta stagna(o quasi) realizzati ad hoc
__________________
.

Ultima modifica di (marzo) : 16 ottobre 14 alle ore 22:32
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 14, 10:06   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Simone89
 
Data registr.: 30-04-2012
Residenza: massafra(ta)
Messaggi: 111
Immagini: 2
ok

Consigli da vero professionista marzo. Io però kiedevo qlcs di più semplice.grazie cmq degli ottimi consigli.ieri ho creato un contenitore di plastica x la ricevente.adesso manca l esc k è molto complicato xk nn lo si puö avvolgere in niente xk si surriscalderebbe..comunque cerchero di creare un carter x corona e pignone.
Altri suggerimenti???qualcuno ieri diceva ti un "telo"traspirante da attaccare con gli stretch.non ho trovato niente a riguardo sul forum. nonè che mi mandate un link?
__________________
Hsp 1/8 brushless 1900kv 4s esc 120a servo savox,turnigy mini rally 1/16 3s,turnigy buggy 1/16 3s,himoto spino 1/18 5800kv 2s,himoto nascada,quanum nova,
Simone89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 14, 10:24   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da Simone89 Visualizza messaggio
Consigli da vero professionista marzo. Io però kiedevo qlcs di più semplice.grazie cmq degli ottimi consigli.ieri ho creato un contenitore di plastica x la ricevente.adesso manca l esc k è molto complicato xk nn lo si puö avvolgere in niente xk si surriscalderebbe..comunque cerchero di creare un carter x corona e pignone.
Altri suggerimenti???qualcuno ieri diceva ti un "telo"traspirante da attaccare con gli stretch.non ho trovato niente a riguardo sul forum. nonè che mi mandate un link?
qualche video dell'oggetto in questione:

https://www.youtube.com/watch?v=IaiOa3lDDrk

https://www.youtube.com/watch?v=zWuOvDtXAS0

dove reperirlo

Traxxas ERevo / Summit Dusty Motors Pro Shroud Cover (zipper) | eBay
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 14, 20:05   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
il telo traspirante volevo provarlo anch'io.

il mio dubbio è che non faccia circolare l'aria, provocando un innalzamento della temperatura.

quale materiale sarebbe adatto per provare a realizzarlo?
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ingresso nell aeremodellismo jensenmax Aeromodellismo Principianti 21 17 ottobre 14 09:22
Salvaguardare RX dpl Radiocomandi 8 14 febbraio 13 09:40
Prevenire è meglio che curare-salvaguardare cavi motori brushless PAPERINO L'uovo di Colombo 0 22 marzo 08 01:30
problemi nell elettronica.... lion89it Aeromodellismo Principianti 7 06 aprile 07 21:36
Mini Lama 2 Esky: soluzione per salvaguardare da urti la batteria LIPO. durobambam Elimodellismo Principianti 11 20 dicembre 05 09:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002