
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2014 Residenza: cremona
Messaggi: 38
| Come difendere l'elettronica da colpi ed urti?
Ragazzi ultimamente stavo usando molto il mio muletto 1/18 per garette improvvisate nei piazzali con gli amici. Come forse qualcuno ricorda parliamo di un modello economico... una hsp, con esc/ricevente/servo inglobati insieme in un scatolotto avvitato al pianale. Ho scritto stavo perché dopo l'ennesimo salto con atterraggio diciamo 'brusco' ![]() La domanda é: una volta sostituito il pezzo, c'é modo di difenderlo un poco in modo da aumentarne la durata o devo mettere in conto di sostituirlo sovente? Credo che se mettessi del materiale morbido tra esso ed il pianale (un sottile strato) prenderebbe meno colpi/vibrazioni, ma non so se poi funzionerebbe bene... temo che finirei per avere lo sterzo alcuanquo impreciso a causa delle deformazioni o sbaglio? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
la prima cosa a parer mio è di regolare correttamente il salveservo (sempre che sia presente), quello già ammortizza un bel tot le varie sollecitazioni provenienti direttamente dalle ruote. ![]() per quanto riguarda il fatto di ammortizzare in qualche modo gli urti se hai un idea prova a mtterla in pratica, casomai se lo sterzo dovesse divntare impreciso (cosa che dubito) puoi sempre tornare indietro ![]()
__________________ Quando l'hai fatto ben che tanto basta non lo toccar più perchè si guasta. Leonardo da Vinci |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2014 Residenza: cremona
Messaggi: 38
|
Alla fine l'elettronica non si era guastata.. sono riuscito a sistemare il servo che rimaneva girato. La questione é che usando la hsp nello 'sporco' era entrato qualche microscopico granellino di polvere nel servo;siccome parliamo di 1/18, gli ingranaggi al suo interno mossi da un motore grande un chicco di grano si bloccavano... smontando tutto il servo e soffiando con compressore ho risolto (per ben due volte!)!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
Ti è andata di gran lusso, io ho smontato due servi che mi si erano inceppati e sono ancora li a pezzi nel box. I servocomandi comunque sono molto sollecitati, se arrivi male dopo un salto e atterri su una ruota può capitare che prendano una bella botta gli ingranaggi interni e si rovinano i dentini del meccanismo che li fa ruotare. Metti in conto che sono comunque componenti ad usura e prima o poi si guasteranno del tutto, spero il più tardi possibile.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2014 Residenza: cremona
Messaggi: 38
|
Sono un principiante con l'automodellismo ma con le 1/18 hsp - rk ecc. sto accumulando un po' di esperienza... Il servo va smontato,gli ingranaggi si puliscono alla perfezione (m'é toccato usare acqua e sapone con un pennellino duro) e quando si rimontano (io ho usato una goccia di olio diff 7000) tutto torna a posto; siccome il ricambio é costoso vale la pena farlo... sarà mezzora di tempo la seconda volta che lo si fa. Poi ci sta che proma o poi si romperà... speriamo poi! Finora i punti deboli di questi mezzi si sono rivelati i semiassi ed i fuselli anteriori, gli unici pezzi sostituiti più volte. Sostanzialmente sono robusti... ho molti più problemi di affidabilità con la mini8 ed il microDT anche se la precisione di guida dei losi é irraggiungibile! :-) Certo se trovassi un dissipatore per il motore 370 sarei felice,anche con il pignone piccolo scalda troppo specie usando le batterie potenziate da 1600mah... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
CCPM 120° e urti violenti | frispirit | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 10 novembre 07 12:24 |
Colpi radio | xitus | Radiocomandi | 3 | 26 gennaio 07 00:28 |
Mini Lama 2 Esky: soluzione per salvaguardare da urti la batteria LIPO. | durobambam | Elimodellismo Principianti | 11 | 20 dicembre 05 09:02 |