Consiglio per scelta pignone - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 agosto 14, 17:08   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di laponite
 
Data registr.: 19-08-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 315
Consiglio per scelta pignone

Buonasera, ho bisogno di un chiarimento circa il corretto pignone da utilizzare sulla Vaterra Kemora 1/14, che in pratica divide la meccanica con la Losi Mini 8ight-T.
Quando l’ho acquistata montava un pignone 16T ed una corona con 60 denti, il venditore mi ha sostituito subito la corona con quella da 62 denti presente in dotazione (c’è anche una 58), per poter utilizzare Lipo 3S opzionale anziché la 6 celle NiMH.
Avendo poi nell’uso “piallato” la corona, ho montato una delle altre due disponibili (mi sembra la 58) e, con l’occasione ho preso il pignone da 10T della Losi, “ingannato” dalle seguenti tabelle riportate nel manuale.



Qui si vede come per evitare surriscaldamenti eccessivi con le 3S si debba montare un 10T, ma non vorrei che la suddetta non c’entri niente con il modello, infatti ora la macchina non va’ un tubo…
Altra cosa strana, è che nell’elenco dei pezzi montati, in inglese riporta un pignone 16T, ma nelle altre lingue 10T…



Nella lista ricambi invece figurano anche il 12T ed il 14T



con il 14T che forse è il più indicato, se non addirittura un 15T che però non esiste come ricambio Vaterra/Losi, andrebbe quindi cercato altrove:

Pignone M48/15T

…ammesso che sia per alberini da 2mm…

I conti che ho fatto sono i seguenti, partendo dal rapporto denti pignone/denti corona:
1) con 16T di serie
16/58 = 0,2759
16/60 = 0,2667
16/62 = 0,2581
2) con 10T attualmente montato
10/58 = 0,1724
10/60 = 0,1667
10/62 = 0,1613
3) con 14T opzionale Vaterra/Losi
14/58 = 0,2414
14/60 = 0,2333
14/62 = 0,2258
4) con 15T non originale
15/58 = 0,2586
15/60 = 0,2500
15/62 = 0,2419

Da questi rapporti deduco che il pignone da 15 si potrebbe montare con tutte le corone accorciando comunque rispetto alla combinazione 16/62 (in realtà la combinazione 15/58 sarebbe lievemente più lunga…).
La mie domande ora sono:
- filano i ragionamenti che ho fatto o mi sfugge qualcosa?
- La tabella che hanno riportato sul manuale è errata?
- Il pignone più idoneo è il 14 od il 15? Forse con il 15 converrebbe montare la ventola sul motore…
Ovviamente tutte le considerazioni sono valide con utilizzo della Lipo 3S opzionale anziché la 6 celle NiMH.

Ultima modifica di laponite : 30 agosto 14 alle ore 17:11
laponite non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
scelta pignone anton Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 11 29 maggio 14 10:37
scelta pignone cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 12 28 agosto 13 10:52
scelta pignone su 600 newhelico Elimodellismo Motore Elettrico 10 24 novembre 10 22:38
scelta pignone malekir Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 2 31 ottobre 10 18:03
scelta pignone...ancora dantes Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 13 15 settembre 10 09:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002