come cambiare corona consumata - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 agosto 14, 11:16   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2014
Residenza: Francia
Messaggi: 4
come cambiare corona consumata

Sono un novellino e ho appena ricevuto in regalo un Athena Monster 1:10 con motore brushed se ho capito bene.

In poche ore di utilizzo il pignone (in metallo) ha appiattito i denti della corona in plastica. Vedo che tra i ricambi è disponibile anche una corona in acciaio, che immagino varrebbe la pena di scegliere per non incorrere nello stesso problema?

Adesso devo cambiare la corona, ma qualcuno sa come procedere? E' talmente interna che non sono sicuro di dover smontare tutto.

Sarebbe il caso di cambiare anche il pignone?
athenacar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 14, 11:48   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da athenacar Visualizza messaggio
Sono un novellino e ho appena ricevuto in regalo un Athena Monster 1:10 con motore brushed se ho capito bene.

In poche ore di utilizzo il pignone (in metallo) ha appiattito i denti della corona in plastica. Vedo che tra i ricambi è disponibile anche una corona in acciaio, che immagino varrebbe la pena di scegliere per non incorrere nello stesso problema?

Adesso devo cambiare la corona, ma qualcuno sa come procedere? E' talmente interna che non sono sicuro di dover smontare tutto.

Sarebbe il caso di cambiare anche il pignone?
bene... se cambi corona ti consiglio di rimettere quella in "plastica" per non rischiare di fare danni altrove, se si macina qualcosa meglio una corona da 5 euro che, magari, rompere cose più costose.

se cambi i denti del pignone cambi solo la rapportatura della trasmissione ossia aumentando i denti del pignone aumenti la velocità e viceversa se li diminuisci, tutto a scapito delle temperature del motore.

se il pignone ti ha mangiato la corona potrebbe essere successo che l'accoppiamento non era stato fatto bene oppure nel tempo si è allentato qualcosa che ha causato questo inconveniente.

per togliere la corona non credo sia un grosso problema, e comunque per rifare l'accoppiamento serve solo un pezzo di carta, una strisciolina leggermente più larga del pignone e della corona, interposta tra loro prima di unirli, e una volta avvicinati a stretto contatto e strinto il motore, sfilare il foglio di carta ed il gioco è fatto

se hai altre domande siamo qui
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 14, 13:55   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2014
Residenza: Francia
Messaggi: 4


Grazie! Gentilissimo. In effetti penso che sia sia allentato qualcosa.
Proverò a rifare l'accoppiamento con il pezzo di carta (bella idea!). Però il motore è attaccato al telaio con viti in fori già definiti, non so quanto riuscirò ad avvicinarlo.

Approfitto per chiederti un'altra informazione, cercando di essere chiaro, non è facile spiegare queste cose:
il meccanismo dello sterzo è attaccato a quello delle ruote con delle vitine. Una delle due si è allentata ed è caduta. L'ho facilmente sostituita, ma mi sono accorto guardando l'altra che la vite non entrava diretta nella plastica, ma c'era una bronzina (credo si chiami così) che faceva da cuscinetto tra la vite e la plastica.
Quindi sono alla ricerca di questa bronzina. Tutte quelle per auto 1/10 sono della stessa misura? Oppure devo comprarla esattamente della stessa marca?
athenacar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 14, 14:35   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da athenacar Visualizza messaggio
Grazie! Gentilissimo. In effetti penso che sia sia allentato qualcosa.
Proverò a rifare l'accoppiamento con il pezzo di carta (bella idea!). Però il motore è attaccato al telaio con viti in fori già definiti, non so quanto riuscirò ad avvicinarlo.

Approfitto per chiederti un'altra informazione, cercando di essere chiaro, non è facile spiegare queste cose:
il meccanismo dello sterzo è attaccato a quello delle ruote con delle vitine. Una delle due si è allentata ed è caduta. L'ho facilmente sostituita, ma mi sono accorto guardando l'altra che la vite non entrava diretta nella plastica, ma c'era una bronzina (credo si chiami così) che faceva da cuscinetto tra la vite e la plastica.
Quindi sono alla ricerca di questa bronzina. Tutte quelle per auto 1/10 sono della stessa misura? Oppure devo comprarla esattamente della stessa marca?
beh, ogniuna ha la sua... credo guarda su internet, come pezzi di ricambio cosa offre... cambiano le misure, le lunghezze i diametri... non tutte sono uguali!

non avendo presente il modello, per com'è strutturato all'interno non saprei dirti, sicuramente non è difficile... se riesci posta una foto di com'è fatta la parte riguardante il motore e trasmissione

la athena è una sottomarca dell'hpi, magari trovi qualcosa
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 14, 11:16   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2014
Residenza: Francia
Messaggi: 4
Ho rifatto l'allineamento corona pignone come mi hai detto: perfetto, senza nemmeno sostituire la corona. Grazie mille!
athenacar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 14, 13:30   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da athenacar Visualizza messaggio
Ho rifatto l'allineamento corona pignone come mi hai detto: perfetto, senza nemmeno sostituire la corona. Grazie mille!
;);); ) ottimo!
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
frizione consumata?? giangia91 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 30 11 ottobre 09 17:58
Una ruota consumata e l'altra no??????????? andrea7 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 10 giugno 08 10:32
Cambiare TX o non cambiare questo è il problema Davierosoft Radiocomandi 0 29 settembre 07 21:15
corona da cambiare laselva Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 23 agosto 07 12:44
frizione consumata AMARO92 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 11 22 aprile 07 23:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002