![]() |
Servo buggy 1:8 mi consigliate un buon servo per un buggy elettrico ( Losi 2 ) avrei pensato a uno di questi due SAVOX SAVOX SC-1257 TG Coppia a 4,8V 8.29Kg/cm 0.09Sec/60 grd Coppia a 6,0V 10.5Kg/cm 0.07Sec/60 grd SAVOX SC 1256 TG Coppia a 4,8V 16.5Kg/cm 0.18Sec/60 grd Coppia a 6,0V 21Kg/cm 0.15Sec/60 grd il primo ha meno coppia ma è più veloce il secondo il contrario sul truggy ho questo e mi trovo bene ... ( è un HV ma lo uso senza bec esterno quindi non a 7.4 ) SC-1267MG Coppia a 6,0V 13.5Kg/cm Coppia a 7,4V 21.7Kg/cm suggerimenti ? |
Citazione:
Coppia a 4,8V 8.29Kg/cm 0.09Sec/60 grd Coppia a 6,0V 10.5Kg/cm 0.07Sec/60 grd Va benissimo ma meglio il 1258 oppure Savox SAVOX SC-1233SG digitalE alu case 2BB 13Kg 0,07sec/60° 6V |
SC-1258TG Coppia a 4,8V 10Kg/cm 0.1Sec/60 grd Coppia a 6,0V 12.5Kg/cm 0.08Sec/60 grd hai ragione, credevo di aver copiato questo infatti praticamente 2 kg in più per una velocità praticamente uguale |
Citazione:
|
ciao ,io ho messo sempre sulla buggy il savox 1258, i kg sono realissimi 12kg reali sono oltre l'indispensabile ed i 0,08s lo rendono uno dei più veloci servi per quel prezzo. tieni presente che se apri qualsiasi servo troverai sempre gli stessi spessori come ingranaggi ,quindi le pippe mentali che molti si fanno riguardo al fatto che alcuni servi cedono ,altre marche sono indistruttibili..........sono cacchiate. che prendi un sanwa da 200euro ,un futaba ,un ace, savox ,un hitec............... il rapporto di riduzione cambia ,quindi la velocità e la forza ,ma per via di resistenza sono (per l'aspetto distruzione ingranaggi) tutti identici . per spaccare un servo basta tirare il salvaservo un pelino in più di quello cui non sopportano i dentini degli ingranaggi. quello che cabia tanto invece è il motorno al loro interno ,quello del savox ciuccia come un disperato . l'unica esc di cui so per certo che il bec non lo regge e la mamba pro ,se monti xerun ,ezrun ,mamba monster non ci sono problemi funziona anche con il bec originale all'interno della esc. |
Grandissimo culatello. Invidio tantissimo la sua capacità di spiegazione e la sua conoscenza infinita. Sei un mito, il guru dell' automodellismo. Però vorrei dire anche la mia da inesperto. Ti consiglierei di prendere un servo da almeno 20kg senza andare a discapito troppo della velocità logicamente. Questo perchè dalla mia esperienza, che avevo un ace da 8kg e poi ne ho comprato uno da 14,5kg (ds1015), il mio automodello non è migliorato molto. Facendo un esempio banale, poggiandolo sul pavimento e sterzando tutto le ruote girano bene, ma se metto l'automodello su un tappeto, prima con quello da 8kg non si muovevano quasi neanche, adesso girano quasi a metà corsa. Quindi presumo che avendo un 20kg, anche da fermo e su un terreno che fa un certo attrito dovrebbero riuscire a girare per tutta la loro corsa. spero di non aver detto castronerie ed essermi riuscito a spiegare. ciao |
Citazione:
|
sicuramente un po' troppo serrato! |
in che senso il salvaservo? se stacco il servo le ruote girano liberissime. nessun freno. |
Il salvaservo, non il servo. E' quell'aggeggio che serve a ridurre gli impatti sulle cremagliere del servo; ha una molla che si può regolare. Se è troppo serrata.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:10. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002