BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   Servo buggy 1:8 (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/313644-servo-buggy-1-8-a.html)

general lee 02 aprile 14 08:50

il tuo mezzo sterzerà uguale sia con un servo da 8 kg che con uno da 40 kg da fermo e sai perchè?perchè la molla del salvaservo è tarata per il servo standard da 8kg che logicamente per non esser sforzato troppo ha la molla del salvaservo tarata lenta per preservare il servo..tu montando un servo con migliori caratteristiche di coppia devi stringere la ghiera che stringe la molla del salvaservo(vedi tu di quanto:se stringi troppo il salvaservo non salverà il servo da eventuali botte e/o sollecitazioni date dal terreno disconnesso),se invece lasci la molla del salvaservo troppo lenta il servo sarà certamente più l sicuro al riparo da sollecitazioni,però trasferirà mooolta meno coppia di quella che potrebbe..capito il concetto?guarda nel manuale e caprai meglio dove è ubicata la molla del salvaservo e stringila un pochino in base alle tue esigenze..ma senza esagerare..cambiare servo con uno più potente senza tarare la molla è un'operazione inutile

culatello 02 aprile 14 09:40

grazie tonimillennium.
quella del tappeto è perfetta come prova,difatti la grossa differenza nei servi è proprio la loro forza reale.

prendi ad esempio un hitec di fascia media da 12kg ,fa schifo ,non ha forza ,prendi un savox da 12kg e poggiala sul tappeto ,gira tale e quale a modello alzato.

per gli hitec ho prendi il top o non hai nulla in mano ,non serve a nulla un hitec di fascia media .i servi buoni dal costo acessibile e conosciuti a mio parere sono xq, savox ,ace.

poi ripeto se hai il salvaservo troppo tirato spacchi allo stesso qualsiasi servo per i motivi che ho detto prima.

il salvaservo è importantissimo ed occhio anche ad un'altra cosa, se giri su terreni polverosi può succedere che si grippi .
in pratica lo regoli a inizio giornata che sembra anche troppo mollo e dopo magari le qualifiche arrivi ad avercelo completamente bloccato ,occhio a questa cosa che succede spesso.

se vai a soffiare la macchinetta guarda sempre il salvaservo ,non fare come i super furbi che passano 5 minuti a rendere il mezzo lucido e lasciano la zona bicchierini/cassa diff ed il salvaservo zozzi. soffia le zone vitali quindi ,alla macchinetta non gli frega nulla di avere i braccetti impolverati ,le zone in cui ci sono snodi ,salvaservo ,ammo ,trasmissione invece ne risentono

toninimillenium 02 aprile 14 11:07

grazie mille culatello e a tutti gli altri. ho controllato la ghiera del salvaservo ed era tutta molle, proprio a fine corsa.
sul manuale non c'è scritto nulla di essa, allora visto che la corsa totale che può fare la ghiera è di 15 millimetri circa, l'ho tirata 3 millimetri, così che nella parte alta invece di essercene 15 ce ne sono 11,6.
devo dire che va moooolto meglio sul tappeto, le ruote non sterzano ancora per tutta la corsa ma quasi.
ora resta da capire se l'ho tirata troppo o no. :uhm:
comunque a mezzo fermo se giro le ruote a mano non entra mai il salvaservo, ma si muove il servo anche quando era tutta molle la vite. mah, chissà a cosa mi serve il mio salvaservo........ certo, ho capito, quando prende botte o le asperità del terreno, ma se gli dò anche una bella pacca sulla ruota si muove l'alberino a cui è collegato il servo e gira quello. :angry:
comunque dai, almeno adesso a mezzo fermo e su tappeto girano molto dipiu, ho risolto il problema che avevo. pensavo di dovermi prendere un 30kg invece del mio ace ds1015:icon_rofl

culatello 02 aprile 14 11:20

lo usi per il truggy giusto?
14kg sarebbero perfetti per un buggy ma pochi per un truggy ,ci vorrebbe un 20kg o più.
ma penso che fai presto a rivendere un ace 1015 è molto utilizzato appunto sui buggy.

molto a spanne tieni con una mano la barra di ackerman e con l'altra il salvaservo ,dovresti riuscire ad aprire il salvaservo con una forza normale non esagerata .
solo che è un pò difficile descrivere quanto.
l'importante è che da fermo su tappeto il salvaservo non si apra ,altrimenti è troppo mollo.

raynolds2011 02 aprile 14 11:24

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 4213917)
lo usi per il truggy giusto?
14kg sarebbero perfetti per un buggy ma pochi per un truggy ,ci vorrebbe un 20kg o più.
ma penso che fai presto a rivendere un ace 1015 è molto utilizzato appunto sui buggy.

molto a spanne tieni con una mano la barra di ackerman e con l'altra il salvaservo ,dovresti riuscire ad aprire il salvaservo con una forza normale non esagerata .
solo che è un pò difficile descrivere quanto.
l'importante è che da fermo su tappeto il salvaservo non si apra ,altrimenti è troppo mollo.

beh, ma 20kg e come velocità al di sotto del secondo ci sono servi alimentati a 7.4v e comunque non li regalano :wacko: e a quel punto ci vuole anche un bec esterno... giusto???

raynolds2011 02 aprile 14 11:47

vari savox
 
Savox SV-1271TG Monster Torque High Voltage Titanium
Dimensions(mm): 40.3x20.2x37.2
Weight (g): 63.0
Speed (6.0V sec/60): 0.11
Torque (6.0V oz-in): 277.7 20kg circa
Speed (7.4V sec/60): 0.08
Torque (7.4V Kg-cm/oz-in): 25.0/347.2
Gear: Unique Steel
Bearing: 2BB
Case: Aluminum
25 Tooth Spline

Ottimo compromesso leggermente sopra il secondo

sito per conversione oz-in -> kg-cm Convert oz-in to kg-cm - Conversion of Measurement Units



Savox SV-1270TG High Voltage Monster Torque Titanium
Dimensions (mm): 40.3x20.2x37.2
Weight (g): 56
Speed (6.0V sec/60): 0.14
Torque (6.0V oz-in): 361.1 26kg circa
Speed (7.4V sec/60): 0.11
Torque (7.4V Kg-cm/oz-in): 35.0/487.7
Gear: Titanium & Aluminum
Bearing: 2BB
Case: Aluminum
25 Tooth Spline



Savox SB-2251SG Speed & Torque 6.0V Brushless
Dimensions (mm): 40.3x20x37.2
Weight (g): 68.0
Speed (6.0V sec/60): 0.085
Torque (6.0V Kg-cm/oz-in): 15.0/208.3
Gear: Unique Steel
Bearing: 2BB
Case: Full Aluminum
25 Tooth Spline

più indicato per buggy e mi sa che lo prenderò per la mia (quando la comprerò) al posto del 1258 (culaz che ne dici?) :D

culatello 02 aprile 14 12:41

per l'ultimo che hai messo ,dovrebbe essere l'ultimissimo per buggy .
questo in pratica
Savox SB-2251SG Speed & Torque 6.0V Brushless

15kg a 6v velocissimo come il 1258 quindi 0,08s.

oppure se volessi spendere la metà ci sono gli xq ,fidati che sono buoni ,come velocità 0,08 sono eccessivi meglio stare su valori più umani.
questo è il più usato:
https://www.himodel.com/radios/XQ-Po...vo_S4013D.html

ora ci sono quelli nuovi più veloci e un pò più potenti ,questo è il suo pari
https://www.himodel.com/radios/XQ-Po..._XQ-RS413.html

quì ci sono tutti
https://www.himodel.com/sort.php?brand=223



oppure un altro servo di quelli tosti è il power hd .

per il discorso alimentazione 7,4v e quindi bec regolabile ,prima di tutto devi vedere se la ricevente li sopporta.
ma poi io sono contro ai bec ,sai il detto?"quello che non c'è non si rompe".

invece garantisco che sui savox anche un 1257 da 10kg oppure un 1258 con bec da 5v al posto che 6v quindi circa 10-11 kg tirano da paura ,per ora solo con savox posso dire che avere 10kg sono fin troppo ,un altro servo da 10kg fa pena .

raynolds2011 02 aprile 14 12:48

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 4214008)
per l'ultimo che hai messo ,dovrebbe essere l'ultimissimo per buggy .
questo in pratica
Savox SB-2251SG Speed & Torque 6.0V Brushless

15kg a 6v velocissimo come il 1258 quindi 0,08s.

oppure se volessi spendere la metà ci sono gli xq ,fidati che sono buoni ,come velocità 0,08 sono eccessivi meglio stare su valori più umani.
questo è il più usato:
https://www.himodel.com/radios/XQ-Po...vo_S4013D.html

ora ci sono quelli nuovi più veloci e un pò più potenti ,questo è il suo pari
https://www.himodel.com/radios/XQ-Po..._XQ-RS413.html

quì ci sono tutti
https://www.himodel.com/sort.php?brand=223



oppure un altro servo di quelli tosti è il power hd .

per il discorso alimentazione 7,4v e quindi bec regolabile ,prima di tutto devi vedere se la ricevente li sopporta.
ma poi io sono contro ai bec ,sai il detto?"quello che non c'è non si rompe".

invece garantisco che sui savox anche un 1257 da 10kg oppure un 1258 con bec da 5v al posto che 6v quindi circa 10-11 kg tirano da paura ,per ora solo con savox posso dire che avere 10kg sono fin troppo ,un altro servo da 10kg fa pena .

interessante, la combo che ci monterò sara xerun 150A 2000kv (asso rc8.2e) e il bec interno è da 5.75v 3A per cui non dovrei avere problemi... prezioso come sempre!

nico65 02 aprile 14 12:57

mezzo OT

dato che si parla di kg e di velocità

per un truggy che dite di questo ?
SAVOX SC-1256TG digital 20kg - 0,16 sec.
non sarà un fulmine ma ...

io su un altro truggy ho questo :
SAVOX SC-1268SG digital servo 7,4v Lipo
* Torque: @6.0v - 208 oz-in. (13 kg-cm) / @7.4v - 361oz-in. (26 kg-cm)
* Speed: @6.0v - 0.13sec/60° / @7.4v - 0.11sec/60°
* Voltage Range: 4.5v-7.4v

non lo uso in HV quindi ho meno kg e velocità
mi ci trovo bene lo stesso ma non ho ancora l'esperienza per dire capire se quelsta mia sensazione sarebbe valida per altri

per riassumere ... chiedo consiglio anche per il truggy ( non HV )

nico65 02 aprile 14 13:04

guardando gli XQ, mi sembra di poter dire che

buggy : XQ-Power 56g/13kg/ .11sec 180° Robot Digital Servo XQ-RS413
https://www.himodel.com/radios/XQ-Po..._XQ-RS413.html

truggy : XQ-Power 56g/20kg/ .13sec 180° Robot Digital Servo XQ-RS420
https://www.himodel.com/radios/XQ-Po..._XQ-RS420.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:19.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002