Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 gennaio 14, 21:31   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2013
Messaggi: 61
Comprato Turnigy Trackstar Waterprooff!!!!!

Finalmente mi è arrivato oggi il pacco che avevo ordinato da hobby king dove ho comprato 3 lipo 5000mha 35-70C un IMAX b6 e appunto ho comprato questo motore facendo da cavia per voi del forum.il motore è un 1/10 3000 KV esc 80 amp.Lo collegato subito l esc con il motore per provare come girava,qui il primo problema:non sapevo come collegare i cavi del motore con l esc,i cavi del motore sono tutti neri mentre quelli dell esc sono colorati e questi colori corrispondono a i fili dell esc che ho gia collegata.Cosi ho posizionato il motore nella stessa come se stesse montato e ho collegato i fili partendo dal primo e vedendo le combinazioni con quello che ho gia.Fatto questo ho collegato la batteria e l ho acceso.Secondo problema;premettendo che questo motore è senza sensori appena accelleravo si verificavano delle brusche vibrazioni per poi partire.queste vibrazioni secondo me sono troppo eccessive e non vorrei macinare la corona appena cambiata con una in metallo.Secondo voi è un difetto del motore o puo dipendere dal collegamento sbagliato che ho fatto?Un altra cosa che ho notato è che la ventola dell esc gira fortissimo da cosa dipende?

Attendo vostre risposte......
mattia9512 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 14, 22:17   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2013
Messaggi: 61
nessuno sa dirmi qualcosa dai voglio vostri consigli per risolvere miei problemi
mattia9512 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 14, 22:29   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
se la ventola gira fortissimo è un bene per il raffreddamento, se senti quella dell'ezrun sembra un aeroplano! le vibrazioni del sensorless sono normali, non sono vibrazioni, ma gira a scatti quando parte da fermo, ma non sgraneresti niente... se non avessi montato la corona in acciaio, l'unica volta che l'ho montata sull'athena, si mangiava il pignone in ottone... se accoppi bene pignone e corona, non si sgrana nessuno dei due, anche con la corona in plastica... la mia lrp s10tc monta un 5,5t, e la corona non è di nessuna plastica particolare come i modelli da competizione, eppure non ho mai sgranato su che modello l'hai montato? fai foto, dacci le complete impressioni di guida, e soprattutto, se è un monsterino, se impenna u.u
__________________
Rimarròsenzamacchina/ExtremeStock/CompetitionV3Sensored10,5R/TrackstarTS099x/SpektrumDX3C/NanotechA-spec6200mah65-130c/esenzacarrozzeria
Odio i differenziali a sfere, si capisce? XD
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 14, 23:24   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2013
Messaggi: 61
siccome io ho gia un buggy 1/10 6.5t 3500 kv esc 60 ti posso garatire che secondo me non sono normali questi giri a scatti,se lo tieni in mano senti proprio i colpi che da.a me da l impressione che non e normale,e secondo te puo dipendere da qualcos altro? non l ho ancora montato appunto per questo motivo.quando lo monto mando foto video e impressioni anche se ho fatto una pazzia a comprare un 3000 KV 21t avendo un 3500 6.5 t che va una bomba.
mattia9512 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 14, 12:11   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
è un himoto quel buggy? perchè se non ricordo male ce l'ha lui quel 6,5t ed è sensored, e forse 4 poli, ha pochi giri per essere un 6,5t 2 poli...
__________________
Rimarròsenzamacchina/ExtremeStock/CompetitionV3Sensored10,5R/TrackstarTS099x/SpektrumDX3C/NanotechA-spec6200mah65-130c/esenzacarrozzeria
Odio i differenziali a sfere, si capisce? XD
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 14, 16:06   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2013
Messaggi: 61
si è un himoto,mi potete darmi qualche spiegazione alle vibrazioni che fa all inizio?


P.S le lipo che ho comprato da HK sono gia cariche o le devo caricare
mattia9512 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 14, 16:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
quelle vibrazioni sono il cosiddetto cogging, senza sensore, l'esc non legge la posizione esatta del rotore facendolo andare a "singhiozzo" in partenza, è un problema comune dei motori senza sensore
le lipo di hobbyking sono storate, quindi senza carica completa, vanno ricaricate (sempre bilanciandole)
__________________
Rimarròsenzamacchina/ExtremeStock/CompetitionV3Sensored10,5R/TrackstarTS099x/SpektrumDX3C/NanotechA-spec6200mah65-130c/esenzacarrozzeria
Odio i differenziali a sfere, si capisce? XD
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 14, 17:57   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2013
Messaggi: 61
parlando del carica batterie,ho collegato una lipo ho inserito tutte le impostazioni volt e ampere e rimane sempre la stessa shermata quando so che si e ricaricata? ho un imax b6AC dual power
mattia9512 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 14, 18:46   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hellfire46
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.182
hai tenuto premuto il tasto enter, quellp più a destra? poi lo devi premere dinuovo dopo che hai sentito il suono che fa, e parte la ricarica, s ferma da solo poi...
__________________
Rimarròsenzamacchina/ExtremeStock/CompetitionV3Sensored10,5R/TrackstarTS099x/SpektrumDX3C/NanotechA-spec6200mah65-130c/esenzacarrozzeria
Odio i differenziali a sfere, si capisce? XD
hellfire46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 14, 18:46   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-01-2013
Messaggi: 61
ragazzi aiutatemi ho un serio problema oggi ho caricato una delle lipo comprate su hk con imax b6 ac.ho caricato una turnigy 2s 5000 mah 7.4V 25-50C.il tempo di carica sul display si e fermato a 120min,caricata a 1 A e' giusto come tempoo?sul display introltre compariva il voltaggio che a fine carica e' arrivato a 8,80!? io avevo impostato 7.4.ma vi sto dicendo tutto questo perche quando ho preso la lipo passando il dito su una parte della batteria c erano leggerissimi rigonfoamenti che prima mi sembra proprio che non c erano.Secondo voi da cosa dipende dal caricabatterie?io l ho collegato al fatto del voltaggio,ma non so ditemi voi...i rigonfiamenti sono leggerissimi quasi impercettibili ma non vorrei che continuando la cosi peggiori..per cari care con l imax sono andato al opzione lipo balange ho inserito tutte le informazioni e ho dato l ok.il carica batteria e collegato alla presa di casa questo modello puo essere alimentato anche 100 240V 50hz o 60hz.

Ultima modifica di mattia9512 : 24 gennaio 14 alle ore 18:51
mattia9512 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Turnigy TrackStar Waterproof 1/10 Brushless Power System 4250KV/80A Francescorosso Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 10 10 giugno 14 01:22
Turnigy TrackStar 25A 1/18th Scale Brushless Car ESC Freestyle ste Merc. Motori ed Elettronica 1 30 ottobre 13 18:19
Regolatore Turnigy Trackstar 150 Ah bruciato (forse) Checco Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 4 19 aprile 12 00:55
Quesito Turnigy TrackStar & co.. ouendano85 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 2 19 giugno 11 00:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002