domandina su alimentazione carichino Turnigy... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 ottobre 13, 16:53   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gervaso
 
Data registr.: 09-11-2012
Residenza: varallo sesia
Messaggi: 585
domandina su alimentazione carichino Turnigy...

ma il turnigy Accucel 6 (clone di Imax b6 e vari...) può essere alimentato con le batterie della automobili??? cioè 12 Volt e 40/50 Ampere....

funziona o si fonde tutto??? perchè dichiarano sempre il limite di Volt (da 11 a 18V) ma non si parla mai di limiti per gli ampere...
__________________
Always work in progress...
Gervaso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 17:07   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Albo89
 
Data registr.: 11-03-2011
Messaggi: 2.024
Immagini: 6
io l'imax l'ho alimentato piu di una volta con una 12v al piombo e non mi ha mai dato problemi.
__________________
Ex 1/10 Hobao Hyper TT - Xerun SCT Pro 120A + Xerun 3656sd 4000Kv + Sanwa ERS-961
1/8 Mugen MBX6 ECO - Xerun 150A + Xerun 4274SD 2200Kv + ProTek 150S
Radio: KoPropo EX1-UR 2.4Ghz
Albo89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 17:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gughy
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: prov. Modena
Messaggi: 438
Immagini: 3
Se non scrivono nulla sugli ampère ci sarà un perchè! Gli A sono una "riserva" di energia più o meno grande a seconda delle dimensioni della batteria ed il tuo carichino ne preleva al max 6 per caricare le batterie, tu puoi attacare il caricabatterie anche ad una centrale nucleare purchè sia tra gli 11 ed i 18V, l'intensità non conta!

Guglielmo
gughy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 17:48   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gervaso
 
Data registr.: 09-11-2012
Residenza: varallo sesia
Messaggi: 585
perfetto!!! quindi in una pista senza corrente in mezzo ai campi basta avere una batteria da auto e mi carico le lipo!!!

a che felicità mi avete dato ragazzi!!! ma qualcuno lo fa abitualmente?? quante cariche di lipo posso fare prima di scaricare un batteria da auto??? dovrei averne una che mi pare sia 46 A...devo calcolare quanti A do ogni volta alla lipo???
__________________
Always work in progress...
Gervaso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 20:18   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-12-2012
Residenza: ...
Messaggi: 457
Dalla mia profonda ingnoranza devi sapere quanti Ah (amperora) sopporta la tua batt da auto.
A è una cosa Ah è un' altra.

Vedi se riesci a leggere sulla batterie, forse è sull 'etichetta.
djjokerolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 20:26   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gervaso
 
Data registr.: 09-11-2012
Residenza: varallo sesia
Messaggi: 585
c'è scritto 12V 74Ah 280A...era su un trattore...

ma si possono trasportare in macchina?? o sono soggette a limitazioni??
__________________
Always work in progress...
Gervaso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 20:28   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da Gervaso Visualizza messaggio
ma il turnigy Accucel 6 (clone di Imax b6 e vari...) può essere alimentato con le batterie della automobili??? cioè 12 Volt e 40/50 Ampere....

funziona o si fonde tutto??? perchè dichiarano sempre il limite di Volt (da 11 a 18V) ma non si parla mai di limiti per gli ampere...
si, può essere alimentato tramite l'auomobile senza problemi, ma in base a che amperaggio ha la batteria da caricare devi tenere acceso il motore della macchina.

ho lo stesso carichino e le lipo da 5200mah, con motore spento non le carica, se tengo il motore acceso si
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 20:34   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-12-2012
Residenza: ...
Messaggi: 457
Citazione:
Originalmente inviato da Gervaso Visualizza messaggio
c'è scritto 12V 74Ah 280A...era su un trattore...

ma si possono trasportare in macchina?? o sono soggette a limitazioni??
A voglia, con quella batteria ci alimenti di tutto.

Comunque devi anche dire da quanto sono le batterie che devi ricaricare,
per sapere quante cariche riesci a fare.

Ultima modifica di djjokerolo : 18 ottobre 13 alle ore 20:43
djjokerolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 21:43   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gervaso
 
Data registr.: 09-11-2012
Residenza: varallo sesia
Messaggi: 585
Citazione:
Originalmente inviato da djjokerolo Visualizza messaggio
A voglia, con quella batteria ci alimenti di tutto.

Comunque devi anche dire da quanto sono le batterie che devi ricaricare,
per sapere quante cariche riesci a fare.
tra i 5200 e i 5800...

comunque la mia batteria è smontata...quindi non la userei collegata alla macchina accesa...
__________________
Always work in progress...
Gervaso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 13, 22:38   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-12-2012
Residenza: ...
Messaggi: 457
Da spiegare diventa complesso in poche righe.

Tu hai una batteria "trattore":12V 74Ah 280A
Se decidi di caricare la batteria della "MACCHININA" a 5A (per esempio),
potrai usufruire della tua batteria "trattore" per un totale di 14,8 ore. (74Ah : 5A = 14,8 ore di carica.)

I 280 A della batteria "trattore" sono la corrente che può erogare, e visto che è davvero tanta, non preoccupartene.

Se (per esempio) a caricare una batteria della "macchinina" ci vogliono 30 minuti a 5A,
vuol dire che carichi 2 batterie all' ora, giusto?

Quindi se la batteria "trattore" a 5A ti dà 14.8 ore di autonomia, significa che puoi caricare la batteria della MACCHININA ben 29 volte, prima che si scarichi la batteria "trattore".

Comunque bisogna verificare se la batteria "trattore" è in buono stato e se davvero eroga quello specificato.

Senza fare i conti al minuto, per caricare le tue 5800Mh a 5A ci vorranno 35 minuti circa, forse qualcosa in più; dipende.

Se hai dubbi sono su teamspeak o skype e ti spiego.

Ultima modifica di djjokerolo : 18 ottobre 13 alle ore 22:45
djjokerolo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
carichino zan72 Compro 6 16 luglio 11 00:09
carichino 2S/3S da viaggio Turnigy edubu Batterie e Caricabatterie 2 08 maggio 11 01:26
Consiglio su alimentazione carichino lipo Mand66 Batterie e Caricabatterie 2 10 maggio 08 17:41
carichino Stilo Batterie e Caricabatterie 6 15 luglio 07 20:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002