motore brushless su kyosho - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 ottobre 13, 21:29   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-09-2013
Messaggi: 32
motore brushless su kyosho

ciao, ho da poco una kyosho kobra, le prestazioni non sono il massimo quindi ho deciso di cercare un buon brushless, e ho trovato un offerta sull'usato (80 euro) e non ho resistito la combo è questa:

Team Orion Experience 2 Off-Road Vortex | RC Racer - The home of RC racing on the web

un motore che mi sembra sia gia di serie sulle kyosho

l'ho presa anche se deve ancora arrivarmi ma adesso sono attanagliato dal dubbio che non vadi bene, preciso che sono del tutto inesperto, avrei i seguenti dubbi oltre a quello se è montabile sul mio modello
il motore è classe 550 mentre il mio brushed è classe 540 (non so cosa significhi)
il supporto al mio motore va bene sul nuovo?
ho una lipo da 3250 25c e 50c di picco, è sufficente?
e poi discorso pignone devo cambiarlo o va bene il mio? (28 denti)


Vi prego ditemi che va bene!


P.s. se può servire il mio modello si prenta così:




Ultima modifica di gawen : 09 ottobre 13 alle ore 21:35
gawen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 13, 15:32   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-09-2013
Messaggi: 32
niente, nessuno?
gawen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 13, 17:44   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-09-2013
Messaggi: 32
sapete se i fori di interesse del motore sono 25mm? ho provato a cercare e sembrerebbe uno standard del 540 non lo so se lo siano anche del 500 se combaciano quelli dovrei assere apposto, mi rimane sempre il dubbio per la batteria..
gawen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 13, 17:53   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gervaso
 
Data registr.: 09-11-2012
Residenza: varallo sesia
Messaggi: 585
i motori 550 sono dei 540 più lunghi...i 540 sono anche chiamati 3650, che sta per 36 mm di diametro e 50 mm di lunghezza della cassa...nei motori 550, invece, la cassa è lunga 65 mm, quindi andrebbe a finirti dove ora hai la ricevente...controlla anche il telaio perchè molti modelli hanno dei rinforzi proprio tra motore e ricevente, e potrebbe interferire...

in ogni caso quel motore lo vedo un po' eccessivo sul tuo modello, è un modello di base e con quel motore ci devi stare attento prima di tritare tutto! io avrei optato per un più comune motore classe 540...(ps se ti servisse ne ho uno da vendere, puoi contattarmi tramite messaggio privato)

per quanto riguarda l'interasse dei fori non saprei, in giro non ho trovato molte info, ma penso che sia 25 mm anche sui 550...

la lipo che hai menzionato, se è a 2S va benissimo...se e a 3S usala a tuo rischio e pericolo!!!
__________________
Always work in progress...
Gervaso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 13, 20:31   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-09-2013
Messaggi: 32
grazie per le delucidazioni, ormai il motore l'ho preso, 80 euro spedito mi sembrava un affare.. cercherò di non esagerare! la mia batteria è una 2s, e se mi dici così terrò quella!

ho ancora un dubbio sul pregrammatore, ho visto che quello della orion costa 100 euro! è neccessario averne uno o se ne può fare a meno? i settaggi della casa dovrebbero andare bene? non esistono programmatori compatibili o la possibilita di collegarlo al pc.. scusatemi ma sono proprio ignorante in materia!
gawen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 13, 20:44   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kuter
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Castiglione delle Stiviere (basso Garda)
Messaggi: 3.056
Citazione:
Originalmente inviato da gawen Visualizza messaggio
grazie per le delucidazioni, ormai il motore l'ho preso, 80 euro spedito mi sembrava un affare.. cercherò di non esagerare! la mia batteria è una 2s, e se mi dici così terrò quella!

ho ancora un dubbio sul pregrammatore, ho visto che quello della orion costa 100 euro! è neccessario averne uno o se ne può fare a meno? i settaggi della casa dovrebbero andare bene? non esistono programmatori compatibili o la possibilita di collegarlo al pc.. scusatemi ma sono proprio ignorante in materia!
Ma nessuno ha dato un'occhio alle dimensione del motore che non vuol dire solo la lunghezza:con un diametro di 40mm dubito che riuscirai a montarlo!!!

Dimensions: 39.2×61.2mm
__________________
"L'insulto virtuale è come fare le corna in auto, la vittoria dei mediocri!"

Team Associated B64D
kuter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 13, 21:19   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-09-2013
Messaggi: 32
mi avevi messo un dubbio enorme! io mio fa 36 ma ho provato a mettere uno spessore fino a 41mm e ci stava "comodamente" la lunghezza non è un problema è solo 12mm più lungo del mio e il ricevente posso spostarlo se ne ho bisogno!
gawen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 13, 22:10   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
il motore che hai likato fa appena 2800kv quindi a 2celle praticamente non va avanti.

ti servirebbe un 540 da circa 4000kv.
l'esc è molto molto scarsa ,anzi troppo scarsa.

per pochissimo trovi cose usate professionali anche per 50 euro per esempio.
oppure se non ti fidi ti indicherei cose simili.
Hobbywing EZRun Combo B4 1:10 auto 60A ESC+5.5T/6000Kv motore motor | eBay

se prendi ezrun -xerun la virgola sui T del motore indica che sono veri motori 540 ,quelli con il numero pieno se noti sono alettati ,dentro c'è un piccolo motore 380.
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 13, 23:07   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-09-2013
Messaggi: 32
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
il motore che hai likato fa appena 2800kv quindi a 2celle praticamente non va avanti.

ti servirebbe un 540 da circa 4000kv.
l'esc è molto molto scarsa ,anzi troppo scarsa.

per pochissimo trovi cose usate professionali anche per 50 euro per esempio.
oppure se non ti fidi ti indicherei cose simili.
Hobbywing EZRun Combo B4 1:10 auto 60A ESC+5.5T/6000Kv motore motor | eBay

se prendi ezrun -xerun la virgola sui T del motore indica che sono veri motori 540 ,quelli con il numero pieno se noti sono alettati ,dentro c'è un piccolo motore 380.

Addirittura così scarso.. io pensavo che fosse una buona marca e abbastanza performante, ovviamente non intendo fare 100 km/h ma da quello attuale speravo di trovare una bella differenza..
gawen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 13, 02:40   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di culatello
 
Data registr.: 05-12-2008
Residenza: valpolicella
Messaggi: 15.333
ha pochissimi giri.
2800kv per i volt della lipo vengono fuori 20000giri ,quando per avere almeno discrete performance ne dovresti avere almeno 30000 .
per questo ti consiglio motori da circa 4000kv circa.
l'esc da 50A in continua e 100di picco ,anche una semplicissima ezrun 60 ne da 60 in continua e circa 300 di picco e meno della ezrun 60 che è proprio la base sulle 1/10 non è il massimo andare sotto.

in sostanza di potrei indicare motori da 8,5t o 6,5t.
per uso su piazzali...puoi pure osare anche con il 5,5t che ti avevo messo prima.

ripeto poi si trovano offerte usate di elettroniche usate molto vantaggiose attualmente.

Motore brushless sensorless Bullistorm 5,5T 6000kv - Collezionismo In vendita a Siracusa

beccati questo abbinato a questa esc

Brushless esc regolatore robitronic - Collezionismo In vendita a Como

quì hai praticamente una esc dove puoi sbizzarrirti con ogni tipo di regolazione ,ovviamente ne trovi a molto meno era un semplice esempio .
in caso volessi mettere un motore a sensori con questa puoi tranquillamente, tiene potenze molto alte ,in più la program che vedi in foto ti da qualsiasi dato tecnico tu voglia vedere.
esempio velocità max raggiunta, amperaggio assorbito medio e di picco....ovviamente con tutti i settaggi, punch ,timing,valori di frenata.....facilissimo

oppure guarda cosa ti ho trovato!
Regolatore brushless esc sphere lrp tekin losi - Collezionismo In vendita a Torino

ma ti serve un motore sensored(a sensori)

oppure questa combo completa per 70 euro.
Combo 1/10 motore Hobbywing 8.5t e regolatore 60a - Collezionismo In vendita a Reggio Emilia
__________________
Carrara z9,Tekno eb48 3 elettrica,tekno nb48 3 scoppio,xray xb4 2wd,mta4, traxxas stampede 4x4,savage x.
culatello non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Brushless su P40 kyosho willysmb2006 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 05 ottobre 07 13:41
Ventola kyosho e motore kyosho... ClaBos Aeromodellismo Ventole Intubate 55 21 giugno 07 21:27
Oxalys Kyosho Ep Brushless? fivetime Aeromodellismo Volo Elettrico 4 26 gennaio 07 20:49
quale motore brushless per kyosho soarus??? doctorwho Aeromodellismo Volo Elettrico 0 11 giugno 05 23:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002