![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2013 Residenza: brindisi
Messaggi: 5
| Verso Rotazione Titan
Ciao a tutti , sono nuovo dl forum e inizio ad interessarmi a questo fantastico hobby... Vorrei sapere dai piu' esperti il verso di rotazione esatto del titan 775, ne ho avuto uno usato in regalo, ma con i cavi dissaldati, quindi dovrei risaldarli e vorrei farlo girare nel verso giusto........ Quindi prendendo il titan775 con l'albero motore con il pignone fronte ai miei occhi(praticamente lo guardo mentre gira ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-01-2011 Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
| Citazione:
prima di tutto dove devi montarlo? a quel punto vedi in che verso gira la corona e di conseguenza deduci il verso di rotazione del pignone. dopo questo puoi benissimo provare con una pila normale e farlo girare e di conseguenza saldi i fili, con i motori a spazzole non ci sono problemi se inverti i fili, anche perchè se sbagli la cosa che può succedere, solamente, è che ti va al contrario e basta reinvertire la polarità dei fili.
__________________ Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
![]() se il motore non è anticipato non ci sono problemi, altrimenti si e pure grossi. Se il motore è anticipato e lo fai girare al contrario consumi di più e gira di meno. Queste sono le basi del modellismo elettrico. Tu sai se il titan 775 è anticipato o meno? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-01-2011 Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
| Citazione:
Inviato dal mio HTC Incredible S con Tapatalk 2
__________________ Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
|
non sono esperto, ma bisogna vedere cosa intendete per "non anticipato" se intendiamo che non ha l'anticipo regolabile, o che l'anticipo è tale da essere indifferente in rapporto al senso di rotazione (ossia neutro) perchè molti motori chiusi, nonostante non abbiano possibilità di regolare l'anticipo sono comunque anticipati per girare in un senso io utilizzo spesso motori classe 770/775 di diversa provenienza, e ho sempre visto che hanno tutti lo stesso verso di rotazione. a volte tale verso non è impresso sulla culatta, ma dovrebbe allora essere stampigliata la polarità dei contatti, o esserci un segno rosso a indicare il positivo. nel caso non vi sia alcun riferimento (magari il segno rosso si è sbiadito), basta consultare gli schemi del motore per i 775 io ho sempre trovato lo stesso verso di rotazione è quello indicato nei 2 schemi qui sotto, i primi che ho trovato riguardo i 770/775, solo a titolo d'esempio ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
Non hai detto "non mi sembra", hai detto che "con i motori brushed non ci sono problemi" a girare in un senso o nell'altro. Hai detto una castroneria. Marzo Per anticipato si intende anticipato, non regolabile o neutro. Anticipato è un motore che gira meglio in un senso, regolabile è un motore a cui puoi regolare l'anticipo, neutro è un motore non anticipato. I motori a cassa chiusa possono essere anticipati o neutri. Non sapendo se il titan è anticipato o meno bisogna trovare chi lo possiede e farsi spiegare da che parte gira. Oppure guardare sul motore e vedere se sui connettori c'è un "segno". Quando riesco getto un occhio al mio summit e poi racconto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
Cerca delle foto in rete del summit per capire i cavi come sono saldati di serie e gia sai che anticipato o no cosi deve andare bene, prendi targhette o altro come riferimento per capire quali sono i poli coretti rispetto alle polarità .
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Verso di rotazione del rotore di coda | Mario Mollo | Elimodellismo in Generale | 40 | 11 febbraio 12 17:12 |
Verso rotazione ruotino di coda?? | sanchez79 | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 10 dicembre 07 08:04 |
Verso di rotazione | simogio | Elimodellismo Principianti | 2 | 28 agosto 07 22:20 |
Come invertire il verso di rotazione servocomandi? | texano | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 01 aprile 05 08:01 |