Consigli...E-Revo-Axial Exo.... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 ottobre 13, 14:51   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-10-2013
Messaggi: 6
Consigli...E-Revo-Axial Exo....

Ciao ragazzi...
sono nuovo qui e per prima cosa volevo salutare tutti quanti!!!
Ho scoperto il sito surfando la rete....da un po' mi è venuto il prurito di "tornare" (se così possiamo dire...) ai modelli RC.

posso trovare gente appassionata, paziente, un po' matta con cui scambiare idee?

Ok...fatta questa premessa vi espongo la mia situazione, perplessità e domande.

Di esperienza con RC ne ho avuto da ragazzino con i classici RC della Polistil (sono di una generazione prima della GIG Nikko! ).
Le auto RC mi sono sempre piaciute.

Ora vorrei entrare in questo mondo in modo più serio...senza farla diventare una ossessione che mi impegni tutti i fine settimana...diciamo che mi metterei nella categoria del "solo bashing" su sterrato qui e là, un po di erba, e qualche tratto d'asfalto se proprio capita. No pista/gare.

Posto che non ho basi tecniche (lo dico senza vergogna...non so che differenza ci sia tra 4 o 6 canali, cosa sia un servo, ecc)....volevo comunque lanciarmi in questa follia.
Per la scelta del mezzo non ho potuto fare altro che leggere qui e là e basarmi anche (da profano) sull'estetica del modello. Al momento non ho il tempo necessario per un kit per cui devo buttarmi su RTR. Sono indeciso tra 3 modelli...e vi spiego perché-

1) Axial Exo: lo adoro esteticamente e mi piace che sia una desert buggy...con un passo un po' lungo.....e credo con un baricentro non troppo alto. Ho visto dei video. Adoro come sia possibile driftare sulla sabbia con questo giocattolino!
Poi ho visto che ha motore brushless che da quanto ho capito ho molto meglio di quelli a spazzole. Il contro: prezzo più elevato rispetto alla scelta n.°3

2) E-Revo 1:10: sembra un bestione...viaggia da paura..mi piace perché rispetto all'1:16 mi pare impenni meno....però a vedere i video mi pare che la guida sia tutta diversa dalla EXO (che sembra un'auto reale da come si muove).Il Contro del E-revo 1:10? Il prezzo è ancora alto rispetto alla n.° 3 e poi il motore non è brushless.

3)Il piccolo E-revo 1:16 brushless.....sembra divertente, il prezzo è ok (arrivo anche a spendere i soldi per un EXO ma sicuramente mi tocca fare qualche sacrificio in più) La guida com'è? Impenna tantissimo...a me pare strano...Ripeto: dai video adoro la guida realistica della Exo ma magari è solo la mia impressione.
E poi la scala: 1:16 non sarà piccolina?

Vorrei fare una scelta giusta anche in termini di manutenzione (facilità e costi) che mi permetta di imparare a divertirmi senza problemi, Ripeto...solo bashing per me.....Lo farei per rilassarmi e passare un po' di tempo all'aria aperta.

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno!
Ciaooooo!!!!!!!
lukas_007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 14:58   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da lukas_007 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi...
sono nuovo qui e per prima cosa volevo salutare tutti quanti!!!
Ho scoperto il sito surfando la rete....da un po' mi è venuto il prurito di "tornare" (se così possiamo dire...) ai modelli RC.

posso trovare gente appassionata, paziente, un po' matta con cui scambiare idee?

Ok...fatta questa premessa vi espongo la mia situazione, perplessità e domande.

Di esperienza con RC ne ho avuto da ragazzino con i classici RC della Polistil (sono di una generazione prima della GIG Nikko! ).
Le auto RC mi sono sempre piaciute.

Ora vorrei entrare in questo mondo in modo più serio...senza farla diventare una ossessione che mi impegni tutti i fine settimana...diciamo che mi metterei nella categoria del "solo bashing" su sterrato qui e là, un po di erba, e qualche tratto d'asfalto se proprio capita. No pista/gare.

Posto che non ho basi tecniche (lo dico senza vergogna...non so che differenza ci sia tra 4 o 6 canali, cosa sia un servo, ecc)....volevo comunque lanciarmi in questa follia.
Per la scelta del mezzo non ho potuto fare altro che leggere qui e là e basarmi anche (da profano) sull'estetica del modello. Al momento non ho il tempo necessario per un kit per cui devo buttarmi su RTR. Sono indeciso tra 3 modelli...e vi spiego perché-

1) Axial Exo: lo adoro esteticamente e mi piace che sia una desert buggy...con un passo un po' lungo.....e credo con un baricentro non troppo alto. Ho visto dei video. Adoro come sia possibile driftare sulla sabbia con questo giocattolino!
Poi ho visto che ha motore brushless che da quanto ho capito ho molto meglio di quelli a spazzole. Il contro: prezzo più elevato rispetto alla scelta n.°3

2) E-Revo 1:10: sembra un bestione...viaggia da paura..mi piace perché rispetto all'1:16 mi pare impenni meno....però a vedere i video mi pare che la guida sia tutta diversa dalla EXO (che sembra un'auto reale da come si muove).Il Contro del E-revo 1:10? Il prezzo è ancora alto rispetto alla n.° 3 e poi il motore non è brushless.

3)Il piccolo E-revo 1:16 brushless.....sembra divertente, il prezzo è ok (arrivo anche a spendere i soldi per un EXO ma sicuramente mi tocca fare qualche sacrificio in più) La guida com'è? Impenna tantissimo...a me pare strano...Ripeto: dai video adoro la guida realistica della Exo ma magari è solo la mia impressione.
E poi la scala: 1:16 non sarà piccolina?

Vorrei fare una scelta giusta anche in termini di manutenzione (facilità e costi) che mi permetta di imparare a divertirmi senza problemi, Ripeto...solo bashing per me.....Lo farei per rilassarmi e passare un po' di tempo all'aria aperta.

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno!
Ciaooooo!!!!!!!
bene bene bene.. .benvenuto in questo mondo di... (ogniuno metta ciò che vuole) eheheh

allora prima di tutto.. quanto è il budget??? in base ai costi uno si regola su cosa prendere

come scelte sono moooooooooolto diverse l'una dall'altra...!!!
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 15:18   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-10-2013
Messaggi: 6
budget...

Diciamo che ho visto un Axial Exo RTR davvero RTR con batterie, carica, tutto insomma attorno ai 540 euro.....diciamo che questo è il limite davvero massimo.
Ho visto anche E-Revo 1:10 attorno ai 500.
Il Revino ha dalla sua una pretesa minore....circa 350 eurini...
lukas_007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 15:21   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-10-2013
Messaggi: 6
Nota...

ed è ovvio che - indipendentemente dalla spesa finale e sempre rimanendo nel mio budget - vorrei che siano soldi ben spesi e non buttati dalla finestra....
lukas_007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 16:36   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da lukas_007 Visualizza messaggio
ed è ovvio che - indipendentemente dalla spesa finale e sempre rimanendo nel mio budget - vorrei che siano soldi ben spesi e non buttati dalla finestra....
L'e-revo cge dici è la versione brushed, ossia con motori a spazzole, meno performante, ma se incece di usare le batterie standard NIMH usi le LIPO va di più. L'e-revo è un bel mezzo e con la motorizzazione brushless motori senza spazzole va moooooolto di più ma costa anche mooooolto di più.

Però prendendolo brushed e trasformandolo brushless risparmieresri 230 euro, oppure a trovarlo usato brushed o addirittura senza motorizzazione riaparmieresri ancora di più. (Ti parlo dell'e-revo perchè cel'ho, gli altri modelli li conosco poco o niente)

Inviato dal mio HTC Incredible S con Tapatalk 2
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 16:48   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raynolds2011
 
Data registr.: 18-01-2011
Residenza: pisa
Messaggi: 2.921
Citazione:
Originalmente inviato da lukas_007 Visualizza messaggio
ed è ovvio che - indipendentemente dalla spesa finale e sempre rimanendo nel mio budget - vorrei che siano soldi ben spesi e non buttati dalla finestra....
E-Revo brushed: Traxxas E REVO 2.4Ghz

E-Rebo brushless LIPO: Traxxas E REVO Brushless With LiPos

E-Revo Brushless NIMH: Traxxas E REVO Brushless (With NiMH Batteries)

E-Revo vxl: Traxxas E REVO 1:16 VXL
__________________
Sworkz S35 4E Kit - Brushless / S35 3E Kit - Brushless / Sworkz S35 2E Kit - Brushless / Sworkz S350 BE1 - Kit Brushless / Sworkz S14-2 - Kit Brushless
raynolds2011 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
HELP x Motore Axial Exo Terra ilmansi Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 13 30 gennaio 13 18:46
Axial exo terra buggy Kit bambolotto3 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 5 29 gennaio 13 23:26
Axial Exo Terra ilmansi Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 15 05 settembre 12 17:39
Apache c1 flux o axial exo? Ros85 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 8 08 giugno 12 15:20
Axial Exo Terra Buggy kola72 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 5 15 gennaio 12 20:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002