Senori telemetria - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 ottobre 13, 10:13   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
Senori telemetria

Buongiorno a tutti, mi è arrivata finalmente la DX3S con ricevente standard e con telemetria.

il punto è che mi sto studiando per bene il tutto ma non capisco niente per quanto riguarda i sensori,

ce ne sono di 3 tipi:


dove e come vanno posti sulla mia losi? e sapete indicarmi un link dove viene spiegato ogni tipo di features del radiocomando?
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 13, 11:47   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
ho notato che l'rpm alcuni lo montano qui:


e invece il sensore di temeratura va posto sul motore o batteria?
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 13, 11:17   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
Qualcuno può aiutarmi? dato che ho la ricevente posta sul frontale, è quindi il sensore termico e rpm non arriva al motore posteriore, è possibile tagliare i fili e prolungare?

o ci sono problemi?
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 13, 14:31   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Tfp_lince Visualizza messaggio
Qualcuno può aiutarmi? dato che ho la ricevente posta sul frontale, è quindi il sensore termico e rpm non arriva al motore posteriore, è possibile tagliare i fili e prolungare?

o ci sono problemi?
Io te lo sconsiglio, o paura che poi vengano falsate le misurazioni, che mezzo hai?
Perchè il termico ce l'avevo anche io e non ho mai avuto problemi a raggiungere il motore
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 13, 14:33   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
losi 22 con motore sul retro... ma dato che sono dati presi dalla sonda, credo che non ci siano problemi... cioè cosa può falsare un dato percepito da una sonda?
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 13, 15:00   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canyon
 
Data registr.: 03-05-2010
Residenza: torino
Messaggi: 1.808
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Tfp_lince Visualizza messaggio
losi 22 con motore sul retro... ma dato che sono dati presi dalla sonda, credo che non ci siano problemi... cioè cosa può falsare un dato percepito da una sonda?
Può essere relativamente vero per il sensore di giri, che di fatto legge solo uno stato di riflesso o magnetico, ma il sensore di temperatura legge variazioni di corrente, e chiaro che se lavora su una logica di io gli do x corrente e ne ricevo y, questo valore non ha più la certezza perchè tu hai aumentato la lunghezza e quindi la resistenza del cavo
Ritornando a quello rpm, ho detto relativamente vero, perchè puoi aumentare i rischi di dispersione e quindi delle letture false
canyon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 13, 18:12   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
ho allungato i fili senza nessun problema, mi misura il tutto perfettamente... più tadi foto del montaggio... in modo da poter essere utile a qualcuno ciao
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 13, 12:18   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinghio
 
Data registr.: 21-06-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
Citazione:
Originalmente inviato da Tfp_lince Visualizza messaggio
ho allungato i fili senza nessun problema, mi misura il tutto perfettamente... più tadi foto del montaggio... in modo da poter essere utile a qualcuno ciao
fai una controprova con un termometro a Infrarossi per modellismo appena ne capiti uno a tiro in pista.
tieni presente che qualche grado di errore può starci, se conosci la temperatura motore con un incertezza di +/-5 °C va già bene; non hai bisogno di accuratezze migliori nel modellismo.
metti il sensore lateralmente al motore e più vicino alla culatta lato pignone: generalmente è il punto più caldo, anche se la ventilazione può falsare molto la distribuzione della temperatura nelle varie parti del motore.

il sensore di giri a mio parere è un giochino inutile. io l'ho lasciato nella scatola.
__________________
«Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana... ma sul primo ho ancora qualche dubbio».
Albert Einstein
cinghio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 13, 16:24   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
grazie per il consiglio per quello della temperatura... quello degli rpm ho trovato un modo semplice ed economico per adattarlo

presto le foto
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Telemetria robyasw Radiocomandi 0 22 gennaio 13 21:01
La Telemetria Brevino Radiocomandi 9 08 novembre 12 18:39
Telemetria federico83 Elimodellismo Principianti 0 23 giugno 11 17:36
Telemetria Dody63 Elimodellismo Principianti 3 04 giugno 10 10:01
telemetria sferrazza Segnalazione Bug e consigli 7 12 novembre 03 21:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002