
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Rotto il motore della mia vorza
Sabato pomeriggio, mentre giravo ho notato che la macchina si bloccava in maniera strana Subito mi fermo e vado a controllare, di primo acchito sembrava il differenziale centrale, i cuscinetti andati, nessun problema, avevo comprato il kit cuscinetti a macao e quindi smonto tutto e rifaccio il differenziale, rimonto provo e con gran sorpresa noto che non era il differenziale ma il cuscinetto del motore andato(comunque i cuscinetti del differenziale non erano andati ma non in ottimo stato) Ieri sera tiro giù il motore, lo apro e mi trovo pezzi di cuscinetto dappertutto, va bhe capita La domanda è, a qualcuno e capitato, parliamo di un motore gemello del castle 2200, ho visto il kit di ripristino ma è composto da varie parti tra cui il rotore e il coperchio le viti, il tutto per 55dollari all'estero, ma il rotore si sarà veramente danneggiato?, qualche segno ce l'ha ma niente di particolare, basterà cambiare i cuscinetti? Fra l'altro il kit ripristino sapete se si trova in italia? e si trovano le vitine della culatta?(due si svitano mentre la terza non ne vuole sapere) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Dovresti fare una ricerca con Googlèèèè con magari il codice preciso di quello che cerchi : ti trova tutto ![]() Per quanto riguarda il cuscinetto : sono il punto debole delle nostre 1/8 elettriche , bisognerebbe smontarli o controllarli almeno ogni 7/8 scariche ....sopportano un carico incredibile e spero che finalmente ci sia un costruttore che capisca che ci vuole un terzo cuscinetto come nei motori degli Aerei ( vedi Hacker ) ![]() Non so se il tuo rotore è di quelli con i magneti "legati" oppure con il cilindro esterno , in tutti i casi l'unica soluzione è provare ....magari cerca di capire se il rotore è sbilanciato...se hai un amico con un bilancia eliche è facilissimo farlo ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Fra l'altro il kit non comprende le famose vitine della culatta | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Purtroppo non ho amici con la bilancia ma il fatto che possa essere storto o sbilanciato non e da escludere Anche perche il motore non ha tantissime scariche, e vero che io non faccio manutenzione ma non e cosi usurato e sarebbe la prima volta che mi capita Per fortuna ne ho un'altro uguale da montare, volevo montare il tenshock per provarlo ma non si può montare sul mount particolare del vorza A proposito prima di montare il motore volevo aprirlo e fargli un po di manutenzione, che cosa usate per lubrificare i cuscinetti? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
io ho un Losi 1700 al quale si sono allentati i magneti del rotore ![]() c'era una discussione in OFF elettrico nella quale un utente aveva riparato il rotore con una resina particolare .....mi sono ripromesso di aggiustarlo ![]() anche il mio disintegrava il cuscinetto lato pignone ogni 10/15 scariche : non avevo trovato dei cuscinetti di qualità e quelli cinesi esplodevano come i pop corn... Fossi in te sarei più preoccupato degli avvolgimenti piuttosto che del rotore ![]() controlla bene che non si siano sciupati ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Mi sa che compro il kit ripristino della castle, che comprende anche rotore e distanziali cosi mi tolgo ogni preocupazione Intanto monto l'altro motore, ma prima di montarlo volevo fargli manutenzione visto che non è nuovo neanche lui, e qui il mio dubbio era se bastava semplicemente del wd40 o era meglio cercare qualcosa di specifico | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
qualcosa di specifico , il WD 40 va bene per i cuscinetti della trasmissione delle elettrichine ![]() ![]() e ricordati che ne basta una goccia
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
ok grazie farò un salto a cercare qualche cosa di più adatto Stavo pensado che ho del grasso da trasmissioni che uso nelle 1/10 e grasso per differenziali a sfere, il motore dovrebbe essere abbastanza sigillato, dici che va bene? Ultima modifica di canyon : 18 settembre 13 alle ore 17:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 752
|
mi sembrava di aver letto una volta... ma purtroppo non mi ricordo dove, che per i cuscinetti della grandezza dei nostri 1/8 il miglior lubrificante è l'olio per motore 5-50 WD. Io uso per la mia vettura un 10-50 e devo dire che, dopo averli aperti e puliti ben benino i cuscinetti si lubrificano bene con quest'olio. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore Hpi vorza | ginzo92 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 45 | 02 agosto 10 19:25 |
Il motore della mia 1/5 non parte!!!!!!!!!! | ScEfKaRt | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 13 | 11 aprile 10 07:17 |
ho rotto il tasto a 3 posizioni della dx7 spektrum, dove lo trovo? | pitts86 | Radiocomandi | 3 | 19 dicembre 09 09:14 |
Distruzione della mia Mantua | mantuaboy | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 31 luglio 08 23:44 |
Aiuto: ho rotto la piastrina contatto della lipo. | frabacci | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 31 gennaio 07 13:35 |