Radio professionale o regolatore professionale - Pagina 16 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 settembre 13, 13:30   #151 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tarlo78
 
Data registr.: 10-09-2013
Residenza: Lucca
Messaggi: 93
Invia un messaggio via MSN a Tarlo78
Da quello che scrivi culatello capisco che essermi rivolto subito al mercato dell'usato non è stata per nulla una cattiva idea. Non ho il top ma ho un mezzo off-road ( crono dual evo ) con un po di pezzi di ricambio che mi sembra usato il giusto. Se l'hobby mi piacerà molto migliorerò il tutto avendo il tempo di impratichirmi e capire le giuste spese da fare e ascoltando i consigli. Già messo a confronto con un mezzo RTR da 250 euro di un mio amico ( ci e rimasto male ) .... diciamo che c'è un abisso sia visivamente che come prestazioni.

La Radio be è una fly-sky..... amen magari la cambierò se dove vado a girare troverò problemi ma non credo.
Tarlo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 13, 13:34   #152 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di rebrule
 
Data registr.: 11-03-2005
Residenza: Brescia
Messaggi: 925
Invia un messaggio via MSN a rebrule
Citazione:
Originalmente inviato da culatello Visualizza messaggio
la mia radio in fm valida è una hitec 4flash grosso modo 15 anni fa non c'era nulla di oltre .
eppure a Rivoli non puoi girarci ,con le radio schifezza non si ha nessun segnale .
cmq il fatto rimane, in quel posto così come a Mantova non ci si può girare(a Mantova però la cosa è meno acentuata).
altra pista S.Maria di Sala a Venezia ,in quella non si hanno problemi.

ascoltate questo discorso che per me fila come l'olio.

la mia passione legata al modellismo è anche un'altra, vedere chi impara e cercare di dare una mano.
vicino casa abbiamo una "quasi pista"da off, c'è gente che sostanzialmente sta imparando.
vado senza mezzo ma solo con le mie valige e si sta in compagnia,zappo, giro i mezzi, do una mano a sistemarli eccetera.
vedo che è praticamente impossibile spiegare il concetto che un mezzo da off rtr non è in realtà un mezzo da off ma ci assomiglia molto solo come forma ,dimensione e conformazione.
quindi carichini b6, lipo che non possono essere definite lipo ,radio vi potete immaginare e classica thunder con il guscio sopra in plastica ,non so se avete presente.
in sostanza fa venire la pelle d'oca ,rimbalza come una palletta rimbalzina ,ovviamente ha 100 cavolate che non quadrano......himoto 1/8 motori ed esc che non vanno bene ne come scarto ne come riserva in cassetta ecc....


lì chi comincia a capire il solito concetto parte veramente da 0 ,chiede consigli e va ,ecco la distribuzione su grossa scala di losi 2 sul mio post
veri motori, vere esc ,vere lipo , si cominciano a scambiare offerte su internet ...........e si formano il mezzo e tutto quello che c'è dietro .
la spesa sull'usato con tutto quello che serve si aggira sugli 800 grosso modo ,in soldoni riescono chi più chi meno a stare su quella cifra.


chi comincia ad andare in negozio e si fa rifilare le solite boiate incredibili ha delle spese veramente folli.
diventa una catena infinita.
questo è il concetto.

ammettiamo ,radio schifezza con savox nuovo di palla fatto funzionare alla c...o e dual rate a palla(non avendo l'epa e non sapendo la storia delle squadette parallele) ,quindi ammettiamo che a sx gli curva a dx no ,mettono tutto a 120% ,savox fulminato ovviamente in una uscita.

quindi 2° botta con servo nuovo e radio buona ,mezzo che si decompone.
lì ci sono certi che si impuntano di brutto.
non riescono ad arrivaci che un vero telaio con 150-200euro si possa portare a casa.

motore! qui c'è da ridere ,amico hobby king gli da il colpo di grazia facendogli fuori le esc rtr.
quindi fase motore ed esc ............
in sostanza vengono "lisciati" poi o non ne hanno più quindi si fermano per forza o la capiscono.
lo capiscono dagli altri di cui appunto parlavo che sono ripartiti da 0,o così oppure cedono o cmq non ne hanno più da poter spendere.

il succo è che se uno inizia male ,finisce lapidato .
quindi o tutto buono/discreto subito (per me) oppure fanno la solita fine.

molti proprio non riescono ad arrivarci perchè molto ottusi .............vabè quelli non finiscono mai sto giro!!
ho visto ivasati con himoto 1/8 trasformarla in ergal! cioè si fanno 3 mugen 6 con i soldi degli up ,una himoto in ergal completamente uppata potete immaginarvi cos'è giusto?
bon non si fermano nemmeno quando i bicchierini ,omocinetici ,differenziali si sfaldano ,proseguono .
in sostanza una me....a color rosa dal costo esoso che non può fare off road !

io dico che questo discorso serve per chi non è pratico e si sta avvicinando al mondo del modellismo e l'ho descritto appunto perchè si parlava di radio buone e radio scarse .
è in poche parole il proseguimento del discorso per completare il mezzo in base a quello che vedo.
tutto vero ma stavamo parlando di radio.......
le "vecchie" 35/40 mhz non gradiscono avere l'antenna della ricevente messa a caso.
Questa è una delle primissime cause del mal funzionamento di una radio di quel tipo.
Avere l'antenna della ricevente completamente fuori dalla carena è fondamentale, certo che se ne metti metà nel "tubicino" e metà a palla nel vano radio non puoi far altro che aspettarti un pessimo funzionamento.
Per il resto piste con zone d'ombra ne abbiamo viste tutti, e per alcune spiegazioni non ce ne sono, a meno di non aver strumenti particolari che ti permettono di individuare la fonte del disturbo. Perchè una fonte del disturbo c'è sempre.
Ti dico che nemmeno le radio 2.4 ne sono esenti, nella pista da on road che frequento se stai con la radio in una determinata zona sotto il palco hai una zona d'ombra che ti copre mezza pista, garantito al limone.
Quindi la tecnologia in 2.4 fa schifo? no come tutte ha dei limiti.
Ha senso stare qui a fare quale è la migliore tra le vecchie e le nuove ? non più di tanto.
Se uno ha una radio vecchia che se la goda, ma oggi se uno deve prendersi una radio vale la pena di prenderla in 2.4, magari non la versione china market super schifo de luxe, ma da questa al top di gamma ce ne sono per cui vale la pena spendere dei soldini.
Ammirevole il tuo aiuto ai principianti, anche se molte volte si fidano di più dell'amico venditore che li ha cilindrati più volte che di un consiglio gratuito.
rebrule non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 13, 16:09   #153 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Solo un appunto... se culatello si riferisce ad un Hitec Flash pro car ovvero questa

https://www.google.it/search?q=hitec...F%3B1024%3B768

Dire che "di meglio non c'era" è inesatto, c'erano Sanwa; Futaba e KO, che sono mollllllllllllllllllllto meglio.
Di quelle radio ne ho avute due, entrambe con gli stick invertiti perchè io voglio il gas a destra e posso solo dire che erano dei gabinetti indecenti.

Per il resto quoto Rebrule, sulle 40 bisogna far attenzione al cavo ricevente, a dove passan i cavi motore ecc ecc ecc

Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 11:10   #154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
Wow ragazzi, da un semplice consiglio si è aperto un dibattito

Comunque alla fine ho deciso di prendere una SPECKTRUM DX3S in 2.4GHz e Telemetria incorporata.

Per adesso l'esc è un qualcosa da acquistare in futuro, io sono alle prime armi e a aquanto pare ho scoperto che almeno qui dalle mie zone non usano molto il 2WD, infatti sono indeciso cosa fare, se affinarmi le dita con il 2WD fare esperienza e poi pasare al 4WD oppure fare direttamente il salto di qualità... puntando su una TEAM DURANGO... che dicono che siano el più commercializzate..
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 14:36   #155 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Xan83
 
Data registr.: 21-06-2012
Messaggi: 538
Citazione:
Originalmente inviato da Tfp_lince Visualizza messaggio
Wow ragazzi, da un semplice consiglio si è aperto un dibattito

Comunque alla fine ho deciso di prendere una SPECKTRUM DX3S in 2.4GHz e Telemetria incorporata.

Per adesso l'esc è un qualcosa da acquistare in futuro, io sono alle prime armi e a aquanto pare ho scoperto che almeno qui dalle mie zone non usano molto il 2WD, infatti sono indeciso cosa fare, se affinarmi le dita con il 2WD fare esperienza e poi pasare al 4WD oppure fare direttamente il salto di qualità... puntando su una TEAM DURANGO... che dicono che siano el più commercializzate..
Scusa se mi intrometto, ma vorresti passare dal 2wd al 4wd 1/10 o al buggy 1/8?
Perchè ti assicuro che in italia è molto più diffuso il 2wd 1/10 del 4wd 1/10..
__________________
Losi 22: RS Gen2, Tekin 10.5, Sanwa, Savox 1257 - Schumacher KF: HW V3, Trinity 10.5, Sanwa, Futaba 451
Predator X11: Dualsky 870, Dualsky 7.5, Sanwa, Savox 1257 - Tekno EB48: RX8, Tekin 1400kv, Sanwa, Hitec 7955
Xan83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 15:42   #156 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
Citazione:
Originalmente inviato da Xan83 Visualizza messaggio
Scusa se mi intrometto, ma vorresti passare dal 2wd al 4wd 1/10 o al buggy 1/8?
Perchè ti assicuro che in italia è molto più diffuso il 2wd 1/10 del 4wd 1/10..
io a quanto vedo, qui la maggior parte girano con 4wd sopratutto team durango... almeno qui da me, poi non saprei.

cioè noto molte gare con 4wd
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 16:25   #157 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di rebrule
 
Data registr.: 11-03-2005
Residenza: Brescia
Messaggi: 925
Invia un messaggio via MSN a rebrule
Citazione:
Originalmente inviato da Tfp_lince Visualizza messaggio
Wow ragazzi, da un semplice consiglio si è aperto un dibattito

Comunque alla fine ho deciso di prendere una SPECKTRUM DX3S in 2.4GHz e Telemetria incorporata.

Per adesso l'esc è un qualcosa da acquistare in futuro, io sono alle prime armi e a aquanto pare ho scoperto che almeno qui dalle mie zone non usano molto il 2WD, infatti sono indeciso cosa fare, se affinarmi le dita con il 2WD fare esperienza e poi pasare al 4WD oppure fare direttamente il salto di qualità... puntando su una TEAM DURANGO... che dicono che siano el più commercializzate..
ma no figurati nessun dibattito, il forum serve anche per confrontarsi su esperienze diverse.
Ognuno porta il suo pezzo e alla fine chi ha fatto la domanda ha un quadro più particolareggiato.
rebrule non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 13, 18:04   #158 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tfp_lince
 
Data registr.: 08-12-2011
Residenza: Ovunque
Messaggi: 231
Citazione:
Originalmente inviato da rebrule Visualizza messaggio
ma no figurati nessun dibattito, il forum serve anche per confrontarsi su esperienze diverse.
Ognuno porta il suo pezzo e alla fine chi ha fatto la domanda ha un quadro più particolareggiato.

MOOOOLTO particolareggiato
Tfp_lince non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Perchè non fanno una radio professionale conomica? LDEly Radiocomandi 18 13 dicembre 11 15:19
Regolatore brushless Professionale 25A himodel marcocesari Elimodellismo Principianti 0 29 dicembre 07 20:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002