Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 12, 04:15   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 73
Combo Brushless per Asso B4.1

Ciao a tutti,

vorrei cambiare il motore alla mia Asso b4.1 RTR. Ho visto quelli della EZRUN, ma non ho capito la difeerenza che c'è tra 5.5 T o 8.5 T, inoltre c'è anche il 9T che par altro costa molto meno. Ma la T per cosa sta? E' meglio averne meno o di più? Voi cosa mi consigliereste?

Grazie 1000
Vitelius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 12, 09:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kuter
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Castiglione delle Stiviere (basso Garda)
Messaggi: 3.056
Piu la t è bassa e il motore ha piu giri e meno coppia viceversa piu è alta e si avrá più coppia e meno giri...sulla mia ho messo un 7.5t che va veramente bene,poi te la giochi con i rapporti (pignone)

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
__________________
"L'insulto virtuale è come fare le corna in auto, la vittoria dei mediocri!"

Team Associated B64D
kuter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 12, 19:38   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 73
Mmh... Ed i kv che cosa indicano???


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=27.936090,34.369798
Vitelius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 12, 20:59   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
La T indica il numero di spire degli avvolgimenti mentre i Kw sono i giri massimi per volt a rotore scarico .


In linea di massima a pari marca modello e serie un motore con meno spire fa più giri ha meno coppia in basso ma più potenza in alto ed ha un rendimento inferiore con conseguenti consumi maggiori .
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 12, 23:23   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 73
Okkei, ma quello che non capisco è se in questi motori c'è o non c'è una potenza assoluta. Abbiamo detto che un motor con mesno spire spinge più agli alti ma ha meno coppia, qiondi sarebbe preferibile su circuiti lunghi? Ergo un motore con più spire è meglio utilizzarlo in circuiti più tortuosi? Io ho un brushless reedy che mi sembra abbia 10.5 spire, a questo punto vuol dire che in realtà e più potente di un 5,5T? Cioè mettendo un pignone più grosso, dovrebbe riuscire a tirare di più una marcia lunga? Voi cosa mi consigliate? Per esmpio ho visto che il 5.5 e l'8.5 cosatno il doppio di un 9T, quindi ci dev'essere qualche altro fattore che incide...
Vitelius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 12, 00:31   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bauzer
 
Data registr.: 14-07-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 433
Citazione:
Originalmente inviato da Vitelius Visualizza messaggio
Okkei, ma quello che non capisco è se in questi motori c'è o non c'è una potenza assoluta. Abbiamo detto che un motor con mesno spire spinge più agli alti ma ha meno coppia, qiondi sarebbe preferibile su circuiti lunghi? Ergo un motore con più spire è meglio utilizzarlo in circuiti più tortuosi? Io ho un brushless reedy che mi sembra abbia 10.5 spire, a questo punto vuol dire che in realtà e più potente di un 5,5T? Cioè mettendo un pignone più grosso, dovrebbe riuscire a tirare di più una marcia lunga? Voi cosa mi consigliate? Per esmpio ho visto che il 5.5 e l'8.5 cosatno il doppio di un 9T, quindi ci dev'essere qualche altro fattore che incide...
il motore con piu T si usa sulle piste corte e tortuose, quello con meno T sulle "autostrade", detto questo a seconda delle marche a pari n° di T cambiano i giri dichiarati, cmq bisogna anche valutare su che mezzo va montato, mettere un 5T su un buggy 2wd è una scelta abbastanza rischiosa perche sono motori da allungo e risultano piu "inviperiti" nell'erogazione,viceversa con meno T diventa piu docile, poi con il pignone giusto compensi la velocità finale.
Il discorso che fai sul fatto che il 9T costa la metà dell'8 : sicuramente te stai parlando dei motori EZRUN perche dal 9T a salire i motori sono sostanzialmente cassa 380 (piu piccola) mentre dall'8 in giu sono 540 a tutti gli effetti, la grandezza finale è cmq da 540 come tutti i motorini da 1/10.
Quelli delle altre marche costano piu o meno tutti uguali 5T,8T,9T,10T ecc ecc
Bauzer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 12, 07:38   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 73
okkei grazie, diciamo che iniziio a districarmi
Quindi la cilindrata del motore è data dalla grandezza della cassa? Perchè ora mi è chiaro il discorso coppia/giri, ma (arrivando dal campo motociclistico reale) tutto bisogn a basarlo a parità di cilindrata. Il mio 10.5 T avrà comunque meno coppia di un 9T ma con cassa più grossa? Io ho una Asso RTR, i motore è un Reedy 3300 Kv con 10,5 spire mi sembra. Alla fine voi mi consigliate di passare all'Ezrun 8.5T?
Grazie
Vitelius non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 00:20   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bauzer
 
Data registr.: 14-07-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 433
-PIU T PIU COPPIA MENO GIRI DEL MOTORE (KV)
-MENO T MENO COPPIA PIU GIRI DEL MOTORE (KV)
La cassa possiamo anche paragonarla alla cilindrata in un motore pero il fatto sta che le 1/10 usano motori con casse di diametro ben definito (540), detto questo solo l' EZRUN fa dei motori con la cassa piu piccola (in ralatà sono 540 ma buona parte sono alette di raffreddamento) ma è cmq un 540 a tutti gli effetti anche perche ha tutte le caratteristiche di un motore da 1/10 (diametro dell' alberino e attacchi), poi a dirla tutta subentrerebbero altri fattori che modificano il carattere di un motore come per esempio la dimensione del rotore e la distanza tra gli avvolgimenti e il magnete un po come l'alessaggio e la corsa per un motore a scoppio....
cmq si metti l'8 spire della EZ sulla tua asso dovrebbe andare bene (dovrai sicuramente cambiare il pignone con uno piu piccolo) controlla solo che non sia sensored perche il tuo regolatore reedy non lo è.
ciao
Bauzer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 00:57   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kuter
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Castiglione delle Stiviere (basso Garda)
Messaggi: 3.056
Citazione:
Originalmente inviato da Bauzer Visualizza messaggio
-PIU T PIU COPPIA MENO GIRI DEL MOTORE (KV)
-MENO T MENO COPPIA PIU GIRI DEL MOTORE (KV)
La cassa possiamo anche paragonarla alla cilindrata in un motore pero il fatto sta che le 1/10 usano motori con casse di diametro ben definito (540), detto questo solo l' EZRUN fa dei motori con la cassa piu piccola (in ralatà sono 540 ma buona parte sono alette di raffreddamento) ma è cmq un 540 a tutti gli effetti anche perche ha tutte le caratteristiche di un motore da 1/10 (diametro dell' alberino e attacchi), poi a dirla tutta subentrerebbero altri fattori che modificano il carattere di un motore come per esempio la dimensione del rotore e la distanza tra gli avvolgimenti e il magnete un po come l'alessaggio e la corsa per un motore a scoppio....
cmq si metti l'8 spire della EZ sulla tua asso dovrebbe andare bene (dovrai sicuramente cambiare il pignone con uno piu piccolo) controlla solo che non sia sensored perche il tuo regolatore reedy non lo è.
ciao
Anche se è sensored non ci son problemi,ovvio sarebbe meglio sensorless,ma va uguale con l'esc stock...io andavo in questa configurazione ;)

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
__________________
"L'insulto virtuale è come fare le corna in auto, la vittoria dei mediocri!"

Team Associated B64D
kuter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 17:20   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 73
Citazione:
Originalmente inviato da Bauzer Visualizza messaggio
-PIU T PIU COPPIA MENO GIRI DEL MOTORE (KV)
-MENO T MENO COPPIA PIU GIRI DEL MOTORE (KV)
La cassa possiamo anche paragonarla alla cilindrata in un motore pero il fatto sta che le 1/10 usano motori con casse di diametro ben definito (540), detto questo solo l' EZRUN fa dei motori con la cassa piu piccola (in ralatà sono 540 ma buona parte sono alette di raffreddamento) ma è cmq un 540 a tutti gli effetti anche perche ha tutte le caratteristiche di un motore da 1/10 (diametro dell' alberino e attacchi), poi a dirla tutta subentrerebbero altri fattori che modificano il carattere di un motore come per esempio la dimensione del rotore e la distanza tra gli avvolgimenti e il magnete un po come l'alessaggio e la corsa per un motore a scoppio....
cmq si metti l'8 spire della EZ sulla tua asso dovrebbe andare bene (dovrai sicuramente cambiare il pignone con uno piu piccolo) controlla solo che non sia sensored perche il tuo regolatore reedy non lo è.
ciao
Mi sono spiegato male, comprerei il combo, così il reedy lo sposto per intero su una t4,1 usata che ho comprato. In realtà avrei trovato un affare su un 9T con esc a 35A, che dite vale la pena prenderlo o non trovo differenza con quello originale? Lo prenderi perchè ha i controlli di frenata ecc, che l'originale non ha...
Vitelius non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
combo brushless Ivanone Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 10 02 marzo 11 18:49
combo brushless 1:8 elefantino71 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 9 04 dicembre 10 20:54
combo brushless darkficuzz Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 26 12 settembre 10 12:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002