Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 giugno 12, 23:30   #51 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Citazione:
Originalmente inviato da verte Visualizza messaggio
dovresti provare in queste condizioni ad installre l'over drive al posteriore....
con la polvere è una mano santa , 20/20/10 sulle piste normali mi sembra straesagerato .....
La Mucchen vuole una guida diversa dalla Losi , si frena prima e si percorre la curva con un pelo di gas , non tutti si adattano a questa delicatezza e smotorando si ritrovano a fare i donuts..........
Secondo me è una macchina dalla guida poco esaltante ma estremamente redditizia ...per che è fanatico delle 2WD è più divertente ....

Ho cambiato subito le molle anteriori e posteriori e sostituito l'olio davanti con del 40.00 Losi....ora è troppo morbida dietro
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 12, 00:19   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cinghio
 
Data registr.: 21-06-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
no. Non è un muccaro che conosci tu. Quello che intendi tu non ho idea del perchè abbia smesso.

La eco è una macchina fantastica, ma mi sembra che passato l entusiamo iniziale ci sia stato un ridimensionamento nei giudizi.

Nell ultimo anno ho conosciuto più di un losista che ha comprato la mucca e che però continua a macinare più km con la losi o sta pensando di tornarci.


Per quest anno rimarrò fedele alla eight. Poi vedremo la 3.0 cosa è in grado di fare.....
__________________
«Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana... ma sul primo ho ancora qualche dubbio».
Albert Einstein
cinghio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 12, 09:53   #53 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Io aspettavo la 3.0 a Norimberga ,poi dopo 5 anni di Losi mi sono stufato..........

Credo che non ci sia una macchina palesemente superiore alle altre , i progetti moderni sono studiati e collaudati e salvo qualche interpretazione "per far vendere" le basi sono tutte ottime .

Posso dire che la Mugen è più professionale come telaio , senza fronzoli , plastiche durissime e pertanto fragili ( ma non è che si rompe a guardarla ) mentre la Losi è più da bambino americano ( pensa alla versione 1.0.......) flessibile ed indistruttibile

Detto questo , qui in Toscana , Tortorici e Bucarelli fanno primo e secondo al regionale....a scoppio però
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Setup Mugen Mbx6 Eco simo97 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 222 13 dicembre 12 23:59
cerco mugen mbx6 eco usata pedrinogiano Compro 0 30 maggio 11 00:36
mugen mbx6-eco massi850 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 14 16 marzo 11 19:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002